Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Tavolo da lavoro
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=73276
Pagina 1 di 1

Autore:  scania [ domenica 27 ottobre 2013, 18:55 ]
Oggetto del messaggio:  Tavolo da lavoro

Buonasera , in questi giorni ho acquistato un nuovo tavolo per i miei "lavoretti" alle loco. Ho visto che molti di Voi , hanno protetto il banco di lavoro, con un foglio in plastica colorato di verede quadrettato in giallo, e siccome mi stuzzica molto , volevo spere dove posso acquistarlo
e in che formati viene venduto.
Grazie
Scania

Autore:  Zampa di Lepre [ domenica 27 ottobre 2013, 19:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tavolo da lavoro

Si chiamano 'tappetini da taglio' e si trovano nei negozi di belle arti in genere di misura unica. Sono di una gomma dura che guida la lama del cutter, ottimi per taglio di cartoncini, cartone, fogli di plastica, polistirene, balsa, ecc. ecc. . Le linee sono un reticolo centimetrato utilissimo per misurazioni ad occhio e rispetto della perpendicolarità.
Una delle spese migliori ... la protezione del piano di lavoro è un bonus ulteriore.

Autore:  GIANNIDEBE [ domenica 27 ottobre 2013, 19:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tavolo da lavoro

Aggiungo che si trovano anche nei negozzi di modellismo (almeno qui a Firenze) e che esistono più misure. Concordo in pieno sull' utilità.
Gianni de Bernardis

Autore:  Paolo Bartolozzi [ domenica 27 ottobre 2013, 20:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tavolo da lavoro

Si trovano anche nei negozi Buffetti...
Ne uso uno anche in officina e resiste a benzina, diluente, petrolio e sgrassanti vari....
p.

Autore:  Torrino-Pollino [ domenica 27 ottobre 2013, 22:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tavolo da lavoro

Diavolo, in tanti anni non ne ho mai avuto uno! Bisogna che lo acquisti!
Domani me lo compro!

Autore:  alegiustizia [ lunedì 28 ottobre 2013, 12:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tavolo da lavoro

Aggiungo che le misure principali sono in formato simil A4 e simil A3.
Mi pare che ne esistano anche di più grandi....

Autore:  Silver [ lunedì 28 ottobre 2013, 12:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tavolo da lavoro

Fortunati voi , che avete lo spazio per il tavolo da lavoro :(

Autore:  gianca [ lunedì 28 ottobre 2013, 12:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tavolo da lavoro

L'utilità di questi "tappeti" che si chiamano cutting-matt, non è tanto quella di proteggere il piano del tavolo dai tagli (lo fa comunque essendo di un certo spessore) o di guidare la lama (la lama di un cutter nei tagli rettilinei si "guida" con la riga e la squadra di alluminio o acciaio!), quanto al fatto che questo tappeto, essendo costituito da un materiale plastico tenero ma resistente ai tagli (potete tagliuzzarlo per anni e il piano rimarrà pressocchè integro), permette alla lama del cutter durante il taglio di affondare per qualche decimo nel suo spessore.
In questo modo la lama del cutter, affondando parzialmente nel tappeto, taglierà integralmente con sicurezza lo spessore del nostro materiale, ossia dalla superficie superiore a quella inferiore (lato del tappeto cutting-matt), in questo modo il taglio risulterà perfettamente liscio e netto, senza le sbocconcellature che si possono verificare nel caso che si tagli con il cutter su superfici dure.
E' altrettanto evidente che la lama del cutter si consumerà molto meno con l'interposizione del cutting-matt rispetto a eseguire il taglio su un piano di legno o di altro materiale duro come si faceva un tempo quando queste meraviglie non esistevano ancora. :wink:
Lo uso da più di trent'anni anche per lavoro e per consumarne uno vi assicuro che ce ne vuole!
La cosa simpatica è che ce ne sono diversi formati ma vi consiglio di acquistare quello più grande (450x620mm) più adatto a tagli di precisione anche di lunghezza notevole.
E' sicuramente un ottimo e indispensabile acquisto da fare per un laboratorio fermodellistico.
Giancarlo

Autore:  scania [ lunedì 28 ottobre 2013, 19:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tavolo da lavoro

Grazie a tutti , gentilissimi e "professionali" come sempre,....ora comincio le ricerche qui a Cremona , anche se questa è un'area un po' depressa.

Buona serata
Scania

Autore:  gianca [ lunedì 28 ottobre 2013, 20:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tavolo da lavoro

in rete ne trovi quanti ne vuoi! :wink:

Autore:  fapellix 424 [ lunedì 28 ottobre 2013, 21:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tavolo da lavoro

Facendo modellismo statico (oltre ai trenini) ho visto con estremo interesse il thread di questi tappetini; vorrei solo capire la differenza che c'è tra quelli da pochi euro a quelli intorno ai 35/50 €uro che ho trovato sulla baia.
Fabrizio

Autore:  Zampa di Lepre [ lunedì 28 ottobre 2013, 21:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tavolo da lavoro

Penso la qualità della gomma usata ...

Vai in un negozio di belle arti (o da Buffetti, o ...) e fattene mostrare e toccare uno ... vedrai che ha un notevole peso specifico e una ottima sensazione di solidità/affidabilità.

Non mi ricordo quanto lo pagai ... ma sicuramente sopra i 20 euro un 7/8 anni fa.

Autore:  gianca [ martedì 29 ottobre 2013, 8:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tavolo da lavoro

Concordo con ZDL sulla qualità, acquista solo quelli di marca, i miei (ne ho due grandi e uno medio) li distribuiva Buffetti e sono marcati ITALGRAF uno dei grandi è li da almeno 25 anni con migliaia di tagli sopra! ma sempre perfettamente utilizzabile, costano molto e credo che 25 euro non bastino.
Giancarlo

Autore:  Emilio T. [ giovedì 31 ottobre 2013, 1:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tavolo da lavoro

Da Buffetti formato A3 24,00 euro

Emilio

Autore:  Zampa di Lepre [ giovedì 31 ottobre 2013, 8:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tavolo da lavoro

A3 (42 x 29,7) è un po' risicato ... sarebbe meglio un poco più grande per avere più spazio intorno al pezzo (utile per planarità e perpendicolarità quando si lavora con righe e squadre al fine di appoggiarsi con sicurezza).

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice