Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

740 hornby:scriviamo alla Hornby !!!
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=761
Pagina 1 di 1

Autore:  claudio.mussinatto [ domenica 29 gennaio 2006, 9:25 ]
Oggetto del messaggio:  740 hornby:scriviamo alla Hornby !!!

Prevenire è meglio che curare...è una legge non solo di saggezza popolare ma economica.
Visto che dopo il primo contatto con la marca anglo-cinese siamo ,chi più chi meno , tutti un pò scottati , scriviamo alla casa costruttrice per avvertirli su quello che non andava nel modello presentato allora , magari corredando con foto o riferimenti , in maniera che abbiano il tempo per riflettere e porre rimedio.
saluti

Autore:  Paolo Bartolozzi [ domenica 29 gennaio 2006, 10:40 ]
Oggetto del messaggio: 

Parole sante Claudio! Comunque Benedetto,in quel di Norimberga,parlerà con i tecnici inglesi-sperando che questi non siano di"coccio"-i quali dagli archivi ex Lima dovrebbero avere recuperato ampia documentazione riguardo alla740.
Saluti paolo bartolozzi.

Autore:  andreachef [ domenica 29 gennaio 2006, 11:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Inoltre di 740 ancora attive ce ne sono più di una .......

Autore:  Piero Canepa [ domenica 29 gennaio 2006, 11:56 ]
Oggetto del messaggio: 

Molte e tante ditte puntano sul minestrone bollito e ribollito,
perchè non si cerca insieme di far cambiare idea, con mezzi nuovi e vaporiere in primis.

Salutis Piero

Autore:  Torrino-Pollino [ domenica 29 gennaio 2006, 14:39 ]
Oggetto del messaggio: 

Spero solo che noi modellisti - acquirenti fossimo presi con la considerazione che meritiamo, da tutti i produttori, non solo da Hornby!
Speriamo. Sfondo una porta aperta, ma voglio modelli che valgano il prezzo di acquisto!!!!!!!
Fabrizio Ferretti.

Autore:  Maurizio il Vaporista [ domenica 29 gennaio 2006, 16:40 ]
Oggetto del messaggio:  Mi risulta che....

...il progetto 740 della vecchia gestione RR (Prandi & C) sia stato cestinato in toto.
Quindi,da parte di Hornby, progetto interamente nuovo a partire da zero per qualcosa che sarà - lo spero- un supermodello.
Ciao
Mauri

Autore:  Graziano [ domenica 29 gennaio 2006, 17:05 ]
Oggetto del messaggio: 

Non penso serva scrivere alla Hornby/RR; parlando con un negoziante, mi diceva che a Brescia lo sanno benissimo che figurona di .......hanno fatto :x, e lo sanno che se bucano un'altra volta più di qualcuno va a casa.
Spero solo che ri-usino bene i quarantanni di buoni stampi che hanno.
Saluti[/list][/code]

Autore:  lorenzo73 [ domenica 29 gennaio 2006, 21:59 ]
Oggetto del messaggio: 

si......tentare non nuoce sicuramente ma non so quanto ci ascolteranno...
io comunque sapevo di interessamento do hornby per la 740 rimandato al 2007- 2008 ciao :wink:

Autore:  Alessandro FAV [ domenica 29 gennaio 2006, 22:24 ]
Oggetto del messaggio: 

Ben detto Claudio, solo che sono convinto che i cinesi non hanno colpa; credo che i problemi evidenziati dai fiumi di parole spese su questo forum circa gli errori più o meno banali o madornali che Hornby ha commesso sia da imputare al pool residente in Italia, che non ha saputo fare il proprio lavoro di controllo e direzione dei lavori. E se ci fosse qualcuno al di sopra di loro, dovrebbe ( se ha le conoscenze necessarie per capire che errori sono stati commessi ) dargli una forte tirata d'orecchi. Ho l'impressione che, anche questa volta, alle leve dei comandi ci siano laureati vari in economie varie, che però non hanno quella passione che batte nel loro cuore ( e non è una frase retorica, perchè così dovrebbe essere ) che li dirige nel giusto senso. Un pò come una fabbrica di caramelle dove tutti si gloriano dell'incarto e delle vendite ottenute, ma nessuno le assaggia....
Le conoscenze universitarie acquisite non sono nulla se non sono guidate dal desiderio di approfondimento della materia, che nel caso del modellismo può far sorridere o meno a secinda se c'è o noc'è la passione per questo tema.
Per cui se c'è da istruire qualcuno, credo che questo sia molto più vicino a noi (cioè non risiede in Cina), e speriamo che se legge questo forum possa prendere atto della necessità di documentarsi in modo più approfondito e dettagliato nello sviluppare un modello. Eventuali modellisti capaci che possano essere d'aiuto credo che ce ne siano a disposizione.... anche fosse per valutare un pre-modello, come ha fatto nientepopodimeno che la Roco con la sua E444.

Autore:  dan.leone [ lunedì 30 gennaio 2006, 11:57 ]
Oggetto del messaggio: 

dario.f ha scritto:
..meglio per la Hornby fare le cose per bene..che spendere una fortuna nella progettazione e ritrovaresi poi con un modello che non vuole nessuno...!!!!
speriamo che lo capiscano..io comuqnue spero di sì...sarebbe un suicidio altrimenti

in linea di principio è così .. peccato che poi, nella pratica, tutti acquistano "felici" e "beati" i modelli (quelli appena usciti) guardando come fosse un appestato chi invece muove qualche "lieve" critica!!
saluti, dan

Autore:  Leggera [ lunedì 30 gennaio 2006, 13:26 ]
Oggetto del messaggio: 

Secondo me ragazzi riusciranno a fare la solita figura del menga.
Aspetto con ansia la 740 da diversi anni, ma ho paura che tirino fuori un bel troiaio.
Spero vivamente di sbagliarmi, ma purtroppo non sono stati capaci di gestire una seconda produzione, vedi 656 444 424, figuriamoci una novità e che novità.
Ci hanno fatto la 402 è vero, ma molto al disotto delle aspettative.
Questa è una vaporiera un pò differente anche come meccanica.

Ripeto spero di sbagliarmi !!!!!!!

Daniele

Autore:  G-master [ lunedì 30 gennaio 2006, 14:17 ]
Oggetto del messaggio: 

Bene la 740, ma una 735 no?

Autore:  carrista [ lunedì 30 gennaio 2006, 14:22 ]
Oggetto del messaggio: 

Forse è meglio mandargli qualche foto, prima che ci ritroviamo con una 740 con il logo XMRP sulla camera fumo (E402A docet!).
Per me sono squalificati dopo quella trovata dei logo (ben 6!!!) sulla 402, e dire che tutta la loro pubblicità era, ed è tutt'ora, di una macchina senza!
:evil:
Carrista

Autore:  Paolo Bartolozzi [ lunedì 30 gennaio 2006, 15:19 ]
Oggetto del messaggio: 

Per G master,vedi Giuliano,la 740 è la base per poter realizzare in futuro,altri gruppi di locomotive,sfruttando il carro ,la caldaia e il tender.
Riguardo al tender,sia che facciano quello a carrelli che quello a tre assi,è un investimento per vari gruppi di vaporiere,anche se differenti dalla "base" 740.
La 735-locomotiva che amo da morire-purtroppo,non ha possibilità di "riciclaggio",neanche per il tender,anche questo differente dallo standard da 22 mc,al limite possono realizzare le due serie costruttive,cioè quella con caldaia conica e quella con caldaia cilindrica,a quel punto potrebbero solo giocare sulle marcature,ma a questo punto il modello,è già al limite dello sfuttamento.
Ciao paolo bartolozzi.

Autore:  Paolo Bartolozzi [ lunedì 30 gennaio 2006, 15:27 ]
Oggetto del messaggio: 

Scusate per i troppi punto!
A completamento dell'intervento,vi elenco le "varianti" dalla base 740:
741-743-743 carenata-940-730-quest'ultima,sia in versione di origine con la caldaia a vapore saturo,che quella della 730.242 che aveva montato la caldaia della 740 a vapore surriscaldato.
Ri ciao paolo bartolozzi.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice