Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Quesiti Digitali
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=73483
Pagina 1 di 1

Autore:  Cmdrmerk [ sabato 9 novembre 2013, 11:41 ]
Oggetto del messaggio:  Quesiti Digitali

Ciao,
dopo anni di analogico, essendo venuto in possesso di una centralina digitale ho pensato di cominciare ad effettuare il passaggio e di digitalizzare, almeno parzialmente il nuovo plastico che sto costruendo, intanto procedo alla digitalizzazione di parte delle macchine.
Durante questa operazione ho notato però che spesso le loco digitalizzate sono più lente di prima, considerando fra l'altro che il paragone l'ho fatto utilizzando uin trasformatore fleishmann 6735 e non il 6755 che uso in definitiva e non per le prove, ora mi chiedo, considerando che il decoder è impostato automaticamente sulla velocità massima, ci sono altre regoilazioni da fare? è dovuto alla marca del decoder "hornby r8249", oppure perchè è solo da 0.5 A? o invece la cosa è normale?
Altro quesito, più particolare, nell'istallare, correttamente, il decoder(quello di cui sopra) su una E 405 ACME, ho problemi con le luci che si accendono tutte contemporaneamente, e il decoder si surriscalda, non credo che sia un problema di decoder ma di cinesino, qualcuno ha già avuto questo problema? pensavo a qualche filo saldato male, anche se in analogico non ci sono problemi, è possibile avere uno schema della parte elettrica?
grazie

Autore:  Bomby [ sabato 9 novembre 2013, 14:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quesiti Digitali

Oserei dire che se il decoder si surriscalda (in che situazioni?), forse la loco "ciuccia" più corrente dei 0,5 A che può supportare il decoder...

Autore:  Cmdrmerk [ sabato 9 novembre 2013, 15:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quesiti Digitali

Lo fa con le luci accese (se non le spengo penso che si bruci), e le luci si accendono tutte, però lo stersso decoder sulla 403 sempre di acme va benissimo

Autore:  Bomby [ sabato 9 novembre 2013, 18:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quesiti Digitali

Cita:
Lo fa con le luci accese (se non le spengo penso che si bruci)


:?: Non ho ben capito... Se le spegni, le luci, non dovrebbe fare proprio nulla. Anzi, non assorbe nulla e si dovrebbe raffreddare... Poi può essere che la loco o il decoder siano fallati: prova sulla stessa macchina un altro decoder uguale, se ce l'hai, e vedi cosa succede.
In ogni caso, il fatto che la macchina con tutte le luci accese faccia scaldare il decoder è un filino strano. Ciò non vuol dire che sia un problema, necessariamente. Per essere sicuro, prendi un tester e fai qualche prova, anche in analogico: se già così è la loco che assorbe molta corrente (più di quanto normale aspettarsi), allora ha qualche problemuccio!

Autore:  giangi [ lunedì 11 novembre 2013, 9:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quesiti Digitali

Non mi ricordo bene qual'era il problema ma sulle E 405 Acme bisognava sostituire le lampadine ,tu lo hai fatto dopo averla digitalizzata?
Guarda sul sito dell'Anonima se le danno come ricambio.
Ricordo che quelle montate in fabbrica andavano bene in analogico ma davano problemi col dgt,prova a fare una ricerca sul forum.
Ciao
Gianluca

Autore:  Cmdrmerk [ lunedì 11 novembre 2013, 12:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quesiti Digitali

No, non le ho sostituite, grazie per la dritta.
Intanto però si è fritto il decoder....

Autore:  Bomby [ lunedì 11 novembre 2013, 17:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quesiti Digitali

Ah, ecco, c'erano delle lampadine...

Autore:  alegiustizia [ martedì 12 novembre 2013, 8:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quesiti Digitali

Cita:
Durante questa operazione ho notato però che spesso le loco digitalizzate sono più lente di prima, considerando fra l'altro che il paragone l'ho fatto utilizzando uin trasformatore fleishmann 6735 e non il 6755 che uso in definitiva e non per le prove, ora mi chiedo, considerando che il decoder è impostato automaticamente sulla velocità massima, ci sono altre regoilazioni da fare?


I decoder di fabbrica sono settati in un certo modo ma, ovviamente, si possono programmare come più di aggrada.
La velocità massima è memorizzata nella CV 5 ed ammette valori da 0 (non limita la velocità massima) a 255 (valore massimo più veloce).

Autore:  Cmdrmerk [ martedì 12 novembre 2013, 10:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quesiti Digitali

I decoder di fabbrica sono settati in un certo modo ma, ovviamente, si possono programmare come più di aggrada.
La velocità massima è memorizzata nella CV 5 ed ammette valori da 0 (non limita la velocità massima) a 255 (valore massimo più veloce).

Chiaramente il paragone l'ho fatto sull'impostazione di max velocità, il decoder ha già quell'impostazione, però l'ho anche verificata.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice