Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
ETR610 LIMA EXPERT https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=73908 |
Pagina 1 di 24 |
Autore: | Drago62 [ lunedì 2 dicembre 2013, 16:00 ] |
Oggetto del messaggio: | ETR610 LIMA EXPERT |
LIMA Etr 610 per ora è in distribuzione la pubblicità si dice che arrivi a Natale invitano a visitare il sito http://www.hornby.it |
Autore: | e444 [ lunedì 2 dicembre 2013, 17:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LIMA Etr 610 |
Sarebbe interessante sapere su che plastico hanno fatto le riprese...e se il 480 che si vede nel secondo video è un vecchio Lima "riesumato" o finalmente il nuovo Hornby... |
Autore: | Torrino-Pollino [ lunedì 2 dicembre 2013, 17:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LIMA Etr 610 |
Plastico dell' afp primavera di Roma, c'è scritto, e il 480 è il solito Lima, si vede dall' andamento..... Fabrizio. |
Autore: | aldo.sarandrea [ lunedì 2 dicembre 2013, 18:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LIMA Etr 610 |
Sicuramente non è un plastico di altissimo livello, come quelli costruiti da lei, è un plastico sito in un centro commerciale, aperto a tutti i clienti e appassionati , grazie alla disponibilità e lungimiranza del direttore del centro commerciale, non sarebbe ottimo se ogni centro commerciale in Italia ne avesse uno ?. E' un plastico in costruzione da circa un' anno, totalmente autofinanziato da 12 o 13 soci, tra cui ci onoriamo di avere un bambino dodici anni che paga regolarmente la quota mensile Tutti sappiamo bene quanto costa il materiale per la costruzione di un plastico, plastico che si sviluppa circa 22 metri di lunghezza . Il plastico è sempre aperto il sabato e la domenica per far circolare i treni . Sarei lieto di una sua visita al plastico per illustrare il circuito e le varie lavorazioni , dove sicuramente lei potrà darci dei consigli e suggerimenti. Aldo Sarandrea |
Autore: | Torrino-Pollino [ lunedì 2 dicembre 2013, 20:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LIMA Etr 610 |
aldo.sarandrea ha scritto: Sicuramente non è un plastico di altissimo livello, come quelli costruiti da lei, è un plastico sito in un centro commerciale, aperto a tutti i clienti e appassionati , grazie alla disponibilità e lungimiranza del direttore del centro commerciale, non sarebbe ottimo se ogni centro commerciale in Italia ne avesse uno ?. E' un plastico in costruzione da circa un' anno, totalmente autofinanziato da 12 o 13 soci, tra cui ci onoriamo di avere un bambino dodici anni che paga regolarmente la quota mensile Tutti sappiamo bene quanto costa il materiale per la costruzione di un plastico, plastico che si sviluppa circa 22 metri di lunghezza . Il plastico è sempre aperto il sabato e la domenica per far circolare i treni . Sarei lieto di una sua visita al plastico per illustrare il circuito e le varie lavorazioni , dove sicuramente lei potrà darci dei consigli e suggerimenti. Aldo Sarandrea Aldo, scusami, per un attimo ho pensato ti riferissi a me! Per favore, quando rispondi ad un forumista direttamente, usa la funzione "citazione". Ciao, Fabrizio. |
Autore: | trenino [ lunedì 2 dicembre 2013, 21:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LIMA Etr 610 |
aldo.sarandrea ha scritto: ...è un plastico sito in un centro commerciale, aperto a tutti i clienti e appassionati , grazie Si! magari fosse cosi alla disponibilità e lungimiranza del direttore del centro commerciale, non sarebbe ottimo se ogni centro commerciale in Italia ne avesse uno ? ![]() aldo.sarandrea ha scritto: ...E' un plastico in costruzione da circa un' anno, totalmente autofinanziato da 12 o 13 soci, tra cui ci onoriamo di avere un bambino dodici anni che paga regolarmente la quota mensile Tutti sappiamo bene quanto costa il materiale per la costruzione di un plastico, plastico che si sviluppa circa 22 metri di lunghezza . Il plastico è sempre aperto il sabato e la domenica per far circolare i treni... Bravi, in cosi poco tempo siete riusciti a realizzare tutto questo? complimenti da parte mia Aldo Sarandrea ![]() |
Autore: | johnnyblues [ lunedì 2 dicembre 2013, 22:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LIMA Etr 610 |
apprezzo molto l iniziativa e ben vengano anche i modelli un po più "giocattolosi", ovviamente per un altro target di clientela. finendo un po offtopic, io ho 30 anni e a 9 anni mi fu regalato dai miei nonni il pendolino 450 della lima da 5 pezzi (che ancora oggi troneggia nella mia bacheca intonso e ancora analogico e penso che non lo digitalizzero per non intaccare la sua integrità di allora...) Se non avessi iniziato da quel "giocattolo" di treno, forse oggi non sarei arrivato a livelli qualitativamente più alti, modelli più dettagliati con sound eccetera.... altra nota curiosa: domenica mattina, alle casse di un supermercato, ho visto un bimbo di 6 anni circa che stringeva a se una confezione giocattolosa di un freccia rossa. non l ha mollato neanche alla cassiera che doveva leggere il codice a barre!!! si è alzata lei dalla postazione dietro la cassa, leggendo il codice dalla scatola mentre lui con aria imbronciata diceva: MIO! Mi ha fatto una tenerezza infinita! ...i modellisti di domani!! |
Autore: | Emilio T. [ lunedì 2 dicembre 2013, 23:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LIMA Etr 610 |
Su questo video la terza carrozza viaggia con il panto alzato! http://www.hornby.it/oggi-in-evidenza/hl1610.html Considerando che ci sono solo i pali senza la linea aerea ci vuole un bel coraggio a tenere il pantografo alzato! Amici del "Plastico Primavera", l'8 dicembre il TPI arriva nella Vostra stazione dopo essere partito dalla mia! |
Autore: | evil_weevil [ martedì 3 dicembre 2013, 0:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LIMA Etr 610 |
johnnyblues ha scritto: mentre lui con aria imbronciata diceva: MIO! Mi ha fatto una tenerezza infinita! ...i modellisti di domani!! Modellisti....plasticisti o FERMOcollezionisti, di domani? ![]() |
Autore: | comando multiplo [ martedì 3 dicembre 2013, 9:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LIMA Etr 610 |
Lode, davvero, a chi si è fatto carico di questa iniziativa. Lo scopo non può essere quello dell'assoluta perfezione, ma quello di avvicinare bambini e ragazzi (e magari anche qualche adulto) al fermodellismo (lasciamo stare le critiche al collezionismo piuttosto che al modellismo vero e proprio). Probabilmente, A LIVELLO DIVULGATIVO, conta più questo plastico che quello di un'associazione con 10/15 soci, che però non vede nessuno. Questo è in un centro commerciale. Ci sono modi e modi di fare modellismo: questo è uno dei tanti. Poi non tutti possono avere manine d'oro come molti forumisti, ma pazienza ! Buon proseguimento. Riccardo |
Autore: | DARIO PISANI [ martedì 3 dicembre 2013, 10:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LIMA Etr 610 |
1) il mio plastico-se lo si conosce-non è di basso nè di alto livello.... 2)siccome il plastico di HRR a Novegro faceva proprio pena credevo in buona fede fosse loro... 3)linea aerea:era meglio quando si usava quella RR spessa e fuori scala ma almeno i treni a trazione elettrica avevano un aspetto più reale,non tanto perchè captavano la corrente come al vero ma perchè toccavano il filo;il discorso mio verte sul fatto che si vedono filetti kilometrici sul bordo dei finestrini o sulla condotta non ben colorata che la gente comune e forse anche molti di noi ,nemmeno vede o va a cercare e poi si vedono cose così grossolane come i semafori fuori posto e la la linea aerea che non c'è!! Auguri e buon proseguimento,anche se credo che spesso queste opere di divulgazione popolare finiscono dopo mezz'ora nel dimenticatoio...ed i ragazzini continuano a trafficare con telefonini ed altre diavolerie impostegli dai media. |
Autore: | Drago62 [ martedì 3 dicembre 2013, 10:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LIMA Etr 610 |
tornando a bomba, del modello avete dei pareri? mi riferisco a chi l'ha visto dal vivo |
Autore: | david7srfn [ martedì 3 dicembre 2013, 12:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LIMA Etr 610 |
chi ha un plastico con linea aerea funzionale (nel senso che è tesata e i pantografi possono strisciarci, a prescindere se si usa o meno per captare la tensione), sa quanto sia faticoso stargli appresso per la manutezione, e se deve essere posata quanto sia altrettanto lungo e impegnativo posarla... quindi se ci sono plastici senza linea di contatto la prima cosa non dovrebbe essere criticare, ma pensare che metterla in opera e poi stargli appresso è arduo... perchè a causa della dilatazione termica prima o poi qualche punto si dissalda, non te ne accorgi, ci passa qualche materiale coi pantografi non robusti (i monobraccio penso siano tutti molto delicati, almeno quelli che ho provato io), e fai i danni... proprio come con i treni in scala 1:1.. quando non si dissalda, sempre per la dilatazione termica, può "spanciare" allargandosi troppo e rischiando, con gli striscianti in quasi perfetta scala, di andare lateralmente fuori filo, e quando poi la campata va a stringere, fai altrettanti danni... |
Autore: | Drago62 [ martedì 3 dicembre 2013, 15:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LIMA Etr 610 |
quì si continua a parlare dei plastici e linea aerea, ma quanti modelli sono già usciti e commentati di ETR, locomotori CC e trifasi..... e anche in quesi è sempre parlato della linea aerea. io ho chiesto un parere a chi a visto il modello, se dovete parlare ancora della linea aerea e pantografi aprite un'altra discussione GRAZIE |
Autore: | Giacomo [ martedì 3 dicembre 2013, 17:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LIMA Etr 610 |
DARIO PISANI ha scritto: ...e sì il plastico è di altissimo livello ![]() "fermodellisti"gente strana.... ![]() Il plastico è in costruzione. Magari potresti fornie il tuo, completo di catenaria ovviamente funzionante. |
Pagina 1 di 24 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |