Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 17:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E 645-101 ROCO vorrei un parere
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 giugno 2006, 9:58
Messaggi: 64
Ho visto in un negozio la loco in oggetto, art 63645 serie platin in livrea grigio verde, fortemente scontata rispetto al prezzo di listino; pensavo di acquistarla tanto più che ho sempre pensato che la Roco realizzasse ottimi modelli.
Leggendo il forum invece scopro che i 636 avevano il muso grande e che le 412.001 avevano una parte della trasmissione difettosa; mi è quindi venuto il sospetto che il forte sconto sia dovuto a qualche difetto della 645.
Cosa ne pensate?
Un cordiale saluto e grazie per i Vostri pareri


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
La E645 in questione è esente da questi difetti, la trasmissione è ottima e i musi sono stati rifatti, li ha correttamente più stretti. L'unico appunto che gli si può fare è il grigio nebbia che non è molto realstico.
Per il resto gran modello come tutte le articolate Roco (con le quali condivide però alcune soluzioni discutibili, come l'attacco del vomere decisamente da rivedere, assenza del REC femmina e pantografi sommerfeldt decisamente antiestetici). Lo sconto è dovuto al fatto che ne hanno un sacco rimaste sul groppone, essendo una versione poco ricercata (la 101 è stata da tempo ricolorata in xmpr, a differenza della 104 che è rimasta storica e circolerà in questi colori fino alla demolizione, almeno si spera).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 12 maggio 2006, 16:06
Messaggi: 609
Anche io sono stato tentato a prenderla.
Comunque ho notato visionando il modello in vetrina che in molti casi (sia per la 101 che per la 104) le due semicasse non risultano alla stessa altezza.
Guardando il modello da davanti la semicassa più alta lascia passare al di sotto circa 1 mm, dando un effetto estetico a dir poco sgradevole.

E' strano che tale difetto non l'ho riscontrato su tutte le 636 che ho visto...
Strano, molto strano,...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 settembre 2006, 16:59
Messaggi: 95
Il MIO parere è lo stesso : con "roco" VAI TRANQUILLO .
Non come altre marche ke nell'asso di tempo ke gli fai fare un giro del plastico, havrai già perso molti pezzi per strada.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Gabriele ha scritto:
La E645 in questione è esente da questi difetti, la trasmissione è ottima e i musi sono stati rifatti, li ha correttamente più stretti. L'unico appunto che gli si può fare è il grigio nebbia che non è molto realstico.
Per il resto gran modello come tutte le articolate Roco (con le quali condivide però alcune soluzioni discutibili, come l'attacco del vomere decisamente da rivedere, assenza del REC femmina e pantografi sommerfeldt decisamente antiestetici). Lo sconto è dovuto al fatto che ne hanno un sacco rimaste sul groppone, essendo una versione poco ricercata (la 101 è stata da tempo ricolorata in xmpr, a differenza della 104 che è rimasta storica e circolerà in questi colori fino alla demolizione, almeno si spera).

Diciamola tutta il grigio nebbia è assolutamente cannato!!!Io ho la 104(cannato pure su quella)ma aveva il verde perfetto.Poi hanno riverniciato la 104 vera e ci hanno messo il verde "evidenziatore"!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 14:07
Messaggi: 203
cos'è un ''asso di tempo???''


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
Sono le nuove carte del Mago Casanova: l'asso di bastoni, l'asso di coppe, l'asso di tempo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
...e l'asso di denari che vorrei arrivasse quanto prima :lol:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl