Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Pubblicità ...Progresso https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=7706 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Gabriele [ sabato 30 settembre 2006, 19:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mmm...non le ho viste e non so che effetto fanno montate però ho qualche dubbio sulla resa...al vero il muso della 402A è completamente liscio, i vetri e i fanali sono perfettamente a filo con la cassa senza alcuna parte in rilievo, come invece ha fatto erroneamente ACME e anche LineaModel. Lima aveva pensato lo stampo in maniera eccellente, con i vetri che si incastravano perfettamente per essere a filo, però con questo sistema le guarnizioni andavano tampografate in nero sui vetri per ridurre la parte trasparente alla dimensione corretta, esattamente come al vero; ma ovviamente Hornby questo non l'ha fatto... Però fare le guarnizioni in fotoincisione non mi attira molto, per quanto fini possono essere sempre in rilievo sono. Mi piacerebbe vedere una 402A modificata con queste cornici... |
Autore: | Danilo Surini Gmfr [ sabato 30 settembre 2006, 19:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Proverò a montarne un paio e poi,magari,metto qualche foto.In effetti la cosa del rilievo ha lasciato perplesso anche me poi mi sono detto:per 12 euro...Se fanno schifo mi tengo le guarnizioni fatte col...Rapidograf. Piuttosto consigliano di applicarle con la vinilica:è giusto? |
Autore: | Giovanni.Ricciardiello [ sabato 30 settembre 2006, 19:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sapete se Artmodel sarà a Roma in occasione della manifestazione che si svolgerà il 7 Ottobre al Serafico?Visto che mi recherò li per la prima volta,sapreste dirmi chi ci sarà ? Grazie |
Autore: | paoloporcarelli [ sabato 30 settembre 2006, 20:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Danilo Surini Gmfr ha scritto: Proverò a montarne un paio e poi,magari,metto qualche foto.In effetti la cosa del rilievo ha lasciato perplesso anche me poi mi sono detto:per 12 euro...Se fanno schifo mi tengo le guarnizioni fatte col...Rapidograf.
Piuttosto consigliano di applicarle con la vinilica:è giusto? Ecco,bravo! Se vuoi c'è anche la mia di bustina...anche perchè mi spiegate come faccio ad applicare le cornici dei finestrini frontali dal momento che fanno letteralmente a cazzotti con i tergicristalli? |
Autore: | MarioPdf [ sabato 30 settembre 2006, 23:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Eeeeeh e che ce vole colle', togli i tergicristalli, tagli le cornici o che ne sò vedi un pò te. ![]() |
Autore: | Sin [ domenica 1 ottobre 2006, 23:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ho montato queste guarnizioni sulla mia 402 Hornby, tutte tranne quelle frontali dove la presenza dei tergi rende la cosa più difficile ed aumenta il rischio di rovinare la macchina, anche perchè se provi a levare i tergi rischi di spaccarli, visto che non si estraggono con facilità . Debbo dire che l'aspetto complessivo migliora parecchio. Soprattutto la presenza delle cornici intorno ai fanali ridà alla macchina il suo aspetto. Aggiungo che non sarei tanto sicuro che nella macchina vera queste non ci siano. Ho guardato diverse foto e sembra proprio che queste guarnizioni in rilievo siano presenti anche nella realtà , sia nei vetri frontali che in quelli laterali della cabina. Direi che per 10 € vale proprio la pena di fare questo intervento, dopo anche la colorazione un po' fucsia non sembrerà più così grave ed apprezzerete di più il modello. |
Autore: | Gabriele [ domenica 1 ottobre 2006, 23:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sin ha scritto: Aggiungo che non sarei tanto sicuro che nella macchina vera queste non ci siano.
Io si ![]() Comunque ben venga qualsiasi miglioramento a quel modello, così com'è nun se pò vede... |
Autore: | Sin [ lunedì 2 ottobre 2006, 0:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
[url]URL=http://imageshack.us] ![]() Io qui ci vedo una cornice intorno al vetro laterale e forse anche al frontale, forse è a filo ma c'è. |
Autore: | luigi402A [ lunedì 2 ottobre 2006, 1:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sono d'accordo con Gabriele, al vero la E402A non ha cornici in rilievo |
Autore: | Danilo Surini Gmfr [ lunedì 2 ottobre 2006, 1:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
luigi402A ha scritto: sono d'accordo con Gabriele, al vero la E402A non ha cornici in rilievo
Ecco,sò già che fare domani sera...vado a caccia di 402 e mi capiteranno tutte b!!Mi toccherà aspettare il 774 sempre che a Napoli non mi facciano sorprese e me lo mandano su magari con il 656! |
Autore: | Danilo Surini Gmfr [ lunedì 2 ottobre 2006, 1:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sin ha scritto: Ho montato queste guarnizioni sulla mia 402 Hornby, tutte tranne quelle frontali dove la presenza dei tergi rende la cosa più difficile ed aumenta il rischio di rovinare la macchina, anche perchè se provi a levare i tergi rischi di spaccarli, visto che non si estraggono con facilità . Debbo dire che l'aspetto complessivo migliora parecchio. Soprattutto la presenza delle cornici intorno ai fanali ridà alla macchina il suo aspetto. Aggiungo che non sarei tanto sicuro che nella macchina vera queste non ci siano. Ho guardato diverse foto e sembra proprio che queste guarnizioni in rilievo siano presenti anche nella realtà , sia nei vetri frontali che in quelli laterali della cabina. Direi che per 10 € vale proprio la pena di fare questo intervento, dopo anche la colorazione un po' fucsia non sembrerà più così grave ed apprezzerete di più il modello.
Che colla hai usato? Ps.a me lo hanno fatto pagare due euro di più!!! ![]() |
Autore: | Riccardo Giangualano [ lunedì 2 ottobre 2006, 8:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Il "kittino" era disponibile sin dal Serafico a Roma di giugno scorso, finalmente l'ho recuperato anche io pochi giorni fa. Devo ancora montarlo, visti i commenti sull'assenza di guarnizioni esterne sono indeciso se montare le cornici frontali - ad ogni modo per chi vuole farlo la procedura "teorica" consiste nel sollevare leggermente i tergi e far passare la cornice al di sotto, calandola dall'alto - e occhio agli sbaffi di colla (se vinilica almeno la togliete con facilita' - mi hanno anche consigliato una colla a contatto della 3M, quando la vedo e provo vi dico...) |
Autore: | Gabriele [ lunedì 2 ottobre 2006, 14:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
In queste foto si vede bene, notare che i riflessi sui vetri arrivano sopra la zona dove sta la guarnizione, che quindi sta dietro al vetro stesso: http://lnx.645-040.net/sito/modules/xcg ... -006_6.jpg http://lnx.645-040.net/sito/modules/xcg ... 2A-017.jpg http://lnx.645-040.net/sito/modules/xcg ... -008_2.jpg http://lnx.645-040.net/sito/modules/xcg ... -010_4.jpg http://lnx.645-040.net/sito/modules/xcg ... -010_5.jpg http://lnx.645-040.net/sito/modules/xcg ... -011_1.jpg Basta và ... |
Autore: | superverde [ lunedì 2 ottobre 2006, 16:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Le 402A non hanno mai avuto cornici in rilievo, di nessun tipo..... |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |