Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Modelli LineaModel
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=8141
Pagina 1 di 1

Autore:  cdalbero [ mercoledì 11 ottobre 2006, 18:17 ]
Oggetto del messaggio:  Modelli LineaModel

Salve a tutti.

Volendo montare del materiale rotabile in HO oppure N avevo pensato di utilizzare i prodotti della LineaModel.
A parte il fatto che sono in ottone, mai utilizzato prima, volevo porre alcune domande a chi è più esperto di me:

1 - Per chi inizia senza avere assolutamente nulla qual'è l'attrezzatura necessaria alla realizzazione dei modelli?

La pagina dedicata da lineamodel agli utensili è la seguente:
http://www.lineamodel.it/Utensili%20per ... llismo.htm

2 - L'aerografo come si pulisce una volta utilizzati i colori alla nitro?

3 - Qualora decidessi di creare anche un plastico in scala N quante speranze ci sono di realizzarne uno in stile italiano di tipo attuale?
In pratica: quali sono le ditte commerciali e non che si occupano di ciò?
Venti anni fa, circa ne avevo creato uno in stile tedesco, principalmente con la Roco, ma ora vorrei ricominciare parlando italiano.....

Spero di non aver chiesto troppo

Ciao e grazie Carlo

Autore:  Pik [ giovedì 12 ottobre 2006, 9:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modelli LineaModel

cdalbero ha scritto:
3 - Qualora decidessi di creare anche un plastico in scala N quante speranze ci sono di realizzarne uno in stile italiano di tipo attuale?
In pratica: quali sono le ditte commerciali e non che si occupano di ciò?
Venti anni fa, circa ne avevo creato uno in stile tedesco, principalmente con la Roco, ma ora vorrei ricominciare parlando italiano.....

Spero di non aver chiesto troppo

Ciao e grazie Carlo


Carlo, se non l'hai già fatto, consulta l'irrinunciabile sito degli Amici Scala N
www.amiciscalan.it
ed in particolare, per la produzione modelli italiani, questa pag e seguenti
www.amiciscalan.it/home.php?main=modell ... toria0.php

Nonchè la completissima pagina dei link, che comprende anche quasi tutti i produttori artigianali.

Autore:  Alessio85 [ venerdì 13 ottobre 2006, 15:19 ]
Oggetto del messaggio: 

ciao Carlo, quando un paio di anni fa è uscito il kit della E402A io l'ho subito comprato. è stato il primo kit ( in assoluto,non solo il primo di metallo) che io abbia mai montato! Non è troppo difficile,alla fine il modello viene fuori,si capisce che è una 402A :D ,però,se tornassi indietro,non lo rifarei!! Sicuramente è meglio partire con qualcosa di semplice,giusto per farsi la mano. Oltretutto, dopo il montaggio (che magari ti permette di riparare a qualche errore) c'è la verniciatura...un osso duro! Naturalmente poi tutto cambia da persona a persona, sicuramente io non ho una grande manualità,però...
Per il montaggio di un kit in scala N...non voglio neanche pensarci!!!
Saluti
Ale

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice