Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 23:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Livrea Fdiz "Carnera"
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 14:13
Messaggi: 300
Località: Livorno
Salve a tutti.
Vorrei acquistarmi l' Fdiz da un artigiano visto a Novegro. Ho però dei dubbi circa la colorazione. Quello che ho visto io era in una foto in bianco e nero ed era trainato da una E 444 blu-grigia. Quale colorazione poteva avere quel postale ? Grigio ardesia o rosso vagone?:?:
Penso che forse,e solo forse, potesse essere grigio ardesia, ma vuoi mettere che bella "nota di colore" sarebbe stato vedere il "carnera" in rosso vagone assieme ad una composizione grigio ardesia trainata da un tartaruga:o ?

Quindi, riassumendo, che colore è giusto per essere trainato da quella locomotiva? Grigio o rosso vagone?

Grazie per l' aiuto.:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 22:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Credo che per la maggior parte fossero in rosso vagone. L'unica eccezione che conosco è quella del Carnera in forza al treno presidenziale, ma potrebbero essercene stati anche in ardesia.
Bòh?
A proposito, chi lo fa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 14:13
Messaggi: 300
Località: Livorno
Ciao G-Master, lo fa Sagi...

Però mi ha detto che oltre alla versione rosso vagone, c'era anche quella grigio ardesia.

La domanda rimane ... :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 22:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:08
Messaggi: 35
Località: Ancona
Fabrizio Mungai ha scritto:
Ciao G-Master, lo fa Sagi...

Però mi ha detto che oltre alla versione rosso vagone, c'era anche quella grigio ardesia.

La domanda rimane ... :?:


Ho aspettato tre anni per averlo, l'ho ritirato a novegro sabato in rosso vagone.
prezzo 145 Euro per i soci sagicard.
Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 22:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 14:13
Messaggi: 300
Località: Livorno
Ok, ma la domanda rimane :? Grigio ardesia o rosso vagone in una composizione con tartaruga blu/grigio e carrozze ardesia ? :?:


Grazie a chi mi rivela il mistero :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 22:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4978
Località: Pistoia
Questo, fino al suo ultimo giorno è stato in rosso vagone e, per quel che ne resta, lo è anche oggi.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 14:52 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
A Pistoia ce ne sono due,di cui uno con marcatura unificata
-HacKrr-y 2289214-1 ex FDiz 149080-
entrambi in livrea rosso vagone,
è probabile che qualche esemplare sia arrivato a ricevere la livrea in grigio ardesia.
Vedo comunque difficile o comunque raro che questi bagagliai siano stati messi in servizio dietro alle E 444 acausa del limite di velocità che avrebbero imposto al convoglio-100 Km/h e 110 Km/h per quello blù del treno presidenziale-comunque tutto è possibile!
Ciao paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
Io a suo tempo lo presi grigio, ma se tornassi indietro lo preferirei in rosso ossido, sicuramente più diffuso.
Quindi a parte la foto con la E444 che probabilmente è una composizione fuori ordinanza, vai pure con il rosso!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 17:21 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
mi pare che se ne veda uno in grigio in qualche foto in un TT_tema o in una video locostory (le riprese in Grafagnana)... dacci una occhiata e rinfrescami la memoria


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 14:13
Messaggi: 300
Località: Livorno
Salve a tutti,
allora, ho ripreso il librettino con la foto "incriminata".
In ordine appare E 444 041 + postale tipo 1946 (ardesia) + FDIz + varie carrozze sempre in livrea ardesia.
La didascalia dice che la foto è del 1972 e che il treno è un Torino-Trieste.

Purtroppo il bagagliaio è troppo lontano e non si capisce l'eventuale livrea, però a questo punto, dopo quello che mi avete detto, credo che la livrea sia rosso vagone al 90%... :wink:

Grazie a tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 0:00
Messaggi: 778
Dal libro "Addio al vapore italiano", foto 68 di Stefano Garzaro: locale Lucca - Piazza al Serchio.
Si vede nell'ordine: 940 031 (ovviamente nera!), bagaliaio postale a due assi (grigio ardesia e logo "a televisore"), FDIz (rosso vagone per differenza dei toni di grigio), Corbellini di serie imprecisata (grigio ardesia).
Frugando nella mia memoria ricordo che i pochi FDIz visti in gioventù erano rossi in mezzo a treni grigi!
Ciao a tutti.
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 22:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
Attenzione: l'FDIz a tutti gli effetti è un carro, e come tale segue le norme di coloritura dei carri!
Perché, dunque, vi viene in mente il grigio???

Salute

Antonio Federici


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 15:05 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
I Carnera erano classificati come bagagliai ausiliari,quindi può essere che qualche esemplare abbia ricevuti il grigio ardesia.
Lo stesso ragionamento vale per i postali Uf - Uff derivati rispettivamente da carri F/FF, questi addirittura hanno ricevuto sia la livrea in castano che quella grigia, con la differenza che in questo caso si hanno immagini a suffragio.
Ciao paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Io, che ho una certa età, tutti questi carri grigi non me li ricordo.
Era normale che in composizione ai treni ci fosse qualche carro per collettame. Però io li ricordo rosso vagone.
Posso raccontare che in composizione al 2701, Milano-Salerno via Cassino, negli anni '70, dietro alla locomotiva (in genere un 645), c'era sempre un carro che portava i giornali. Ma era rosso vagone. Forse aveva i soffietti.
Di sicuro non era grigio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Io me lo vedrei bene come kit per la Duegi...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Zampa di Lepre e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl