Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Plastico DD https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=7436 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | eu43007 [ sabato 23 settembre 2006, 21:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Plastico DD |
Ciao,vorrei visitare il plastico della firenze bologna del DLF di Prato. Qualcuno sa fornirmi qualche riferimento telefonico?Ciao e grazie |
Autore: | Darkstar [ sabato 23 settembre 2006, 22:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao, cosa ti interessa sapere? Scrivimi una mail e ti darò tutte le informazioni che ti servono. Enrico Onori (Gruppo Fermodellistico DLF di Prato) |
Autore: | frenk [ domenica 24 settembre 2006, 7:48 ] |
Oggetto del messaggio: | plastico di Prato |
ciao, andate a visitare il Plastico di Prato, è uno spettacolo, il sottoscritto ha avuto la possibilità di vederlo spesso, negli ultimi anni, ma ogni volta che entro in quel salone, rimango di......."stucco" !!! saluti e complimenti a tutti il gruppo del DLF di Prato (in particolare all'ing. Calamai). Frenk ![]() |
Autore: | E_428_4 [ lunedì 25 settembre 2006, 11:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
anche io vorrei informazioni quindi cortesemente mi servirebbe l'indirizzo cui spedire una mail Grazie |
Autore: | Casaralta [ lunedì 25 settembre 2006, 12:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
http://www.associazioni.prato.it/dlf/ Qui trovate tutte le indicazioni, mail, telefoni e orari di apertura. Bye bye Max |
Autore: | Darkstar [ lunedì 25 settembre 2006, 13:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Beh, sotto al mio messaggio (anzi a tutti i messaggi che posto) c'è un bellissimo pulsantino con scritto email... Comunque potete scrivere a E_M_O@iol.it Ciao Enrico Onori (Gruppo Fermodellistico DLF di Prato |
Autore: | Ste(Ichnusa) [ lunedì 25 settembre 2006, 17:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Per quanto riguarda le informazioni sugli orari di visita e quant'altro, "approfitta" della disponibilità di Enrico Onori. Io invece, come socio del gruppo "adottato a distanza", ti confermo che la visita all'impianto val bene un viaggio (e se te lo dice uno che si sposta dalla Sardegna per poterlo visitare... ![]() Mi permetto un consiglio, ovvero porta, se puoi, anche qualcuno non appassionato di ferrovie e modelli. Un'opera d'arte come quella affascina anche i "profani" Stefano |
Autore: | Freddy [ lunedì 25 settembre 2006, 19:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao , mi intrometto nella discussione Da qualche parte ho letto che qualche volta e' possibile anche far circolare propri treni . Confermi ? Il sistema se non sbaglio e' analogico . Spero al piu' presto di poterci andare . Ciao Alfredo |
Autore: | D445 [ lunedì 25 settembre 2006, 20:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sottoscrivo, ho avuto la fortuna di visitarlo nel dicembre 2004 ed è davvero fantastico. Complimenti a tutti coloro che l'hanno realizzato... |
Autore: | max5726 [ martedì 26 settembre 2006, 9:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Per Freddy: sì, è possibile!! Non me ne vogliano gli altri (di cui ammiro molto il lavoro...) ma questo per me è il più bel plastico che ho visto... ciao Max |
Autore: | Darkstar [ martedì 26 settembre 2006, 13:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Per Freddy, il plastico è analogico e digitale, cioè si possono far circolare treni nei due sistemi (non assieme ovviamente!); per quanto riguarda i propri convogli, devono essere analogici (in digitale il controllo è tramite PC e non è possibile configurare le locomotive di tutti); comunque, compatibilmente con il traffico presente, si possono far circolare. Non consiglio di portare convogli propri nei giorni delle borse scambio, in quanto il plastico funziona in automatico con convogli e circolazione predeterminata. A proposito, il dirigente movimento sono io ![]() A presto Enrico Onori (Gruppo Fermodellistico DLF di Prato) |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |