Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

La logica nelle vetrine
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=75009
Pagina 1 di 1

Autore:  magnoliagreen [ sabato 1 febbraio 2014, 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  La logica nelle vetrine

Tralasciando le discussioni che vedono da sempre contrapposti i "vetrinisti" ed i "plasticisti", volevo chiedervi quale logica applicate nell'esporre i mezzi nelle vostre vetrine.
Personalmente a breve mi arriverà la terza vetrina ed ho voglia di rivoluzionare tutta l'esposizione che sta piano piano raggiungendo numeri considerevoli.
Collezionando solo locomotive in scala H0 fin'ora ho ripartito il tutto per nazioni di appartenenza, ma ora tra loco interoperabili ed operatori privati la ferrea impostazione che avevo negli anni mantenuto "vacilla"; ancora peggio se si pensa che i mezzi a noleggio spesso vengono assegnati a compagnie appartenenti a nazioni diverse.
C'è poi il discorso della visibilità ma questo aspetto è fortemente legato ai luoghi dove installiamo gli espositori.
Cosa ne pensate?

Autore:  Zampa di Lepre [ sabato 1 febbraio 2014, 18:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La logica nelle vetrine

Visto e considerato il tuo intervallo temporale che si estende fino ai ns. giorni io farei per aree geografiche di intervento.

Ciao

Autore:  d 341 ionica [ sabato 1 febbraio 2014, 18:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La logica nelle vetrine

Vaccinato dal sentirti chiamare betatester :lol: :lol: ?
Fercollezionista :lol: :mrgreen: :?:
Cmq una serie B di un qualsiasi genere?
Allora detto questo suggerirei un "epoca misto a nazionalità"... Per quanto interoperabili le macchine appartengono sempre ad una nazione.
L'idea di Zampa non è cattiva ma a colpo d'occhio potrebbe sembrare un megamiscuglio... Come però ultimamente accade anche nella realtà.

un saluto Armando

Autore:  centu [ domenica 2 febbraio 2014, 9:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La logica nelle vetrine

.

Autore:  Mr.Sanders [ domenica 2 febbraio 2014, 17:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La logica nelle vetrine

Da buon plasticista ti dico la mia su come ho organizzato le mie vetrine.... (come le avevo organizzate in principio poi come al solito ho fatto il caos)
Io ho dipsosto le loco nella vetrina delle loco per epoca (ad esempio scaffale per scaffale epII, EP III) e raggruppate per amministrazione.
Nelle scaffalature invece sono disposte per nazione.
Come vedi si puo essere plasticisti, vetrinisti, scatolari tutto insieme (insomma una pluripatologia) :mrgreen:
Ah si ogni tanto in occasione delle spolverature del materiale ruoto le loco in scatola, con quele in vetrina, con quelle sul plastico.
Dal punto di vista collezionistico ho anche l'angolo delle antichità con produzioni anni 60 e 70 :mrgreen:
....questo solo per i treni poi ci sono gli altri tipi di modellismo ed il wargame, ma queste sono altre patologie.....

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice