Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 15:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Bianco latte, brutti o belli?
Brutti 64%  64%  [ 9 ]
Belli 36%  36%  [ 5 ]
Voti totali : 14
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quei led bianco-latte sulle locomotive
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
Erano meglio bianco-giallognolo...
Aggiorno il Topic.
I fari delle Locomotive


Ultima modifica di SAFF il giovedì 15 giugno 2006, 22:04, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 12:13
Messaggi: 350
quelli che dici tu sono i "sunny white"?
Secondo me vanno benissimo per illuminazioni moderne, per neon ecc.
I "golden white" vanno bene per sostituire le classiche lampadine, poichè fanno una luce bianco-gialla estremamente realistica, molto meglio del bianco-arancio delle lampadine.
Per l'effetto xeno vanno bene i led bianchi tradizionali con la loro luce bianco-azzurra.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 7:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:10
Messaggi: 748
Località: Montescudaio (PI)
Dovrebbe andar lo stesso bene una passata di vernice da vetri color arancio sui led dalla tonalità troppo "fredda". Io ho provato con il giallo e l'effetto è un po' troppo "evidenziatore"; l'arancio dovrebbe essere perfetto. A seconda di quante passate dai, riesci a modulare l'effetto.

ciao

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 8:01 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Led "bianchi" ovvero dalla luce fredda bianco bluastra, cosa possono riprodure?
La luce dei fanali è il classico giallognolo delle lampade a incandescenza.
La luce del neon è una fluorescenza di fosfori che emette un bianco verdastro.
Sembra proprio che i LED bianchi siano ovunque fuori luogo, senza una correzione cromatica.
Per compromesso, invece, sono adatti per imitare la luce neon
mentre per i fanali possono andare bene i LED gialli (non ambra!!) ad alta luminosità (ultima generazione).
Quelli gialli classici sono ideali per i fanali a petrolio(!!) grazie alla luce gialla e "pastosa".
Se invece si parla di gusti c'è chi non resiste di fronte agli alberi di Natale :P :P :P
:lol:
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:29
Messaggi: 63
Località: Staranzano (GO)
Andrea Brogi ha scritto:
Led "bianchi" ovvero dalla luce fredda bianco bluastra, cosa possono riprodure?
La luce dei fanali è il classico giallognolo delle lampade a incandescenza.
La luce del neon è una fluorescenza di fosfori che emette un bianco verdastro.
Sembra proprio che i LED bianchi siano ovunque fuori luogo, senza una correzione cromatica.
Per compromesso, invece, sono adatti per imitare la luce neon


Ricordo di aver già scritto in merito, con dovizia di particolari tecnici sulle tecnologie e sui drogaggi.
I LED bianchi a luce fredda sono il primo tipo prodotto, con i limiti tecnologici di allora. Oggi esistono LED bianchi di ogni temperatura di colore e di ogni sfumatura, il che consentirebbe di equipaggiare qualsiasi loco con dei fari di colore consono.
Qualsiasi ricerca sui siti Agilent, Osram, Vishay, Toshiba echipiùnehapiùnemetta permette di verificare quanto scrivo.

Quel che non si dice chiaramente è che i produttori di modelli o speculano sul costo (i classici cool white costano meno), o più semplicemente se ne fottono.
Voglio infatti pensare che non siano incapaci di selezionare e approvvigionarsi dei componenti appropriati.

Franco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 13:33 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
fsgrazzutti ha scritto:

Quel che non si dice chiaramente è che i produttori di modelli o speculano sul costo (i classici cool white costano meno), o più semplicemente se ne fottono.

Franco

Boh? Magari è proprio perché costano meno e sono più reperibili che montano quelli bianco-azzurri... :roll:
tecnologia meno recente ma con costi minori. :P
Ritornando al filetto posso dire che dipende di cosa si parla.
I LED bianchi sono una manna per i neon dei marciapiedi di stazione.
Per le locomotive resta il fatto che quelle vere hanno lampade a incandescenza perciò non è molto realistica la luce dei LED senza la correzione detta da Marco.
:) :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1504
Località: Firenze
Concordo in pieno con quanto affermato da Franco, anche se i led bianchi di tonalità 'calda' non sono sempre facilemente reperibili in formato SMD (che è quello più utilizzato).
E sicuramente costano di più!!! :!: :!:

Ciao

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:29
Messaggi: 63
Località: Staranzano (GO)
Andrea Brogi ha scritto:
fsgrazzutti ha scritto:

Quel che non si dice chiaramente è che i produttori di modelli o speculano sul costo (i classici cool white costano meno), o più semplicemente se ne fottono.

Franco

Boh? Magari è proprio perché costano meno e sono più reperibili che montano quelli bianco-azzurri... :roll:
tecnologia meno recente ma con costi minori. :P
Ritornando al filetto posso dire che dipende di cosa si parla.
I LED bianchi sono una manna per i neon dei marciapiedi di stazione.
Per le locomotive resta il fatto che quelle vere hanno lampade a incandescenza perciò non è molto realistica la luce dei LED senza la correzione detta da Marco.
:) :wink:


Beh, non pensare a costi granchè elevati. non li pagano certo quanto li pagheresti tu al negozio o su internet. SMD ? direi che è una scelta obbligata e di buonsenso, oltre che una riduzione di costo notevole. oltretutto di LED bianco/rossi non ce ne sono (in verità ci sono ma costano parecchio), quindi l' impiego di guide ottiche, anche in banale policarbonato, è un must.
Basta che pensi a quanti led bianchi ci sono dentro un telefonino.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot], JacopoHP500 e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl