Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

CAMILLA ROCO art. 72659 chi ce l'ha si faccia vivo GRAZIE
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=75084
Pagina 1 di 1

Autore:  gianca [ martedì 4 febbraio 2014, 22:05 ]
Oggetto del messaggio:  CAMILLA ROCO art. 72659 chi ce l'ha si faccia vivo GRAZIE

Se qualcuno ha la suddetta E636-284, CAMILLA, ROCO art. 72659, ma questa macchina in particolare e non gli altri articoli roco (Fonte Gamos81.. 43613, 43613.1, 63626, 63854).
Mi piacerebbe scambiare due chiacchiere con il/i possessore/i di questo modello per confrontare insieme alcuni dettagli riguardo ad una non conformità tra il modello e il suo foglio ricambi (disegno esploso delle parti) e inoltre un fastidioso e grave problemino già presente, pare, nelle precedenti versioni (vedi discussione su questo stesso forum anno 2007, 2009).
grazie
Giancarlo

Autore:  gianca [ mercoledì 5 febbraio 2014, 8:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CAMILLA ROCO art. 72659 chi ce l'ha si faccia vivo GRAZI

Non ditemi che non ce l'ha nessuno!! :?

Autore:  Loriano Lorenzutti [ mercoledì 5 febbraio 2014, 9:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CAMILLA ROCO art. 72659 chi ce l'ha si faccia vivo GRAZI

............siamo alla quinta (ri)edizione, sicuramente non ne hanno vendute moltissime :wink:

Autore:  gianca [ mercoledì 5 febbraio 2014, 10:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CAMILLA ROCO art. 72659 chi ce l'ha si faccia vivo GRAZI

Mi pare proprio! :? :(

Autore:  marco_58 [ mercoledì 5 febbraio 2014, 14:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CAMILLA ROCO art. 72659 chi ce l'ha si faccia vivo GRAZI

gianca ha scritto:
Mi pare proprio! :? :(


Magari se cominci a fare l'elenco completo dei tuoi dubbi, qualcuno ti asseconda :wink:

Autore:  GIOVI [ mercoledì 5 febbraio 2014, 14:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CAMILLA ROCO art. 72659 chi ce l'ha si faccia vivo GRAZI

Ciao Giancarlo, io l'ho comperata da poco. Funzionamento doc, unico neo.....mi è rimasto in mano o meglio fra le dita, il pattino di un pantografo. Era troppo incastrato ed io, forse, ho tirato più del dovuto, comunque, piccola saldatina ed è tornato tutto ok. Per essere sincero, non ho controllato che tutti i particolari fossero esatti, tanto sfido qualsiasi marca a fare un modello alla massima precisione.
Se hai riscontrato degli altri problemi........illuminaci grazie.
Ciao
Mario

Autore:  paolo1954 [ mercoledì 5 febbraio 2014, 14:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CAMILLA ROCO art. 72659 chi ce l'ha si faccia vivo GRAZI

Non ho risposto all'appello in quanto possessore dell'art. 63854.

A parte il disegno esploso dei ricambi, quali sono i tuoi dubbi?

Ti riferisci forse alla scarsa forza di trazione?

Attendo, serebbe meglio dire attendiamo, tuoi riscontri.

Saluti
Paolo

Autore:  g.mureddu [ mercoledì 5 febbraio 2014, 15:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CAMILLA ROCO art. 72659 chi ce l'ha si faccia vivo GRAZI

L'ultimo uscito avevano scritto "restyling.....", si, le trombe e i pantografi :? Tutto il resto invariato. Sbrinatori, targhe motori carrelli, luci rosse funzionanti niente, questo secondo me sarebbe stato
almeno un restyling della loco che meritava sicuramente. Difetti, hanno messo le luci rosse funzionanti sulle bianche, stesso errore di HRR delle ALn663 :lol: E stesso errore si trovano anche sulle E636 xxx quelle xmpr a cinque fari :shock: Comunque grazie averle messe, basta dissaldare la lampadina rossa e utilizzarla come ricambio per altre loco :mrgreen:
Per il resto meccanica e motore ultra collaudati e funzionamento OK :wink:

Saluti

Mureddu Giovanni

Autore:  gianca [ giovedì 6 febbraio 2014, 2:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CAMILLA ROCO art. 72659 chi ce l'ha si faccia vivo GRAZI

Ok..
il mio problema si riferiva alle luci rosse o meglio, alla luce rossa di coda (perchè un solo fanale risulta illuminato, come le loco svizzere! :wink: ) questo lo fa in entrambi i versi, e quel che è peggio, l'unico fanale rosso si accende sul faro sinistro (guardando il frontale del modello) esterno, ovvero quello dove si accendono i fari bianchi!

Aperta la macchina ho visto che c'è un unico diffusore, quello per i fari bianchi e i due fari centrali che dovrebbero essere rossi, sono accecati da un pezzo di plastica opaca.
La risposta a questo strano comportamento è semplice, il faro rosso che è posto sulla sinistra, illumina di riflesso il diffusore dei fari bianchi e quindi in particolare il faro sinistro (quello più prossimo al led rosso), quello destro non ce la fa a ricevere di riflesso la luce rossa quindi resta spento.

La cosa curiosa è che nel foglio dove è disegnato l'esploso del modello, risulta presente il doppio diffusore!! ovvero quello più largo per i fari bianchi esterni e quello più corto per i fari rossi interni!

Guarda caso il pezzo è disponibile come ricambio al prezzo di euro 2,60 cadauno, quindi per le due testate con 5,20 euro si potrebbe rimediare al problema.. Ma sarà vero? Direi di NO! in quanto non si capisce come il led rosso possa illuminare il diffusore, visto che quest'ultimo resta imprigionato completamente entro il diffusore dei fanali bianchi e inoltre come evitare che il led rosso illumini il diffusore del bianco? E' evidente che questa macchina così com'è non è stata progettata per ricevere i fari rossi, infatti l'importatore da me interpellato ha risposto che roco ha erroneamente montato i led rossi in questa macchina che non doveva riceverli, ma l'altra domanda che sorge è: come mai nell'esploso ci sono i due diffusori? :?
Insomma dopo ben 5 generazioni di camille siamo sempre alla preistoria..

Tra l'altro la carrozeria dell'E656 è perfettamente identica a quella della camilla ed è correttamente dotata di illuminazione rossa/bianca secondo il senso di marcia e allora mi domando perchè non è stata mutuata l'illuminazione di questa macchina per montarla sulla camilla? sarebbe stato semplice no?
Giancarlo

Autore:  g.mureddu [ giovedì 6 febbraio 2014, 9:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CAMILLA ROCO art. 72659 chi ce l'ha si faccia vivo GRAZI

Giancarlo, quando fai uno stampo e in questo caso le luci, ne fai fare almeno 5000 mila pezzi, ma la Gieffeci non ha potuto/voluto fare le modifiche cioè di togliere/dissaldare la lampadina sul flat cable per questioni di costi, infatti è sbagliato e non ci doveva essere, comunque ti rimane come ricambio per altre loco. Il diffusore c'è, coperto da una plastichetta marrone, si può illuminare con un led al suo interno con delle modifiche. La Roco/Gieffeci per rendere funzionanti le luci rosse sia sulla Camilla 284 e sulle ultime 636 xmpr 5 fari, doveva intervenire anche sul telaio con modifiche non da poco, sempre per questioni di costi hanno preferito lasciare stare così come si trova.
La curiosità invece, sono le nuove E636 che dovranno uscire entro l'anno, non più a lampadine ma con i led, forse anche il telaio, per saperlo bisogna aspettare e avere la loco in mano.

Saluti

Mureddu Giovanni

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice