Argomento per me molte interessante, e ... sono stato anticipato.
Già il nome con cui mi sono iscritto da poco nel forum la dice lunga, sono nato a circa 12 metri dalla linea Parma-Suzzara, e fino a 6 anni la guardavo dalla finestra dei alcune stanze. L'ho frequentata per diversi anni, e tutt'ora mi capita di utilizzarla, meno che in cabina, e sui carri merci, ho viaggiato su tutti i mezzi ivi circolanti, e si anche sulle carrozze a terazzini trainate dalle loco a vapore, ma solo per poche volte, poi sono arrivati i DE424, le MAN, le 668, la 633, ecc..
Formidabili le triple trazioni di DE424, e qundo la D245 di Parma dovesa scendere a prenderi i merci al bivio Cristo, dato che la DE424 non riusciva a fare la salita.
Ho anche avuto l'occasione di vedere il terno storico delle FNM impegnato in riprese cinematografiche.
Veniamo al dunque. sono anni che ho in mente di costrire i mezzi sui quali ho viaggiato, e per quanto riguarda il DE424 ho già in avanzata fase i disegni esecutivi, mi mancano solo alcune misure reali, e le foto del tetto.
Per la meccanica ho optato per la costruzione integrale, con una soluzione particolare per l'articolazione del carrello (raggio minimo di curva 350 mm) ultimamamente ho anche trovato le ruote del diamtro giusto (9,2 mm).
I disegni sono previsti sia per la costruzione in metallo, sia per quella in plastica, ho anche previsto il vano bagagli apribile ed arredato, ovviamente motore/i sul carrello/i.
Se qulcuno si vuole aggregare è più che bene accetto.
Mio malgrado nel marasma di foto e diappositive (che prima o poi passero allo scanner) che ho non sono riusito a trovere niente di utile per la costruzione, mi avvalgo di quanto trovato in rete e su pubblicazioni varie.
Saluti Marco
|