Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

A.C.M.E. ..... trifase?
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=7481
Pagina 1 di 1

Autore:  The_Mule [ lunedì 25 settembre 2006, 11:33 ]
Oggetto del messaggio:  A.C.M.E. ..... trifase?

Libro del Treno Azzurro = Carrozze del treno azzurro

Libro sul TEE Breda = TEE Aln 442/448 imminenti

Libro sulle carrozze Corbellini = Imminenti i cofanetti da tre vetture tipo 1951R

Libro "Viaggio in trifase" = ?? Non è che........


Se così fosse, sarebbe una cosa meravigliosa....partirei con una bella E 431.

Saluti dal Mulo
Immagine

Autore:  andrea (valpambiana) [ lunedì 25 settembre 2006, 12:14 ]
Oggetto del messaggio: 

Libro sulle Corbellini? Ma dove?

Autore:  lucaregoli [ lunedì 25 settembre 2006, 13:30 ]
Oggetto del messaggio: 

Speriamo sia di buon auspicio. Con tutte le carrozze di epoca 3 vedrei benissimo una 431 o 432 in testa a qualche XXMiglia Ge o Torino Ge....
Che ne dite?

saluti (da un genovese....)

Luca

Autore:  aro62 [ lunedì 25 settembre 2006, 13:43 ]
Oggetto del messaggio: 

Penso che allo stato attuale Acme sia la sola azienda che abbia lo spirito e le capacità di fare modelli diciamo ... particolari.
L'avvio di una produzione trifase sarebbe il sogno di molti, me compreso, e la 432 potrebbe essere il modello di rottura in quanto le sue linee non si discostano molto da quelle delle loco cc dell'epoca (626 428).
Anche se le mie preferite sono 421 e 554.

Il libro sulle corbellini era presente sull'ultima pagina del vecchio catalogo, il nuovo non l'ho acquistato perchè 7 euro non avevo voglia di darglieli, visto tutti i modelli che gli acquisto, quindi aspetto che me lo regali il negoziante!

Il nuovo libricino sulle carrozze di M.Mingari mi sapete dire se è un clone del Cherubini aggiornato o si tratta d'altro?

Autore:  Maurizio il Vaporista [ martedì 26 settembre 2006, 18:54 ]
Oggetto del messaggio: 

Il libro sulle Corbellini di M. Mingari è anche reclamizzato sul nuovo catalogo ACME di quest'anno.

Magari iniziassero col trifase. Coi numeri di vendita che hanno (circa 1000 pezzi alla volta) quelli della ACME sono forse i più indicati per cominciare questo filone.Speriamo.
Ciao
Maurizio

Autore:  Paolo Bartolozzi [ martedì 26 settembre 2006, 20:09 ]
Oggetto del messaggio: 

Se fanno una locomotiva trifase è la volta buona che mi converto all'elettrico!!
Naturalmente col bifilare.
Saluti paolo bartolozzi.

Autore:  cortez [ martedì 26 settembre 2006, 20:13 ]
Oggetto del messaggio: 

per l'amor del cielo,NO!

Autore:  The_Mule [ martedì 26 settembre 2006, 20:45 ]
Oggetto del messaggio:  ......

Odore di carbone, BI 35000 sferraglianti insieme a tre assi e centoporte, puzza di traversine bitumate.....incroci con Gr. 880 e Gr. 640.....
Le macchine trifase sono quel che di meglio possa rappresentare linee che "puzzano" di vecchia ferrovia, quella che piace a me.
Saluti dal Mulo

Autore:  Paolo Bartolozzi [ martedì 26 settembre 2006, 20:50 ]
Oggetto del messaggio: 

Grande atmosfera!!
Poterla riprodurre sarebbe il massimo.
Ciao paolo bartolozzi.

Autore:  Libli II [ martedì 26 settembre 2006, 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ......

The_Mule ha scritto:
Odore di carbone, BI 35000 sferraglianti insieme a tre assi e centoporte, puzza di traversine bitumate.....incroci con Gr. 880 e Gr. 640.....
Le macchine trifase sono quel che di meglio possa rappresentare linee che "puzzano" di vecchia ferrovia, quella che piace a me.
Saluti dal Mulo

...e poi ALn 556 ,ALn 772 ,ALn 668 ....

Autore:  The_Mule [ mercoledì 27 settembre 2006, 0:27 ]
Oggetto del messaggio: 

Certamente certamente...tutto fa brodo...e ALn 773, carri merce vecchio stile, Carnera, e chi più ne ha più ne metta.... :lol:
Salutoni dal Mulo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice