Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Carrelli errati per LETTI MU RIVAROSSI - SET RT600032
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=76899
Pagina 1 di 1

Autore:  Nicola80 [ giovedì 22 maggio 2014, 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Carrelli errati per LETTI MU RIVAROSSI - SET RT600032

Ciao a tutti.

Tempo fa lessi che i carrelli Fiat montati sulla MU letti di questo set erano del tutto errati, cioè al loro posto dovevano essere montati quelli tipo MD.

La mia domanda è: l'articolo di ricambio ACME 99025 (Confezione due carrelli FS MD con assali) è compatibile con le MU Rivarossi?
Qualcuno ci ha già provato?
Non vorrei spendere 20 euro a vuoto....

GRAZIE IN ANTICIPO

Autore:  Superparallelo [ giovedì 22 maggio 2014, 22:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrelli errati per LETTI MU RIVAROSSI - SET RT600032

Ciao Nicola, il problema dei carrelli della MU FS in tuo possesso è un po' piu' articolato...e dipende dallo stampo delle carrozze MU prodotto a suo tempo da Rivarossi Italia. Questo stampo è stato realizzato nel 1995 e riproduce il tipo MU 1964,nate con la carenatura del sottocassa ma poi eliminate, così come si presentano i modelli Rivarossi..costruite per la CIWL e quindi utilizzate per più amministrazioni ferroviarie. Rivarossi fece la stessa cosa, utilizzando un unico stampo per poter riprodurre le MU appartenenti a più amministrazioni ferroviarie (FS, DB, SNCF, NS, OBB......) senza cambiare lo stampo. Un discorso a parte per le M ed MU carenate sempre del tipo 1964 della stessa Rivarossi, toppate anche queste ma meritano un discorso a parte. Tornando alla MU in questione, il n. di servizio della MU FS del set in tuo possesso è 72-90 007, quindi appartenente alla serie MU ordinazione 1988 (72-90 000-044), dotate appunto di carrelli FIAT e smorzatori antiserpeggio sui carrelli, essendo esse atte ai 200 km/h. La marcatura della carrozza quindi giustifica la presenza dei carrelli FIAT, ma è un errore voluto per poter riprodurre una serie diversa di MU utilizzando comunque lo stampo del tipo 1964. Un altro errore clamoroso è rappresentato dall' art. 3605, che vorrebbe riprodurre invece una MU tipo 1981, nata coi carrelli FIAT, senza smorzatori antiserpeggio, tetto bianco e una simil livrea ex CIWL, marcata 72-71 764..appartenente appunto alla serie MU 1981 ma con lo stampo della cassa sempre del tipo 1964..e quindi sbagliato. Per farti capire meglio le differenze tra le varie serie di carrozze MU (1964, 1973, 1981, 1988) dovrei mostrarti dei disegni che ne evidenziano le differenze a livello di finestratura, carrelli, cassa e sottocassa. Appena ho la possibilita' vedro' di pubblicare qualche disegno in mio possesso per chiarirti meglio le idee sulle varie serie di carrozze MU. Per concludere, l'unica carrozza MU Rivarossi in livrea XMPR con la marcatura che corrisponde al tipo 1964, e quindi coerente con la marcatura adottata e l'art. 600010, che corrisponde alla carrozza 72-70 587, appartenente appunto alla serie 1964. Con questo spero di esserti stato d'aiuto... :wink:

Federico

Autore:  Gabriele [ giovedì 22 maggio 2014, 22:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrelli errati per LETTI MU RIVAROSSI - SET RT600032

Superparallelo ha scritto:
Questo stampo è stato realizzato nel 1995 e riproduce il tipo MU 1964,nate con la carenatura del sottocassa ma poi eliminate, così come si presentano i modelli Rivarossi.

No......riproducono (con qualche piccola approssimazione) le unità della fornitura FIAT del 1968, che non hanno MAI avuto le carenature. Altri stampi prodotti in 1:87 da RR riprendono le 1964 costruzione WMD con carenature grandi (che le FS non hanno mai avuto, quindi tutte le varianti FS sono inventate) e le 1967 sempre WMD senza carenature (che le FS hanno avuto per un periodo in 3 esemplari, ma mai riprodotte in modello in questa versione). Le M e MU FIAT del '64 carenate Rivarossi le fece solo in scala "maggiorata", mai in scala esatta.
Ce ne sarebbe da dire sulle MU RR....mooooolto....ma venendo alla domanda iniziale, fermo restando che la carrozza è sbagliata in toto, quei carrelli non vanno bene sia perchè incompatibili di attacco sia perchè non riproducono il tipo che sarebbe necessario (MD M4 con freni a ceppi per le '68).

Autore:  Superparallelo [ giovedì 22 maggio 2014, 23:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrelli errati per LETTI MU RIVAROSSI - SET RT600032

Ciao Gabriele, approfitto del tuo intervento per chiederti una cosa. Prima ho citato il tipo 1964 come stampo realizzato da Rivarossi per le sue MU perché confrontando le marcature dei modelli Rivarossi Italia prima e Hornby poi, queste compaiono ( escluse le M ovviamente) sull'elenco delle suddette MU tipo 1964 pubblicato sul bel libro edito da Duegi "Carrozze FS ex CIWL". Mi sono basato su questo elenco per poter individuare la serie delle carrozze riprodotte da Rivarossi. Forse mi è sfuggito qualcosa......ma non ricordo di aver letto delle 1967 WMD e delle 1968 FIAT...puoi dirci qualcosa in piu' a proposito? Io per esempio sto cercando notizie sulle M FS, per sapere fino a quando abbiano circolato con le carenature...Ovviamente lascio a te l'ultima parola...
PS: Con le MU non si finisce mai di imparare... :wink:

Federico

Autore:  Nicola80 [ venerdì 23 maggio 2014, 0:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrelli errati per LETTI MU RIVAROSSI - SET RT600032

Siete stati gentilissimi nei chiarimenti.... La carrozza quindi è cannata in toto: finestrini, cassa per carrelli tipo MD, anno di costruzione, ecc...
Ho capito, me la tengo così com'è; farà numero con le altre carrozze che almeno sono corrette...

GRAZIE ANCORA

Autore:  Superparallelo [ sabato 24 maggio 2014, 9:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrelli errati per LETTI MU RIVAROSSI - SET RT600032

Figurati Nicola... :wink: ...mi fa piacere che il mio modesto contributo (anche se con un errore giustamente fattomi notare) possa averti aiutato a diradare le nubi sulla questione. Quando si ha a che fare con le letti MU è come assistere ad una telenovela: sai quando comincia ma non sai quando finisce.....e poi c'è sempre il colpo di scena.......... :lol: :mrgreen:

Federico

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice