| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| Scambi PECO: problemi...di cuore https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=73328 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Gianfranco [ mercoledì 30 ottobre 2013, 18:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Scambi PECO: problemi...di cuore |
Ciao. Potete confermarmi che, come capita a me, soprattutto i carri/carrozze a due assi e i vari 214 e Badoni a due assi hanno la tendenza a "infossarsi" nel cuore degli scambi PECO cod.100? Sto infatti decidendo di gettare ben 25 scambi cod. 100, di varia misura, e di passare al cod. 75. Aspetto vostre conferme prima di procedere. Grazie mille. Gianfranco |
|
| Autore: | miramare1 [ mercoledì 30 ottobre 2013, 18:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Scambi PECO: problemi...di cuore |
Assolutamente no, a passo d'uomo, nei miei, passa pure la sogliola. Michele. |
|
| Autore: | Zampa di Lepre [ mercoledì 30 ottobre 2013, 19:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Scambi PECO: problemi...di cuore |
Puo succedere se hai bordini bassi con scambi datati (ovvero che non hanno recepito completamente le norme NEM). Se non ricordo male Peco stessa oppure terze parti dovrebbero aver messo in commercio degli spessori da inserire alla base dei cuori per evitare il problema... prima di buttare tutto (e nel caso mi candido per lo ... smaltimento ecologico |
|
| Autore: | Torrino-Pollino [ mercoledì 30 ottobre 2013, 19:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Scambi PECO: problemi...di cuore |
Il realismo dei binari in cod 75, mi spingerebbe di dirti di passare a loro, ma visto e considerato il numero consistente di materiale in cod 100 in tuo possesso, e la spesa piuttosto importante per il cambiamento, mi limito a dirti di mettere uno spessore, al limite, alla base dei cuori. Ovviamente devi fare delle prove con i rotabili più critici. Ciao, Fabrizio |
|
| Autore: | straccaletto [ mercoledì 30 ottobre 2013, 20:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Scambi PECO: problemi...di cuore |
Buonasera, scusate ma è la prima volta che sento di un problema del genere. Dato che ho ben più di 25 scambi peco cod.100 pronti per il plastico.... Vorreste spiegarlo meglio? Grazie mille Francesco |
|
| Autore: | despx [ mercoledì 30 ottobre 2013, 21:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Scambi PECO: problemi...di cuore |
Non ricordo dove l'ho letto; un tipo per evitare il problema del cuore largo degli scambi (forse dei Fleischmann) con conseguente caduta delle ruote, ha messo un pezzettino abbondante di pasta DAS dentro il cuore poi ha fatto transitare i mezzi problematici premendoli sul binario in modo che, passando sul cuore, modellassero la pasta per adattarla ai bordini. Ad essiccazione, ha colorato tutto in nero e risolto il problema. Se può servire... Ciao Despx |
|
| Autore: | Zampa di Lepre [ mercoledì 30 ottobre 2013, 21:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Scambi PECO: problemi...di cuore |
Non generalizzare ... anche tra i codice 100 ci sono release e release ... il codice 100 è (più o meno) da sempre in giro. Una volta i bordini erano, generalmente, più alti ... di conseguenza i cuori degli scambi erano più profondi. Successivamente i bordini si sono abbassati (non quanto dovevano ... imho) per seguire, ad esempio, le norme NEM e, di conseguenza la 'suola' dei cuori si è alzata (nel cuore la ruota non appoggia sul cerchione ma sul bordino). I rotabili 'nuovi' su scambi 'vecchi' (lascia perdere se 100 o 75 ... il problema ci può essere sempre ... di meno nel secondo caso ma...) potrebbero 'cadere' quando transitano sul cuore ... il classico sobbalzo (nei rotabili a carrelli si nota assai poco ... è più indicativo il rumore). Se i tuoi scambi sono di recente produzione non avrai sicuramente problemi. |
|
| Autore: | Andrea Brogi [ giovedì 31 ottobre 2013, 11:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Scambi PECO: problemi...di cuore |
Per gli scambi Fleischmann e Roco il transito sul cuore era garantito con l'appoggio sul bordino infatti era una delle due che avevano inventato gli spessori da mettere nelle gole del cuore per rattoppare il problema... I Peco 75 sono a norma NEM per garantire sempre l'appoggio sulla ruota. I Peco 100 dovrebbero essere NEM ma devo riverificare per poter dare una risposta definitiva... |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|