Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

PREFERISCI ACQUISTARE VIA INTERNET O DAL NEGOZIANTE?
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=7657
Pagina 1 di 2

Autore:  scapenz [ venerdì 29 settembre 2006, 10:20 ]
Oggetto del messaggio:  PREFERISCI ACQUISTARE VIA INTERNET O DAL NEGOZIANTE?

Piccolo sondaggio per noi modellisti.
per quanto mi riguarda il mio unico acquisto in internet l'avevo fatto tempo fa in germania per acquistare un notevole quantitativo di binari fleischmann da lokshop (visto il costo esoso degli stessi qui in Italia), risparmiando non poco.
per l'acquisto dei miei modelli (stile FS e qualcosina svizzero),mi sono servito dai negozianti nella zona in cui abito.
non ho mai fatto un calcolo per vedere se, prendendo materiale Roco direttamente in Austria via internet saltando l'importatore italiano, fosse conveniente.
un saluto a tutti. :D

Autore:  gfqgi [ venerdì 29 settembre 2006, 10:27 ]
Oggetto del messaggio: 

Sempre in negozio: mi sento più sicuro in caso di problemi e per la garanzia
Ciao a tutti
GF

Autore:  andrea.vanzetto [ venerdì 29 settembre 2006, 10:40 ]
Oggetto del messaggio: 

Non ho capito bene il senso. E' un sondaggio o stai chiedendo informazioni? A me sembra la seconda e allora perché non esplicitarlo?? Mah!!!

Comunque la mia personale esperienza è, in sintesi, la seguente:

- via internet si compra bene e senza problemi

- lascia stare la roba FS perché, anche se è su ebay.de sale troppo (tutti sanno che gli italiani spendono!!)

- i negozi austriaci finora sono stati più cari di quelli tedeschi

- fra quelli tedeschi chi ha i prezzi migliori (effettuo regolarmente dei monitoraggi) sono lokshop e reimann

- l'aumento dell'IVA in Germania al 19% temo che renderà meno conveniente l'acquisto

- sempre e comunque avere ben chiaro l'oggetto che si vuole acquistare e confrontare più venditori perché a volte si hanno delle sorprese (incluso il tuo rivenditore abituale in Italia)

Riassumendo: il gioco vale(va?) la candela se segui lo stile tedesco. Comunque ci vuole pazienza ed un assiduo monitoraggio per trovare le occasioni vere.

Se acquisti in negozio, anche se in Germania, la garanzia è comunque valida. Diverso il discorso per i venditori privati su ebay, ma lo scrivono chiaramente che non c'è. Quindi sei tu che ti assumi il rischio. Finora però il materiale era sempre come lo avevano descritto, tranne un paio di casi dove però non ho potuto escludere il danno durante il trasporto. Niente comunque che non potessi sistemare direttamente!!

Buona fortuna!


Andrea

Autore:  scapenz [ venerdì 29 settembre 2006, 10:46 ]
Oggetto del messaggio: 

la mia è una ''indagine conoscitiva'' eventualmente per poter valutare se conviene comprare Roco in italia o austria, oltre a confrontarmi con gli altri per vedere come si muovono sul mercato!
ciao e grazie per la tua esauriente risposta
:D

Autore:  Cinese [ venerdì 29 settembre 2006, 11:29 ]
Oggetto del messaggio: 

andrea.vanzetto ha scritto:



- l'aumento dell'IVA in Germania al 19% temo che renderà meno conveniente l'acquisto


Ma nel calcolo dei costi di lokshop c'era un 4% in aggiunta per la differenza dell'IVA o sbaglio?

Ciao :wink:
Andrea

Autore:  mammut [ venerdì 29 settembre 2006, 11:37 ]
Oggetto del messaggio: 

Per il materiale nuovo sicuramente dal negoziante, ovviamente se è competente e corretto; talvolta vale la pena fare anche qualche chilometro in più per trovarlo.

Autore:  centu [ venerdì 29 settembre 2006, 11:58 ]
Oggetto del messaggio: 

:arrow:

Autore:  andrea.vanzetto [ venerdì 29 settembre 2006, 11:59 ]
Oggetto del messaggio: 

Lokshop al prezzo aggiunge una quota del 4% definita come "gestione dell'export". Se però paghi con bonifico ti praticano uno sconto del 3%. A questo devi aggiungere il costo del pacco, come da tabella che pubblicano sul loro sito.

Ripeto, bisogna essere sicuri degli articoli che si acquistano e fare bene i conti. Se si superano i 350 Euro (e non ci vuole poi molto, specie se si uniscono le forze) a volte potrebbe convenire acquistare da Reimann, ad esempio (che però mediamente pratica prezzi leggermente più alti di Lokshop)!

Io e un mio amico abbiamo unito le forze ordinando a Lokshop materiale tedesco e decoder e ci siamo trovati benissimo. La gestione degli ordini è stata impeccabile e sono molto disponibli. Certo, bisogna conoscere l'inglese... :wink:

Questo non significa che non compri anche in Italia: ma faccio sempre prima un confronto dei prezzi...
Andrea

Autore:  pesitalia [ venerdì 29 settembre 2006, 12:43 ]
Oggetto del messaggio: 

Dal mio negoziante: è competente , corretto e fa ragionevoli sconti.
Saluti
Carlo

Autore:  enrico1979 [ venerdì 29 settembre 2006, 16:06 ]
Oggetto del messaggio: 

Anche io preferirei di gran lunga il negoziante, ma purtroppo nella mia zona non ce n'è nemmeno uno.. :cry: Gli unici sono a Roma e oltretutto non ti fanno nemmeno un euro di sconto. :x
A questo punto mi metto davanti il computer e acquisto online con i rischi annessi e connessi.. :roll: Per fortuna comunque, apparte qualche caso con prezzi "dopati", sono rimasto sempre mediamente soddisfatto dagli acquisti effettuati via internet.

Autore:  mario treviglio [ venerdì 29 settembre 2006, 16:11 ]
Oggetto del messaggio: 

Vedo che citate ebay austriaco , cosa bisogna scrivere dopo ebay ???
Grazie
SautoNi
Mario

:?: :?: :?: :?: :?:

Autore:  saltobravo [ venerdì 29 settembre 2006, 16:24 ]
Oggetto del messaggio: 

at :wink:

Autore:  mario treviglio [ venerdì 29 settembre 2006, 17:20 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie mille , ma scusate una curiosità ebay austriaco propone (parlo della scala N , per chiarezza) gli stessi identici modelli di ebay tedesco , magari qualcuno meno ..saranno doppioni o è la stessa cosa ???
Grazie ancora
SalutoNi
Mario

:lol: :o :) :wink:

Autore:  eps [ venerdì 29 settembre 2006, 17:41 ]
Oggetto del messaggio: 

Siccome la negoziante di Trieste è.....è.....non lo posso dire sennò mi buttate fuori......preferisco comprare alle fiere o comunque su internet da negozi.....
ciao :wink:

Autore:  DARIO PISANI [ venerdì 29 settembre 2006, 17:57 ]
Oggetto del messaggio: 

Preferirei acquistare in negozio...se non si trovasse a 155 km dal mio paesello...sigh :cry:

Siccome però vende anche per corrispondenza e quindi via rete,beh,mi devo accontentare (oppure bruciare 15 eurozzi di gasolio)

Che bello quando andavo in negozio da piccolo a Cosenza,dal sig.Aldo e quello che vedevo sui cataloghi trovavo,diciamo,all'80%...oppure a Napoli in piazza Vanvitelli...

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice