Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

E491/E492 in scala H0
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=82182
Pagina 1 di 7

Autore:  LucAln668 [ domenica 5 aprile 2015, 8:56 ]
Oggetto del messaggio:  E491/E492 in scala H0

Buongiorno a tutti,

è risaputo che in ambito fermodellistico, nel corso degli anni, le varie case produttrici ci hanno talvolta abituato all'uscita sul mercato di improbabili o quantomeno bizzarri modelli, difficilmente ambientali nei nostri plastici/vetrine/bacheche

A tal proposito mi domandavo una cosa, chiedo un parere a voi, sicuramente più navigati di me nel settore: è mai stata vociferata in passato, da parte di qualcuno la possibilità della produzione in scala di un modello della loco E491/E492 ?

approfittando del mio intervento vi porgo nel frattempo anche i miei più sentiti Auguri di Buona Pasqua ! :)
Luca

Autore:  centu [ domenica 5 aprile 2015, 10:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E491/E492 in scala H0

..

Autore:  Dario Durandi [ domenica 5 aprile 2015, 10:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E491/E492 in scala H0

In Ungheria!

Autore:  umbriele [ domenica 5 aprile 2015, 10:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E491/E492 in scala H0

https://scalaenne.wordpress.com/2012/10 ... -di-edgar/


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Autore:  The Dark Master [ domenica 5 aprile 2015, 16:53 ]
Oggetto del messaggio:  E491/E492 in scala H0

In un epoca molto lontana si vociferava di una E491 di Pocher se non erro!

Autore:  Mr.Sanders [ martedì 7 aprile 2015, 12:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E491/E492 in scala H0

Beh sarebbe un modello facile e poco costoso, il motore non serve tanto non c'è linea su cui farle andare. Basta avere un tronchino su cui posizionarel e poi demolirle

Autore:  magnoliagreen [ martedì 7 aprile 2015, 12:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E491/E492 in scala H0

...Tigre e Senapine un po' si assomigliano... :roll:

Autore:  vr80 [ mercoledì 8 aprile 2015, 14:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E491/E492 in scala H0

Sarebbe un bel modello inedito. Magari in un cofanetto con E492 motorizzata e E491 folle oppure un blister con 2 e491 e 2 e492 (non troppo dettagliate) senza motore al prezzo simile a quello dei carri merci per poter ricreare il tronchino su cui stazionavano numerose.
Sarebbe bello anche avere lo zatterone della E844 con luci funzionanti. Mi piacciono i modelli insoliti.

Autore:  ROBINTRENO [ mercoledì 8 aprile 2015, 14:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E491/E492 in scala H0

Suvvia, se l'Anonima dovesse farle (perchè non vedo chi altri) immagino le vagonate di critiche: ma perchè realizzare il modello di una loco mai entrata in funzione, simbolo dello spreco... con tutto quello che potrebbero fare di mancante... i soliti modelli di nicchia che non interesseno a nessuno... :D

Autore:  Funkytarro [ mercoledì 8 aprile 2015, 15:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E491/E492 in scala H0

Beh, la ACME potrebbe proporre un suo set con E402B allo stato d'origine + E492 004 così come hanno circolato nel 2000 per prove (con scarso esito se ben ricordo):
Foto trovata in rete...
Allegato:
E 492 004 2000 Mi Smto.JPG
E 492 004 2000 Mi Smto.JPG [ 170.56 KiB | Osservato 7480 volte ]


Chiaramente la E492 dovrebbe essere realizzata solo per sistema Marklin in AC in modo da risultare inutilizzabile sulla gran parte dei nostri plastici! :D

Antonio

Autore:  Bomby [ mercoledì 8 aprile 2015, 17:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E491/E492 in scala H0

Le unità vendute come a sistema Marlin, ovviamente devono essere senza pattino ed in DC... Per equità nei confronti dei Marklinisti.

Autore:  Andrea Brogi [ giovedì 9 aprile 2015, 12:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E491/E492 in scala H0

:lol: :lol:
Poi dovrebbe costare un botto come quelle vere!
Potrebbe essere uno dei prossimi TTMkit a prezzo triplicato!
:lol: :lol:

Autore:  david7srfn [ giovedì 9 aprile 2015, 22:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E491/E492 in scala H0

in Ungheria hanno camminato eccome, e chi fa carrozze MAV? Acme! Quindi, chi potrebbe farla? Acme! temo il prezzo... se non fosse fuori dagli standard a cui abbiamo visto, producendo in Cina, si può scendere senza compromettere la qualità, ci farei più di un pensiero! In Italia hanno circolato durante le prime prove delle linee AV sulla Novara - Torino e mi pare anche Roma - Napoli
Visto il mio affetto per la città di Foligno, mi piacerebbe vederle!
Per chi si indigna e grida allo scandalo dello spreco di soldi... fatevi un elenco mentale di ciò che vi circonda, che vivete, che avete visto in vita vostra, e quanto "spreco" abbiano significato... demolirle tutte e cancellarle dalla memoria non fa tornare i soldi indietro, preservarne una e farne il modello è per la storia della tecnica ferroviaria del nostro paese, che va vista dal punto di vista tecnico senza altri preconcetti.. ce ne sono di cose di cui indignarsi, altro che le tigri sarde!

Autore:  The Dark Master [ giovedì 9 aprile 2015, 23:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E491/E492 in scala H0

Ma secondo voi la Fondazione ne preserverà una?

Autore:  max80 [ giovedì 9 aprile 2015, 23:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E491/E492 in scala H0

Boh nn penso!!!! Sicuramente non sono il solo esempio di spreco di denaro pubblico fatto dalle fs anche se queste loco sono le più eclatanti!!!

Pagina 1 di 7 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice