Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Br 42 9001 Franco Crosti Sperimentale https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=75032 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ANDREA CAVALLI [ domenica 2 febbraio 2014, 18:44 ] | |||||||
Oggetto del messaggio: | Br 42 9001 Franco Crosti Sperimentale | |||||||
Ciao a tutti, navigando in internet ero incappato alcuni mesi fa in questa particolare locomotiva tedesca: non conosco le funzioni di questi leveraggi che conducono ai cilindri, ma col mio socio di hobby, Bernardo, abbiam deciso di riprodurla. La base di partenza è una vecchia lok Liliput ed un vecchio kit Model Loco, ma anche una attuale 42 Franco, Trix o Marklin, van benissimo. Il gruppo cilindri richiede un discreto lavoro con vari dettagli ricavati da ottone o plasticard. Telaio rivisitato in moltissimi particolari e tubi lanciasabbia ricavati da sottilissimi cavetti elettrici che raggiungono le ruote senza pericolo di cortocircuiti poichè isolati! Pure il bielismo è stato rivisitato aggiungendo alcune biellette funzionanti. Abbiam cercato di riprodurre tutto quanto è stato possibile ricavare o interpretare dalle foto dell'originale. Colori Puravest e sicuro funzionamento. Scusate l'ambientazione....! Saluti, Andrea e Bernardo
|
Autore: | mazy [ domenica 2 febbraio 2014, 19:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Br 42 9001 Franco Crosti Sperimentale |
favoloso lavoro!!!! |
Autore: | saltobravo [ lunedì 3 febbraio 2014, 15:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Br 42 9001 Franco Crosti Sperimentale |
"scusate l'ambientazione"..... ....ma ci prendi in giro? ...Scusami tu, se ogni tanto penso di essere un modellista! Lavoro eccezionale, e gran bella loco. Complimenti!! |
Autore: | Silver [ lunedì 3 febbraio 2014, 15:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Br 42 9001 Franco Crosti Sperimentale |
Complimenti , ottimo lavoro ![]() Saluti |
Autore: | Paolo Bartolozzi [ lunedì 3 febbraio 2014, 16:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Br 42 9001 Franco Crosti Sperimentale |
Spettacolo!!! E spettacolare dovrebbe essere stato vederla in funzione dal vero!! paolo. |
Autore: | nerofumo [ lunedì 3 febbraio 2014, 16:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Br 42 9001 Franco Crosti Sperimentale |
Meravigliosa. Alberto |
Autore: | Drago62 [ lunedì 3 febbraio 2014, 18:18 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Br 42 9001 Franco Crosti Sperimentale | ||
il modello Marklin, molto più semplificata e in versione fotografica
|
Autore: | ANDREA CAVALLI [ martedì 4 febbraio 2014, 16:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Br 42 9001 Franco Crosti Sperimentale |
Grazie a tutti per i gentilissimi e lusinghieri apprezzamenti ! Non è una elaborazione difficile anche a partire da un modello commerciale. Tanto in questo esempio può essere migliorato specie nei dimensionamenti, ma anche il colpo d'occhio vuol la sua parte ed enfatizzare un po' qualche particolare rende appieno la potenza di questa lok ! Altra nota è che nelle nostre costruzioni molti pezzi sono assemblati mediante piccole viti da orologiaio o da ottico. Questo permette verifiche, ripensamenti nonchè aggiustamenti durante il montaggio, facilita le operazioni di verniciatura e guida l'eventuale piccolissimo incollagio finale al fine di una miglior robustezza dell'insieme. Saluti a tutti, Andrea e Bernardo |
Autore: | Pik [ mercoledì 5 febbraio 2014, 8:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Br 42 9001 Franco Crosti Sperimentale |
Drago62 ha scritto: il modello Marklin, molto più semplificata e in versione fotografica Allegato: gobba.jpg [ 79.9 KiB | Osservato 2001 volte ] ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |