Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 14:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La logica nelle vetrine
MessaggioInviato: sabato 1 febbraio 2014, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:32
Messaggi: 637
Località: Dolomiti - NORD Italia
Tralasciando le discussioni che vedono da sempre contrapposti i "vetrinisti" ed i "plasticisti", volevo chiedervi quale logica applicate nell'esporre i mezzi nelle vostre vetrine.
Personalmente a breve mi arriverà la terza vetrina ed ho voglia di rivoluzionare tutta l'esposizione che sta piano piano raggiungendo numeri considerevoli.
Collezionando solo locomotive in scala H0 fin'ora ho ripartito il tutto per nazioni di appartenenza, ma ora tra loco interoperabili ed operatori privati la ferrea impostazione che avevo negli anni mantenuto "vacilla"; ancora peggio se si pensa che i mezzi a noleggio spesso vengono assegnati a compagnie appartenenti a nazioni diverse.
C'è poi il discorso della visibilità ma questo aspetto è fortemente legato ai luoghi dove installiamo gli espositori.
Cosa ne pensate?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La logica nelle vetrine
MessaggioInviato: sabato 1 febbraio 2014, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Visto e considerato il tuo intervallo temporale che si estende fino ai ns. giorni io farei per aree geografiche di intervento.

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La logica nelle vetrine
MessaggioInviato: sabato 1 febbraio 2014, 18:48 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Vaccinato dal sentirti chiamare betatester :lol: :lol: ?
Fercollezionista :lol: :mrgreen: :?:
Cmq una serie B di un qualsiasi genere?
Allora detto questo suggerirei un "epoca misto a nazionalità"... Per quanto interoperabili le macchine appartengono sempre ad una nazione.
L'idea di Zampa non è cattiva ma a colpo d'occhio potrebbe sembrare un megamiscuglio... Come però ultimamente accade anche nella realtà.

un saluto Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La logica nelle vetrine
MessaggioInviato: domenica 2 febbraio 2014, 9:25 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il martedì 11 luglio 2017, 8:26, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La logica nelle vetrine
MessaggioInviato: domenica 2 febbraio 2014, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 0:24
Messaggi: 1582
Da buon plasticista ti dico la mia su come ho organizzato le mie vetrine.... (come le avevo organizzate in principio poi come al solito ho fatto il caos)
Io ho dipsosto le loco nella vetrina delle loco per epoca (ad esempio scaffale per scaffale epII, EP III) e raggruppate per amministrazione.
Nelle scaffalature invece sono disposte per nazione.
Come vedi si puo essere plasticisti, vetrinisti, scatolari tutto insieme (insomma una pluripatologia) :mrgreen:
Ah si ogni tanto in occasione delle spolverature del materiale ruoto le loco in scatola, con quele in vetrina, con quelle sul plastico.
Dal punto di vista collezionistico ho anche l'angolo delle antichità con produzioni anni 60 e 70 :mrgreen:
....questo solo per i treni poi ci sono gli altri tipi di modellismo ed il wargame, ma queste sono altre patologie.....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: sean e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl