Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Per avere un ETR401 perfetto…… https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=75086 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | atr100 [ martedì 4 febbraio 2014, 23:34 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Per avere un ETR401 perfetto…… | ||||
Buona sera a tutti, riguardando le pagine relative ai commenti su “Norimberga 2014” mi sono ancora una volta soffermato sulle considerazioni di alcuni iscritti al forum legate ai finestrini degli elettrotreni 401 e 450 di preserie che segnalano la non perfetta corrispondenza con la realtà. Guardando le fotografie dei due modelli di ETR esposti nello stand HORNBY si nota subito che il progettista ha cercato di riprodurre al meglio ogni particolare, anche quelli meno appariscenti, raggiungendo il 99% del risultato….purtroppo manca ancora un piccolissimo dettaglio “i finestrini” appunto. Forse alla Hornby-Rivarossi non hanno le foto del particolare ed allora, come ha già fatto l’amico Riccardo, diamogli una mano “postiamo” altre foto delle cornici intorno ai finestrini frontali e non solo, facciamo vedere come la vecchia cara LIMA aveva interpretato lo stesso particolare a fine anni ’70 del secolo scorso. Speriamo di essere ancora in tempo per far apportare le correzioni a questo piccolo ma evidente errore di approssimazione, ricordando che quando si prende in mano un modello lo si guarda sempre…negli occhi. Saluti Mario
|
Autore: | Silver [ martedì 4 febbraio 2014, 23:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Per avere un ETR401 perfetto…… |
Ottima osservazione . |
Autore: | d 341 ionica [ mercoledì 5 febbraio 2014, 14:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Per avere un ETR401 perfetto…… |
A parte la giustissima e costruttiva osservazione sui vetri/finestrini frontali (sperando che qualcuno in casa Hrr ci legga) ho notato sulle foto dei pre modelli a Norimberga che il 401 non ha il logo a televisore bensi'quello successivo inclinato. Questo collocherebbe temporalmente il 401 verso fine carriera o cmq a cavallo tra fine '80 e '90. Essendo appunto il prototipo degli elettrotreni ad assetto variabile,, non sarebbe più consono il suo logo originario, ovvero quello detto a "televisore" appunto e lasciare l'inclinato al 450? saluti Armando |
Autore: | bigboy60 [ mercoledì 5 febbraio 2014, 14:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Per avere un ETR401 perfetto…… |
Concordo con Armando: anch' io preferirei di gran lunga l' ETR 401 col logo classico a televisore. Saluti Stefano. |
Autore: | Zampa di Lepre [ mercoledì 5 febbraio 2014, 15:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Per avere un ETR401 perfetto…… |
Concordo anch'io ... logo TV assolutamente (altrimenti se lo tengono!). Precisazione: la foto del muso del modello sopra mi sembra che sia quella del vecchio modello Lima in 1:100 (lunghezza) perchè ha le cornici lisce mentre quelle del nuovo modello sono, al momento, così: Allegato: New401.jpg [ 31.77 KiB | Osservato 3730 volte ] |
Autore: | Loriano Lorenzutti [ mercoledì 5 febbraio 2014, 15:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Per avere un ETR401 perfetto…… |
faranno sicuramente tutte e due le versioni, prima la meno appetibile, poi l'altra (vecchia storia). per le cornici..........speriamo bene ![]() |
Autore: | Superparallelo [ mercoledì 5 febbraio 2014, 19:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Per avere un ETR401 perfetto…… |
La versione allo stato d'origine dell'ETR 401 richiede alcune modifiche di stampo.....i supporti degli smorzatori antiserpeggio vanno eliminati e i finestrini devono essere tutti non apribili....lo stampo dell'ETR 401 così come è può essere ambientato solo dalla prima metà degli anni 80 in poi...quando per l'appunto furono applicati gli smorzatori antiserpeggio e furono modificati alcuni finestrini (le due modifiche non sono però state realizzate contemporaneamente: i finestrini dovrebbero essere stati modificati durante la seconda revisione ciclica del 1983 e gli smorzatori invece applicati nel 1985, quando il treno fu destinato al Servizio Materiale e Trazione Fs in vista della futura realizzazione degli ETR 450...) Per non parlare poi della primissima versione equipaggiata con due pantografi a doppio monobraccio, gli stessi che equipaggiavano il primo prototipo del Pendolino, il FIAT ETR Y 0160. |
Autore: | tonymau [ mercoledì 5 febbraio 2014, 19:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Per avere un ETR401 perfetto…… |
... |
Autore: | Zampa di Lepre [ mercoledì 5 febbraio 2014, 20:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Per avere un ETR401 perfetto…… |
tonymau ha scritto: E' stata messa un'immagine proprio del modello Lima per ricordarne il risultato ottenuto anni ed anni fa. ![]() Questo l'avevo capito ![]() Anch'io aspetterò, serenamente, fino a quando non uscira quello di mio interesse (... speriamo solo che accada fintanto che potrò godermelo ...). |
Autore: | tigrotto [ giovedì 6 febbraio 2014, 7:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Per avere un ETR401 perfetto…… |
...comunque, in attesa di vederlo sugli scaffali, la discutibile interpretazione della finestratura dei musi rischia, a mio avviso, di rovinare il tutto...sono scivolati su una catasta di bucce di banane...!!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Von Ryan's Exp [ giovedì 6 febbraio 2014, 8:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Per avere un ETR401 perfetto…… |
Spero che Hornby riesca a migliorare l'aspetto dei finestrini frontali, ma dubito possano cambiare l'impostazione dello stampo (soluzione con mezza cornice sulla carrozzeria e mezza sul vetro). Tuttavia, osservando le foto dei modelli presentati a Norimberga, sembrerebbe che lo "stacco" fra le due "mezze cornici" sia così evidente solo per un problema di verniciatura incompleta. Probabilmente con una verniciatura alluminio più coprente sul bordo esterno del vetro, la giunzione tra le due parti sarà molto meno evidente. |
Autore: | Superparallelo [ giovedì 6 febbraio 2014, 8:56 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Per avere un ETR401 perfetto…… | ||
Ecco una foto dell'ETR 401 così come viene ora riprodotto da Rivarossi...la foto è della fine degli anni 80 e presenta gli smorzatori antiserpeggio sui carrelli e una parte dei finestrini apribili, 3 per l'esattezza... almeno per quel che riguarda l'elemento di testa nella fotografia... PS: Non potendo chiedere direttamente il permesso di pubblicare questa foto, ringrazio l'autore che l'ha pubblicata...
|
Autore: | Superparallelo [ giovedì 6 febbraio 2014, 9:06 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Per avere un ETR401 perfetto…… | ||
Qua invece vediamo il primo semitreno dell'ETR 401 equipaggiato coi pantografi d'origine...
|
Autore: | Superparallelo [ giovedì 6 febbraio 2014, 9:07 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Per avere un ETR401 perfetto…… | ||
Il pantografo originale dell'ETR 401...
|
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |