Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Castano ed Isabella in acrilico https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=790 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | E424N [ lunedì 30 gennaio 2006, 11:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Castano ed Isabella in acrilico |
Ciao, a tutti. Sapete se ci sono in commercio colori acrilici nelle tonalità castano ed isabella? Marche e negozi dove acquistarli? Grazie |
Autore: | Andrea Brogi [ lunedì 30 gennaio 2006, 12:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
![]() forse ti stupirò con effetti speciali ma ho visto la più drande varietà di colori acriclici in un negozio di hobbistica dove, insieme a figurini di manga giapponesi, vendono flaconcini di colori acrilici di grana finissima. Penso che ne vendano sia negozi simili che di belle arti... La varietà è un'iride molto completa comprendente colori metallizzati. ![]() ![]() |
Autore: | E424N [ martedì 31 gennaio 2006, 8:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie. Qualcuno ha info più precise? |
Autore: | Paolo [ martedì 31 gennaio 2006, 10:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Se non sbaglio li ho visti nel catalogo Minitalia, MI1009 (castano) e MI1010 (isabella), di un noto negozio online del nord est. |
Autore: | E424N [ martedì 31 gennaio 2006, 10:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Puoi darmi un indizio del negozio? eventualmente ecco la mia mail: g.difaustino@tiscali.it |
Autore: | Paolo [ martedì 31 gennaio 2006, 14:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E424N ha scritto: Hai un messaggio privato .
Ciao Paolo |
Autore: | E424N [ mercoledì 1 febbraio 2006, 8:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie Paolo ![]() |
Autore: | Andrea Brogi [ mercoledì 1 febbraio 2006, 8:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
![]() di qualcuno che intendeva fabbricare colori FS del tipo acrilico... C'è qualcuno aggiornato che sa qualcosa di come è a andata? ![]() O forse una eccessiva lapidazione ha fatto chiudere tutto? ![]() |
Autore: | rovelauda [ venerdì 10 febbraio 2006, 16:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sapevo che il Dr. Toffano li voleva produrre,ora li ho visti in un negozio di La Spezia. Max |
Autore: | E424N [ venerdì 10 febbraio 2006, 19:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dr chi? Perdona la mia ignoranza....ma hai stuzzicato la mia curiosità . Grazie. |
Autore: | E424N [ lunedì 13 febbraio 2006, 9:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao Stefano, Puoi essere più preciso? I colori non vanno bene? Li hai usati con aerografo? Grazie. Giuseppe |
Autore: | jakko [ lunedì 13 febbraio 2006, 9:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
guarda,ultimamente ho terminato l'elaborazione della E424 "eccitazione composta" e la livrea è naturalmente nei colori castano e isbella! li ho acquistati dal mio negozio di fiducia della MINITALIA. hanno un bell'effetto,sono acrilici e con l'aerografo venno benissimo! |
Autore: | E424N [ lunedì 13 febbraio 2006, 12:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Li hai utilizzati con la densità naturale o li hai diluiti? Acqua o diluente specifico? Grazie. |
Autore: | andrea.vanzetto [ lunedì 13 febbraio 2006, 13:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ehmmm, i colori (tranne eccezioni) non sono "pronti all'uso" ma vanno diluiti sia che si usi il pennello sia che si usi l'aerografo. Ilcolore pure si usa solo in casi particolari (come il dry-brush). Andrea |
Autore: | jakko [ lunedì 13 febbraio 2006, 17:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
naturalmente va diluito il colore ed essendo acrilico basta un po di acqua!!! |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |