| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| Per chi sà il francese,autocostruisce e fà .... https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=7648 |
Pagina 1 di 2 |
| Autore: | claudio.mussinatto [ giovedì 28 settembre 2006, 21:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | Per chi sà il francese,autocostruisce e fà .... |
Dal mese di novembre , con cadenza bimesile ,Locorevue stampa una nuova rivista che, dalle premesse , sarà una miniera per gli autocostruttori , con consigli sugli utensili, autocotruzioni integrali , etc etc. Sicuramente ci saranno molte cose che potremo applicare anche alla nostra realtà , sperando anche che ci aiuti (modellisticamnete e non ) a crescere e ad avvicinare almeno un pò il livello dei cugini d'oltralpe... |
|
| Autore: | claudio.mussinatto [ giovedì 28 settembre 2006, 21:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
il primo numero uscirà dopo la metà di Novembre, scusate il piccolo errore temporale......mi sono già abbonato via online ... saluti |
|
| Autore: | fabrizios [ giovedì 28 settembre 2006, 21:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Naturalmente sarà disponibile a Expometrique 2006... almeno per chi ci viene !! Ciao a tutti, fabrizios |
|
| Autore: | Roncola [ giovedì 28 settembre 2006, 22:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Siccome non conosco il francese ho una tremenda nostalgia di Locorevue edizione italiana |
|
| Autore: | Marcello (PT) [ giovedì 28 settembre 2006, 23:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Potremmo avere il sito? |
|
| Autore: | fabry_il_geo [ venerdì 29 settembre 2006, 8:39 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
eccolo qua http://www.modeles-ferroviaires.com/ind ... s&revue=mf saluti fabrizio genna |
|
| Autore: | murdock [ venerdì 29 settembre 2006, 9:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Sembrerebbe molto interessante, parla solo di autocostruzione di rotabili o anche di tecniche plasticistiche? Io essendo parte di quella razza estinta di chi fa plastici sarei interessato più al secondo aspetto. Se fosse focalizzata sulla costruzione di rotabili la vedrei come un tentativo (legittimo) di inserirsi in un segmento presidiato da Rail Miniature Flash. PS Ma con tutti i probelmi seri che ci sono Libano, buco nell'ozzono ma soprattutto gli Acmepoint come ti viene in mente di parlare di modellismo. Sei il solito sobillatore. Ciauz |
|
| Autore: | andrea (valpambiana) [ venerdì 29 settembre 2006, 10:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Perchè sul sito di un giornale, che ci ospita, fate pubblicità alla concorrenza? Non sarebbe meglio di parlare soltanto dei modelli usciti, in corso di uscita e sulle politiche di marketing dei produttori? |
|
| Autore: | Cinese [ venerdì 29 settembre 2006, 11:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
andrea (valpambiana) ha scritto: Perchè sul sito di un giornale, che ci ospita, fate pubblicità alla concorrenza?
Non sarebbe meglio di parlare soltanto dei modelli usciti, in corso di uscita e sulle politiche di marketing dei produttori? Andrè, sei forte Ciao Andrea |
|
| Autore: | claudio.mussinatto [ venerdì 29 settembre 2006, 11:58 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
innanzitutto la pubblicità è fatta , sono d'accordo , ma parliamo di una delle migliori riviste di modellismo ferroviario al mondo. Inoltre , il problema è il solito discorso del confronto , magari lo sfogliare la rivista francese consentirà di avere spiunti per le proprie costruzioni elaborazioni e poi tramutare il tutto per articoli su Tt o TTm. Infine , sò personalmente dell'ammirazione che tutto lo staff di TTm e TT ha nei confronti di Locorevue e dei suo redattori/collaboratori... saluti |
|
| Autore: | Pik [ venerdì 29 settembre 2006, 12:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
murdock ha scritto: Sembrerebbe molto interessante, parla solo di autocostruzione di rotabili o anche di tecniche plasticistiche? Io essendo parte di quella razza estinta di chi fa plastici sarei interessato più al secondo aspetto.
Se fosse focalizzata sulla costruzione di rotabili la vedrei come un tentativo (legittimo) di inserirsi in un segmento presidiato da Rail Miniature Flash. Andrea+tutti, è una rivista centrata sulla autocostruzione di rotabili esclusivamente, francesi, ovviamente. Il resto, come ben sai, i modellisti francesi lo trovano già su LR. Per darvi un'idea il sommario contiene: autocostruire una 030 PO in sc.0, vagoni antichi in norma P87, assali isostatici per la 030 TU di Semblat,analisi della cisterna di AMJL in sc.0, un vagone porta vetri in N, affilare le punte da trapano. Mi scuso con Benedetto per essermi dilungato su di un potenziale concorrente, ma credo che i potenziali lettori italiani non rinunceranno certo a TTM! |
|
| Autore: | Cinese [ venerdì 29 settembre 2006, 12:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Claudio, mi sembrava che andrea avesse fatto una battuta ___ Se anche i rotabili sono francesi, le tecniche per costruirle possono essere usate anche per rotabili italiani. Basta imparare le tecniche. Ciao Andrea |
|
| Autore: | G-master [ venerdì 29 settembre 2006, 13:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Ho sempre comprato riviste francesi e americane, e devo dire che su molte cose sono avanti a noi. Mi sembra che TTM stia cercando di far recuperare al modellismo italiano il tempo perduto, per cui non mi pare che si ponga un problema di concorrenza, tutt'altro. |
|
| Autore: | andrea (valpambiana) [ venerdì 29 settembre 2006, 13:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
E' vero. Molti della redazione di TTM sono interessati alle pubblicazioni d'oltralpe. Ma anche la redazione di LR sembra che, dopo aver visto alcune cosine (a scartamento ridotto) pubblicare su TTM abbia richiesto di poterle fare vedere ai loro lettori! |
|
| Autore: | murdock [ venerdì 29 settembre 2006, 13:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
claudio.mussinatto ha scritto: innanzitutto la pubblicità è fatta , sono d'accordo , ma parliamo di una delle migliori riviste di modellismo ferroviario al mondo.
mi piacerebbe un confronto ASSOLUTAMENTE NON POLEMICO, sulle riviste estere, personalmente ritengo Model Railroader superiore a Loco Reveu perchè molto più centrata sulla costruzione dei plastici ai fini dell'esercizio inoltre è molto più step by step nelle spigazioni sulla realizzazione del paesaggio anche su cose date per scontate. Dal canto suo LR ha la vicinaza nelle ambientazioni ai paesaggi italiani. Ovviamente nessuna si avvicina neanche lontanamente a TTM che è superiore a tutte le succitate |
|
| Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|