Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 23:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: TEE Cisalpin
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2006, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:32
Messaggi: 434
Ciao
Ho saputo che sono arrivati in alcuni negozi i set di LS Models per comporre il TEE Cisalpin. Qualcuno potrebbe dirmi, per favore, i codici dei set per poterli ordinare via internet? Si tratterebbe di due set da tre carrozze ciascuno per comporre il treno. Grazie. Ho guardato nel sito di LS Models ma non si capisce nulla.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2006, 0:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:58
Messaggi: 13
Località: Milano
Ciao
se vai sul sito della Rail-top sono indicati chiaramente i due set necessari per comporre il Cisalpino (www.railtronic.ch/html/railtop-modell.html)

ciao

curzio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2006, 0:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 20:32
Messaggi: 320
Il primo set è uscito la scorsa settimana ed è il 55002 (3 pz tra 140/150 euro dipende dal negozio), in questo è compreso anche il bagagliaio, nei prossimi giorni seguirà il 55003 con ulteriori tre pezzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2006, 9:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:43
Messaggi: 64
Località: piacenza
Scusate ma non capisco. Nel topic si richiedono info sul TEE Cisalpin e successivamente nella discussione vengono riportati i codici degli articoli dell'EC Canaletto ACME.
Ma per la composizione reale dell'EC Canaletto sono sufficienti le due confezioni ACME art. 55002 e 55003? Oppure si dovranno attendere ulteriori set?
Saluti

CERVINI Giampiero - PIACENZA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2006, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Calma, il titolo del thread è TEE Cisalpin

Per comporre questo treno LS ha fatto tre confezioni 86101, 86102 e 86103. La prima contiene tre carrozze Parigi-Losanna, le altre due tre carrozze ciascuna del Parigi-Milano (Venezia). In Italia arrivavano dalle 6 alle 8 carrozze, quindi si potrebbe anche considerare di attendere l'uscita delle Mistral69 di Hornby (altro doppione...) che tra l'altro in confezione da 4 pezzi sono di listino a 140, contro i 150 per 3 carrozze LS.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2006, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:58
Messaggi: 13
Località: Milano
Infatti, nel sito della Rail-top che avevo allegato vi è l'elenco delle confezioni necessarie per comporre sia il Cisalpino (TEE ovviamente) sia l'Arbalete "Parigi-Zurigo".
Come ha detto Luca, la sezione che arrivava a Milano si compone delle due confezioni 86101 e 86102.
Appena arrivate, le ho viste, me ne sono innamorato!!!
Confermo che sono molto belle anche se mi sembrano (abituato a Roco)un po' troppo leggere

Ciao a tutti


curzio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2006, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 18:59
Messaggi: 677
Che differenza c'e' tra le Mistral 69 LS Models e quelle RailTop ?
Le prime riproducono esattamente il TEE Mistral e le seconde il TEE Cisalpin/Arbalete ? Sono diverse le scritte ?
Ci sono foto di composizioni di carrozze TEE inox con le Re4/4 IV SBB, sulla linea del Sempione. Visto che il TEE Cisalpin e' stato soppresso nell'84 e quelle Re4/4 sono di fine anni 80 - primi 90, che treno era ?

Comunque se sono pari alle TEE GC SNCF sono ottimi modelli.
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2006, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Si, praticamente cambiano alcune scritte, perchè le LS sono marcate solo 61 87 (SNCF) mentre le RailTop hanno un paio di carrozze SBB 61 85. Praticamente quasi uguali, dato che non hanno loghi sulle fiancate.
Quelle carrozze stanno benissimo trainate da una CC 21000 francese o una Re4/4 II :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2006, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Ciao!

Le carrozze mistral69 e cisalpin francese sono delle bellissime carrozze, ma devo dire che io ed altre persone abbiamo riscontrato parecchi problemi a fare girare queste carrozze sù un plastico :cry: :cry: Il perchè è semplice:
Il gancio e' troppo corto e su curve strette o anche di raggio non stretto i respingenti si toccano e le carrozze deragliano, poi cè il problema delle ruote, il bordino di ruota è troppo fine. Io ad expométrique ho parlato con Piron e mi ha detto che farà qualcosa per risolvere il problema....
Conosco molte personne che hanno fatto mille e mille modifiche ma senza risultato veramente posito.


Luca:
-----------------------------------------------------
Quelle carrozze stanno benissimo trainate da una CC 21000 francese o una Re4/4 II
-----------------------------------------------------
Esatto! fanno soprattutto bella figura con la tua 21000 Rivarossi :lol: :wink:
Oltre alle due macchine elencate da Luca, le BB22200 Roco vanno benne.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2006, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Eh si, monsieur Z :D
E' per questo che le attendo... la 21000 è impaziente, ma le ho detto di aspettare il confronto con le Hornby/Jouef.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2006, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:10
Messaggi: 14
e402a xmpr ha scritto:
Scusate ma non capisco. Nel topic si richiedono info sul TEE Cisalpin e successivamente nella discussione vengono riportati i codici degli articoli dell'EC Canaletto ACME.
Ma per la composizione reale dell'EC Canaletto sono sufficienti le due confezioni ACME art. 55002 e 55003? Oppure si dovranno attendere ulteriori set?
Saluti

CERVINI Giampiero - PIACENZA


EC Cisalpino Canaletto e composto cosi:

Bagagliaio.............................ACME 55002
Carrozze 1cl..........................ACME 55002
Carrozze 1cl.
Carrozze 1cl.
Ristorante............................ ACME 55003
Carrozze 2cl. Salone............. ACME 55003
Carrozze 2cl..........................ACME 55003
Carrozze 2cl..........................ACME 55002
Carrozze 2cl.
Carrozze 2cl.
Carrozze 2cl.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2006, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Mario (To) ha scritto:
Ci sono foto di composizioni di carrozze TEE inox con le Re4/4 IV SBB


Tipo questa (tratta dal catalogo RailTop)?

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2006, 17:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
luca!!! non posso decidere di aspettare con calma che escano le LIMAROSSORNBY se mi fai vedere ste foto... e con la possibilità di averle subito qui tutte e nove!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2006, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Lugi, che ti devo dire io, che ho già la CC21000 francese e le Re4/4 sia I che IV in attesa di un treno da trainare??? 8)


Ultima modifica di luca il venerdì 3 febbraio 2006, 17:41, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2006, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:43
Messaggi: 64
Località: piacenza
Sei stato gentillissimo Daniel1975.

Saluti

CERVINI Giampiero - PIACENZA


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl