Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 17:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Brawa - Carri cisterna FS a due assi.
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2014, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 22:18
Messaggi: 336
Buongiorno a tutti,

ho visto in rete la presentazione, in vista della prossima commercializzazione, di una famiglia di carri cisterna di servizio FS a due assi prodotti da Brawa in scala H0.
Dalle immagini sembrano di ottima qualità (ho già altri carri dello stesso produttore e sono splendidi), qualcuno ha quallche informazione in più in merito a versioni, epoche e marcature di questi modelli?
Grazie anticipatamente a tutti!
Buon weekend.
:wink:
Franz.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brawa - Carri cisterna FS a due assi.
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2014, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:19
Messaggi: 178
Località: feltre
penso che li prendero'.mi lascia perplesso la garitta con quelle aperture sulle porte.sono diverse da quelle sui carri TTM.strano che nessuno ancora non abbia fatto commenti.saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brawa - Carri cisterna FS a due assi.
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2014, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
Aspettiamo gli specialisti sui carri...
Il primo carro cisterna fatto da Brawa era giusto, ma mi sembra che fosse un unico .
Qui ho dei dubbi , anche se si risolvono verificando quali sono le numerazioni...spero che non sia una ripetizione seriale con cambio dei pannelli del primo carro...
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brawa - Carri cisterna FS a due assi.
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2014, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 12:03
Messaggi: 446
Località: Bologna
Qui ci vuole "il Masselli".... Paolo batti un colpo se i sei!
:mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brawa - Carri cisterna FS a due assi.
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2014, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
Oh, che onore, una chiamata "personale"!!!
In realtà dati precisi non ne ho, ma solo opinioni. Esattamente corrispondenti a quelle di Claudio, ovvero che il carro riprodotto da Brawa qualche tempo fa corrispondeva ad un esemplare la cui immagine era sul libro del Leone.
Ora andare avanti con altri esemplari appare una forzatura, in special modo per il carro ambientato in epoca IV. La cosa che mi lascia perplesso infatti è la marcatura unificata e le iscrizioni che lasciano tutta la parte sinistra della tabella "in bianco" (ovvero in nero). Mmmmm molto dubbio....
Però lasciatemi dire, si è visto di peggio. Il carro è un modello stupendo, abbondare con gli esemplari appare controproducente, ma un pezzo non guasta. Un solo carro in mezzo a carri analoghi ma più diffusi (i TTM kit per intendersi) è una situazione carina. Rigorosamente Ep.III però!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brawa - Carri cisterna FS a due assi.
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2014, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 12:03
Messaggi: 446
Località: Bologna
Sempre preciso ed esauriente! :wink:
Grazie Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brawa - Carri cisterna FS a due assi.
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2014, 14:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1212
Località: Bologna
Quindi secondo voi, parlando di Ep III, qualora vi fossero correzioni da apportare si tratterebbe di rivedere piccole cose ( es scritte nuove mediante decals o simili !? )
Grazie mille ,
Andrea Cavalli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brawa - Carri cisterna FS a due assi.
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2014, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
No , secondo me il carro era unico anche come numerazione ed esatto nella prima versione presentata da Brawa, questi mi paiono dei cloni ma si tratta di verificare le numerazioni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brawa - Carri cisterna FS a due assi.
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2014, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 luglio 2006, 18:29
Messaggi: 148
buona sera in un precedente post quando era uscito il primo carro avevo fatto presente che sul albun dei carri serbatoi del 1961 vi era la tabella e il disegno di un carro molto simile costruito in 50 esemplari per le FS nel 1943 immatricolati come serie 981600al 981649 fatto da una ditta di PRAGA.
dal disegno le misure sono conformi al modello BRAWA.
saluti
stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brawa - Carri cisterna FS a due assi.
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2014, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:47
Messaggi: 176
Località: In giro.
Salve.
Seguo con curiosità questo vostro scambio di opinioni perchè sono interessato a quei carri, ed in genere ai carri in epoca III.
Non ho compreso una cosa: il modello riprodotto da Brawa in quanti esemplari è stato costruito per le FS?
La confezione con tre unità articolo 48884, tutti con la garitta!, sono coerenti? Per altro il solo senza garitta è in confezione singola. Potevano inserirlo nella confezione da tre unità variando la composizione.
Grazie. A presto.
Luca V.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brawa - Carri cisterna FS a due assi.
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2014, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:19
Messaggi: 178
Località: feltre
visto che ho aperto questa discussione volevo fare alcune domande.volendo fare i covogli merci anni 50 60 i carri cisterna viaggiavano in composizione con merci normli o avevano con vogli dedicati?vale anche per carri trasporto gas?ho visto su una foto dell'ultimo libro della duegi editrice due carri butan gas intercalati ad altri carri(per la verita' erano in uno scalo merci).ultima domanda:con la trazione a vapore i carri cisterna dovevano sottostare a particolari regole.grazie per l'eventuale risposta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brawa - Carri cisterna FS a due assi.
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2014, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:19
Messaggi: 178
Località: feltre
scusatemi,non ho aperto io questa discussione.saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brawa - Carri cisterna FS a due assi.
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2014, 15:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 luglio 2006, 18:29
Messaggi: 148
buon giorno
fino agli anni 70 i carri serbatoi che trasportavano sostanze pericolose o estremamente infiammabili viaggiavano con il freno continuo escluso perch[ sprovvisti di parafanghi sulle ruote tali da impedire alle scintille dei ceppi in frenatura di disperdersi verso il serbatoio, per questo motivo viaggiavano sempre intercalati tra altri carri, chiusi o aperti, carichi di materiale non infiammabile o vuoti le norme inoltre prescrivevano ( ancora oggi) che l-ultimo veicolo deve avere il freno continuo inserito ed efficente pertanto non potevano essere in coda assoluta.
per quanto riguarda la trazione a vapore i primi due carri posti dietro la locomotiva dovevano essere vuoti o carichi di materiale inerte per questo normalmente il primo veicolo era il Dm.
saluti
stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brawa - Carri cisterna FS a due assi.
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2014, 0:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:28
Messaggi: 843
Località: Novate Milanese
Concordo con quanto detto da Claudio, l'unico veritiero è il primo, anche se dovrebbe avere la fascia centrale della cisterna verniciata in nero (c'è la fotografia nel volume 4 dei carri FS Italia di Giovanni Leone) . Gli altri......... sono carri di fantasia perchè non ho trovato traccia delle numerazioni M 981.600, M 981 608 ed M 981.649.
Il libro di Giovanni si ferma alla numerazione M 981.501 (carri ricostruiti con serbatoi AGIP) mentre questi della Brawa hanno la tipica "architettura" teutonica. Ricordo che tutti i carri di preda bellica (post 1a G.M.) immatricolati FS hanno avuto la numerazione 7.xxx.xxx .
Quindi a mio modo di vedere fanno tutti e tre parte della categoria dei "cosiddetti" falsi storici.
Comunque diversi carri tedeschi hanno circolato in Italia anche con la livrea AGIP ma con la numerazione 5xx.xxx tipica dei carri privati, esistono fotografie in merito.

Aspetto smentite, pronto a cospargermi il capo di cenere, anche se siamo più prossimi all'Avvento che alla Pasqua

Buon Novegro a tutti, Ennio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brawa - Carri cisterna FS a due assi.
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2014, 6:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 luglio 2006, 18:29
Messaggi: 148
purtroppo non posso inserire l-immagine della pagina dell-albun carri serbatoio FS ho problemi con il compiuter ma chi puo trova la pagina sull-albun edizione 1961 come carri Mr 1943 n carri 50.
il carro in foto sul libro di sergio LEONI e un carro tedesco rimasto in italia dopo la seconda guerra mondiale.
saluti
stefano


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: CARLO PEZZINI, dave, FabioCastagna, Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 132 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl