Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Motore scambio help
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=7875
Pagina 1 di 1

Autore:  Asvel [ giovedì 5 ottobre 2006, 7:49 ]
Oggetto del messaggio:  Motore scambio help

Ciao a tutti mi trovo per le mani un motore di uno scambio (lima) di colore marrone lungo circa 13,5 cm e recante il seguente codice articolo 600880, ho provato a collegarlo ad un normale trasformatore lima (in CC) ma il motore ha fatto solo qualche ronzio senza muoversi :shock: ... L'ho smontato (sai che difficolta' :D ) e non ho notato nessun problema, nessun filo staccato e la bobina e' cosi bella che sembra nuovo... resta ahime' il quesito Perche non funziona :?: Qualcuno ha un consiglio da darmi? devo usare un alimentatore piu' potente? oppure in CA? oppure sono scambi difettosi, che ci faccio? lo uso per girarci la polenta? :wink: HELP HELP

Autore:  andrea (valpambiana) [ giovedì 5 ottobre 2006, 8:36 ]
Oggetto del messaggio: 

L'ultima che hai detto!

Autore:  Asvel [ giovedì 5 ottobre 2006, 8:45 ]
Oggetto del messaggio: 

dici davvero? che 2 palle uffa

Autore:  max5726 [ giovedì 5 ottobre 2006, 8:55 ]
Oggetto del messaggio: 

Il motore che hai dovrebbe essere quello che Lima usava nelle ultime produzioni prima di passare agli inglesi. Funzionano proprio bene, io ne ho installati alcuni con successo.
Gli elettromagneti devono funzionare sia in CA che in CC: però la tensione di alimentazione in CC deve essere più bassa di quella in CA, perchè l'induttanza dell'avvolgimento non ha effetti in CC, e si rischia la bruciatura dell'avvolgimento. Quindi se la tensione data dal costruttore è 14 Volt, in CC, sarebbero da provare tensioni da 8-9 Volt in sù (dipende dal tipo di avvolgimento)

Non è che lo hai alimentato dai due estremi delle bobine? Se non ricordo male ci sono 3 fili, 2 di un colore ed 1 di un altro: il filo di colore differente deve essere sempre collegato, lo scambio si muove dando corrente ad uno o all'altro dei 2 fili dello stesso colore. Se anche così non si muove niente c'è il meccanismo bloccato, va aperto...

Ciao

Max

Autore:  Asvel [ giovedì 5 ottobre 2006, 9:56 ]
Oggetto del messaggio: 

i collegamenti sono giusti, sembra quasi che la barretta metallica dentro la bobina non ce la faccia a dare la "botta" per spostare la plastica. Ora sto utilizzando un trasformatore CC da 12V 2.5A, altre idee?

Autore:  max5726 [ giovedì 5 ottobre 2006, 10:17 ]
Oggetto del messaggio: 

A questo punto mi vien da pensare ad un problema meccanico...
Con l'alimentazione in AC può darsi che non si muova nulla lo stesso... 2,5 A non servono, i miei ne assorbono 0,2 se non ricordo male...

Muovendolo a mano come si comporta?

Ciao

Max

Autore:  Asvel [ giovedì 5 ottobre 2006, 10:49 ]
Oggetto del messaggio: 

a mano va.

Autore:  max5726 [ giovedì 5 ottobre 2006, 15:21 ]
Oggetto del messaggio: 

A questo punto ti consiglio di aprirlo, e controllare cosa succede dando corrente: può darsi che ci sia un 'tentativo' di movimento, e questo indicherebbe che la corrente è insufficiente (e se così fosse, lasciandolo collegato per un pò non dovrebbe neanche scaldare...). potrebbe anche essere che per sbaglio hanno messo male i colori dei fili, per cui scambiandone 1 coppia il tutto riparte (non ci sono rischi di nessun genere provando...).
E se hai a disposizione un tester, misura la corrente assorbita....

Ciao

Max

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice