Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 17:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Motori sottoplancia Peco
MessaggioInviato: sabato 9 novembre 2013, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Chiedo un consiglio:
dovendo acquistare un notevole quantitativo di motori sottoplancia ho identificato i Peco

vedo nei codici PL-10E e PL-10WE (con asta lunga) una differenza nella descrizione nel codice WE "whit low current ..."

Mi sapete dire cosa significa?

Grazie !!

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motori sottoplancia Peco
MessaggioInviato: sabato 9 novembre 2013, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
Saluti Riccardo,
i motori Peco sono di due tipi: il classico con asta corta o lunga, che in fase di comando "beve" una valanga di corrente, ed uno lanciato pochi anni fa adatto ai decoder del digitale ad assorbimento controllato (mi pare anche ben più caro). Dovrebbe quindi avere avvolgimento più fine con molte più spire. A breve avrò il tuo stesso problema: sono molto incuriosito dai CONRAD, non perchè mi siano particolarmente piaciuti ma sopratutto per il costo. Il motore PL10 di Peco effettivamente è abbastanza obsoleto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motori sottoplancia Peco
MessaggioInviato: sabato 9 novembre 2013, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
il Masselli ha scritto:
Saluti Riccardo,
i motori Peco sono di due tipi: il classico con asta corta o lunga, che in fase di comando "beve" una valanga di corrente, ed uno lanciato pochi anni fa adatto ai decoder del digitale ad assorbimento controllato (mi pare anche ben più caro). Dovrebbe quindi avere avvolgimento più fine con molte più spire. A breve avrò il tuo stesso problema: sono molto incuriosito dai CONRAD, non perchè mi siano particolarmente piaciuti ma sopratutto per il costo. Il motore PL10 di Peco effettivamente è abbastanza obsoleto.


Grazie :wink: Si in effetti si tratta di motori ormai datati ma di PL10 ne ho già alcuni e devo dire che, a parte essere rumorosi, si sono dimostrati affidabili. Mai un problema.

Dubbio: non è che il PL-10WE (low current) si brucia se alimentato in analogico?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motori sottoplancia Peco
MessaggioInviato: sabato 9 novembre 2013, 14:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Oserei dire di no.
Piuttosto, dovrebbe rendere più facili le cose, specie se si devono comandare più scambi contemporaneamente, con i vecchi PL-10 è necessario un dispositivo a scarica capacitiva (che dia la "botta" di corrente necessaria a farli muovere tutti), con questi non dovrebbe essere necessaria (a meno che non ne metti in cascata una certa quantità). Lascio ai più esperti la conferma...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motori sottoplancia Peco
MessaggioInviato: sabato 9 novembre 2013, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1106
Se non superi la tensione per cui è costruito non si brucia di sicuro, sul sito peco da qualche parte e' indicata, poi verifica che quella del tuo trasformatore non sia superiore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motori sottoplancia Peco
MessaggioInviato: sabato 9 novembre 2013, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 settembre 2011, 13:13
Messaggi: 235
nel mio plastico personale ne ho una ventina,tutti comandati in digitale da switchpilot,e vanno senza problemi,ma a dire il vero in digitale vengono comandati in sequenza,pertanto il problema dell'assorbimento è relativo,sul plastico sociale ne abbiamo un notevole quantitativo tra normali e we,quasi tutti comandati da matrice di diodi e scarica capacitiva,a mio avviso indispensabile se ne comandi piu di tre-quattro contemporaneamente,alimentati in cc o alternata indifferentemente senza alcun problema.
sono vecchiotti...ma ancora affidabilissimi ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motori sottoplancia Peco
MessaggioInviato: sabato 9 novembre 2013, 16:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
tipomilano ha scritto:
Se non superi la tensione per cui è costruito non si brucia di sicuro, sul sito peco da qualche parte e' indicata, poi verifica che quella del tuo trasformatore non sia superiore.




fabiluc ha scritto:
nel mio plastico personale ne ho una ventina,tutti comandati in digitale da switchpilot,e vanno senza problemi,ma a dire il vero in digitale vengono comandati in sequenza,pertanto il problema dell'assorbimento è relativo,sul plastico sociale ne abbiamo un notevole quantitativo tra normali e we,quasi tutti comandati da matrice di diodi e scarica capacitiva,a mio avviso indispensabile se ne comandi piu di tre-quattro contemporaneamente,alimentati in cc o alternata indifferentemente senza alcun problema.
sono vecchiotti...ma ancora affidabilissimi ;)



GRAZIE ad entrambi :) A questo punto prenderò i WE

Ciao


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl