Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Seghetto da traforo...
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=751
Pagina 1 di 1

Autore:  Roberto To [ sabato 28 gennaio 2006, 21:22 ]
Oggetto del messaggio:  Seghetto da traforo...

Ciao a tutti, sapete consigliarmi qualche marca di seghetti da traforo decenti?
In due mesi ne ho spaccati due, dopo un po' mi si sfilettano le viti che stringono la lama e non riesco più a svitarle per toglierle....


Ciao Roby To.

Autore:  rovelauda [ sabato 28 gennaio 2006, 22:09 ]
Oggetto del messaggio: 

Se parli di seghetti alternativi di tipo "comune" basta comprarne uno di buona marca (Makita,metabo sono eccellenti,se nò black & Deker o Bosch).Costano un pò di più ma esistono anche con innesto rapido delle lame. Se invece cerchi un seghetto alternativo,da modellismo,ti consiglio il Proxxon,producono attrezzi al top per qualità e prezzo!
Io ho diversi attrezzi della Proxxon e non mi posso assolutamente lamentare!Buon lavoro.
Massimiliano Roversi

Autore:  Roberto To [ sabato 28 gennaio 2006, 22:12 ]
Oggetto del messaggio: 

io intendo il classico seghetto ad archetto manuale, anche perchè oggi ho rischiato una falange....

Autore:  rovelauda [ sabato 28 gennaio 2006, 22:15 ]
Oggetto del messaggio: 

Sorry...sorrincoionito!!!Ultimamente stò svanverando più del solito!!!
Mi viene il dubbio che mia moglie abbia ragione quando mi dice che l'alzaimer avanza!!!Scusa ma sui seghetti da traforo non sò aiutarti!!!
Massimiliano Roversi

Autore:  Riccardo Olivero [ domenica 29 gennaio 2006, 0:48 ]
Oggetto del messaggio: 

Per i nostri usi modellistici, specialmente con il metallo ( con il legno vanno più o meno bene anche quelli da battaglia) ci vuole un archetto professionale: perfetti i KOSMO di produzione svizzera - li puoi trovare da Gambino in Via Massena a Torino. Nonostante il crisma di "professionali" non sono costosi, e uno ti dura tutta la vita.
Ciao....

Autore:  Paolo Bartolozzi [ domenica 29 gennaio 2006, 10:49 ]
Oggetto del messaggio: 

Scusa,ma se si tratta solo di un problema di viti di pessima qualità,perchè non le sostituisci appena compri il seghetto,così risolvi il problema in partenza.
Non penso che due viti e due galletti di qualità migliore, verranno a costare una cifra improponibile.
Ciao paolo bartolozzi.

Autore:  Fiskiotto Kid [ domenica 29 gennaio 2006, 13:11 ]
Oggetto del messaggio: 

Una soluzione semplice.
A contatto dell'attacco della lama, mettici dentro, un piccolo quadratino di carta vetrata, in maniera che rimanga stretto fra le due alette della vite a galletto.
Ricorda che il seghetto và usato con movimento veloce, ma, ... ma, con pochissima forza, altrimenti và storto o ti rompe la lama.
... Armando(FK)

Autore:  Roberto To [ domenica 29 gennaio 2006, 21:42 ]
Oggetto del messaggio: 

Ok Grazie a tutti, domani vedrò di procuramene un altro.

Ciao Roby To.

Autore:  claudio50 [ lunedì 30 gennaio 2006, 18:06 ]
Oggetto del messaggio: 

Comunque, se posso esserti utile e di conforto, ti assicuro che non è facile mantenere a lungo una lama in perfetta resta, poiché il taglio a mano libera comporta notevole sforzo continuativo, specie se si taglia il metallo. Quindi una variabile è la forza che imprimi all'archetto, che poi con la stanchezza ti porta ad uno sforzo irregolare; poi c'è la durezza del materiale (sempre il metallo) che non sempre è della stessa struttura, che causa la rottura di qualche dentino e di conseguenza delle impuntature, che alla lunga logorano le altre e quindi causano la rottura, e via dicendo. Le variabili sono tante ed aggiungo che io ne ho rotte tante nel procedere con un lavoro di lastre fotoincise, ecc. Più facile è con il legno o plastica. Il segreto è disporre di tante misure di lame a seconda dello spessore del metallo. Per questo il lavoro con un piano a moto elettrico (alternativo) rende il lavoro più agile e sicuro da rotture. Per evitare di rompere i bulloni di ancoraggio dovresti forzare appena al limite la farfalla, altrimenti si rovina la filettatura.
Saluti.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice