Non è possibile prendere come riferimento lo stato attuale dei nostri scali senza pensare (immaginare) come erano negli anni passati.
La riduzione delle spedizioni dalle singole stazioni, sia a carro che collettame, ha di fatto stravolto quella che era la realtà degli anni '60, '70, '80 ....... ogni scalo era un fervore di attività.
Quando da ragazzino passavo da stazioni come Empoli, Pontedera ma anche più piccole vedevo merci raccoglitori che prelevavano carri dallo scalo per rimetterli in composizione; addetti che dai magazzini caricavano carri F con pacchi e pacconi .......
Gli scali avevano sia sezioni alimentate in cc3000V che disalimentati ma , oggi, tutto è cambiato non solo la palificazione è stata eliminata già a partire dagli anni '90 ma poi, pian piano, anche i piani di stazione hanno visto sparire binari, scambi ..........
Fortunatamente ci sono milioni di foto che hanno fissato per sempre quella che era la realtà e questo serve molto a chi quei tempi non li ha vissuti.
Per i "vecchietti"

come me l'HD della nostra memoria conserva immagini bellissime !!