Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=83110 |
Pagina 1 di 75 |
Autore: | pierpaolo [ venerdì 5 giugno 2015, 12:55 ] | ||
Oggetto del messaggio: | MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI | ||
Un'idea per passare un po' di tempo e per... rispolverare modelli che non usiamo più o che stanno sempre esposti in vetrina. Costruiamo un "Museo virtuale". ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ognuno può inviare foto di modelli fuori commercio da diverso tempo, difficilmente reperibili, introvabili, comunque interessanti nella storia del modellismo o delle ferrovie o tranvie in generale. Basti pensare alle "Varesine" Rivarossi, alla 221 sempre Rivarossi (anche se era un modello di fantasia), a macchine fatte da Ditte che poi hanno cessato l'attività . Mi permetto di accennare qualche piccolo suggerimento: Il "Museo" si articola in TRE sezioni: Mezzi di trazione e rotabili vari: a) I modelli fotografati possono appartenere a qualsiasi scala: H0, N, 0, TT, Z (per quanto riguarda la scala H0 vanno bene riproduzioni 1:87 o in 1:80 - quest'ultime possono essere le Rivarossi di vecchia generazione o macchine inglesi. Comunque, in passato, quasi nessuna Casa produceva in esatta scala H0: le dimensioni erano quasi sempre... "generose"; scartamento HO, HOm, HOe). b) Si possono inviare foto di motrici con qualsiasi sistema di propulsione al vero (diesel, vapore, trifase ecc...) c) Possono essere "esposti" anche carri merce, carri soccorso o officina, bagagliai o carrozze. d) Non c'è limite di nazionalità . e) Si possono inviare più foto dello stesso modello, ad esempio, vista lato, vista di fronte, un particolare. f) E' preferibile che la macchina non venga fotografata su un plastico (a meno che non figuri come locomotiva o rotabile "monumento"), ma che venga ripresa da sola, con uno sfondo neutro o con una "quinta", insomma una stampa tratta da un libro, consona all'ambiente ferroviario o museale, o una foto ingrandita. g) corredare sempre l'immagine con una didascalia che riporti il nome della Casa che ha prodotto il modello e indicare quale riproduzione di rotabile rappresenta (al vero); se fosse possibile, indicare l'anno di produzione (anche approssimativo). h) se si possiede la scatola originale del prodotto, ed è interessante e in buono stato si può inviare anche la foto, che arricchirà i cimeli del nostro museo. i) Sarebbe bene che il modello fosse prodotto prima del 1980, al massimo negli anni Novanta e non oltre. Sezione accessori e impiantistica: Si possono inviare foto di vecchi trasformatori per l'alimentazione dei treni (sempre in qualsiasi scala) ormai in disuso (magari predisposti per tensione d'ingresso di 125 volt). Pulsantiere, vecchi pali per linea aerea, spezzoni di catenaria non raffinati come quelli prodotti oggi; vecchi edifici: depositi e stazioni (alcune erano di latta); apparati sganciavagoni e quant'altro corredava i pannelli di comando dei vecchi impianti costruiti specie negli anni Sessanta e Settanta. Sezione iconografica impianti: Potete inviare foto di vecchi impianti ferroviari, ovvero di plastici realizzati parecchi anni fa e oggi obsoleti (magari se avete le foto solo in formato cartaceo, potete scannerizzarle e poi inviarle). Sono graditi anche filmati che riprendono "plastici d'epoca"; si accettano anche sotto forma di link. Ovviamente quanto riportato sopra non è un regolamento. Me ne guardo bene dall'imporre qualunque cosa. Il Museo è di tutti: vostro e non mio. Io l'ho solo ideato. Vorrei che partecipaste numerosi. Qualunque altra idea vi venisse in mente, mandate un messaggio "in chiaro" e se valida andrà ad arricchire le potenzialità del nostro Museo. Comincio io. Ma voi... seguitemi numerosi!!! ![]() ********************************************* (messaggio del 16 giugno 2015). A quasi due settimane dall'apertura del Museo, ho pensato bene di preparare un catalogo dei rotabili e degli accessori ferroviari che sono visibili nel Museo. Il catalogo sarà periodicamente aggiornato ================================== ---------------------------------------------------------------------------"INGRESSO AL MUSEO" SPONSOR VIRTUALI. Ovvero, elenco in ordine alfabetico dei collaboratori, cioè di quanti hanno inviato immagini per concorrere all'allestimento e all'ampliamento del Museo (ogni nome è seguito dai numeri di pagina in cui appaiono le foto ha inviato). La lista è aggiornata al 31 luglio2016 e verrà modificata e ampliata man mano che giungeranno altre novità ). Antonello: 11 -- amagio: 2, 3, 4, 5, 7, 8, 9, 11 -- CC 7152: 6, 9 -- citation2008: 5 -- Dario Durandi: 10 -- e 656001: 2 -- fabiluc: 8 -- filippo300969: 17 -- frejus2000 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 -- GIANNIDEBE: 4 -- Giobic 14, 15, 23 -- Giovanni q: 3 -- Guido Brenna 12, 13 --ItalianSudEst: 11 -- littorina 67: 5, 6, 8 -- lok655 23, 24 -- lucaregoli 14, 16, 17, 18, 19 -- massimobertocci: 11, 16 -- massimo gasparini: 4, 5, 9, 11, 13, 14, 15, 17, 19, 20, 21, 22, 23 -- max5726: 11 -- morenji 21 -- ninni56: 1, 3 -- opelcorsa: 20, 23 -- Pierpaolo: tutte le pagine -- ste.klausen21: 17 -- tipomilano: 5. (Foto dei modelli ex collezione Aldo Festola appaiono da pag. 9 a pag. 18 e alle pag. 23 e 24. Altre saranno pubblicate in seguito). ![]() ![]() ![]() LISTA MEZZI DI TRAZIONE, ROTABILI VARI E ACCESSORI FERROVIARI IN DOTAZIONE AL MUSEO (aggiornata alle ore 12,20 del 31 luglio 2016 - Nota: per diversi motivi, e me ne scuso, dopo questa data non sono stati più inseriti aggiornamenti) In ordine alfabetico per Casa produttrice del modello.I link riportano direttamente all'immagine del modello stesso; in caso di più immagini il link si riferisce a quella più significativa. SUGGERIMENTO: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() AS automotrici: X 2.300 SNCF - pag. 8 - (Pierpaolo) download/file.php?id=85598 ART MODEL Automotrice a benzina FS Alb 25 - pag. 10 - (Pierpaolo) download/file.php?id=85981 CASTIGLIONI elettriche: E 610 FNM - pag. 3 - (amagio) download/file.php?id=84640 CONTI CO.MO.GE. vapore: Locotender a tre assi, di fantasia - pag. 21 - (morenji) download/file.php?id=88075 Locomotiva ispirata alla 685 FS - pag. 20 - (opelcorsa) download/file.php?id=87842 diesel: Automotrice "Belvedere", di fantasia - pag. 20 - (opelcorsa) download/file.php?id=87843 Due automotrici ispirate alle Aln 772 FS, in livree diverse - pag. 23 - (opelcorsa) download/file.php?id=88268 elettriche: "Il Settebello", ETR 300 FS - pag. 3 -(Giovanni q) download/file.php?id=84598 Elettrotreno di fantasia, ispirato all'Etr 200 FS - pag. 23 - (massimo gasparini) download/file.php?id=88276 FAVERO vapore: Locomotiva a tre assi con tender - pag. 12 - (frejus2000) download/file.php?id=86625 Locomotiva di fantasia con carri merce - pag. 14 - (Giobic) download/file.php?id=86905 elettriche: Due E 424 FS - pag. 23 - (massimo gasparini) download/file.php?id=88271 E 428 2da serie - pag. 23 - (massimo gasparini) download/file.php?id=88272 carrozze: bagagliaio tipo italiano a carrelli - pag. 12 - (frejus2000) download/file.php?id=86627 carrozza a carrelli di 1a e 2a classe color argento - pag. 12 - (frejus2000) download/file.php?id=86626 FLEISCHMANN (Padiglione GIUSEPPE BIANCHI) vapore: Loco a due assi "Anna la Nera" - pag. 18 - (lucaregoli) http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/16 ... bd22c3.jpg BR 38 DB - pag. 15. (Pierpaolo) download/file.php?id=87082 BR 50 con tender cabinato - pag. 8 - (Pierpaolo) download/file.php?id=85517 BR 051 - pag. 17 - (lucaregoli) download/file.php?id=87507 BR 55 delle DB - pag. 20 - (Pierpaolo) download/file.php?id=87889 Loco CARL a cremagliera della Edelweiss Local Bahn - pag. 14 - (lucaregoli) download/file.php?id=86912 FS 685 - pag. 23 - (massimo gasparini) download/file.php?id=88277 vedi anche FS 685 - pag. 23 - (Pierpaolo) download/file.php?id=88477 elettriche: svizzero Ae 3/6 con trasmissione Buchli (al vero) - pag. 3 - (pierpaolo) download/file.php?id=84670 download/file.php?id=84669 E 103 DB - pag. 5 - (tipomilano) download/file.php?id=85022 Locomotore a cremagliera e alcune carrozze a due assi della ELG (Edelweiss Local Bahn) - pag. 14 - (lucaregoli) download/file.php?id=86909 Elettrotreno olandese Hondekop T 500 delle NS - pag. 11 - (Pierpaolo) download/file.php?id=86456 Elettrotreno olandese "Sprinter" delle NS - pag. 11 - (Pierpaolo) download/file.php?id=86510 GT nafta: Aln 556 FS - pag. 4 - (amagio) download/file.php?id=84845 Aln 773 FS - pag. 6 - (Pierpaolo) download/file.php?id=85180 D 143 FS - pag. 11 - (Pierpaolo) download/file.php?id=86168 Convoglio (al vero a terza rotaia) composto da motrice EA iz 103 FS, rimorchiata pilota 323 FS, bagagliaio pilota eDUIZ 900 FS - pag. 17 - (filippo300969) download/file.php?id=87506 elettriche: Ale 540 FS - pag. 5 - (Pierpaolo) download/file.php?id=85023 carrozze o carri: Bagagliaio LDn 24 FS - pag. 8 - (Pierpaolo) download/file.php?id=85430 HAG elettrico: elettromotrice-bagagliaio svizzera BDe 4/4 - pag. 15 - (Pierpaolo) download/file.php?id=87230 HORNBY vapore: 1-3-0 SNCF -pag. 2 - (amagio) download/file.php?id=84549 Inglese Pacific "Gannet" della NE - pag. 3 (pierpaolo) download/file.php?id=84604 Locotender inglese 0-3-0 tutta in metallo - pag. 22 - (massimo gasparini) download/file.php?id=88210 JOUEF nafta: Automotrice XB 1008 SNCF "Bugatti" - pag. 5 - (Pierpaolo) download/file.php?id=85029 Autorail francese tipo "Picasso" con rimorchio - pag. 9 - (CC 7152) download/file.php?id=85855 elettriche: BB 13.000 SNCF - pag. 6 - (Pierpaolo) download/file.php?id=85183 Locomotore 2 D 2 serie 91.000 SNCF - pag. 13 - (Pierpaolo) download/file.php?id=86800 Elettromotrice inox suburbana francese "Budd", con rimorchio - pag. 9 - (CC 7152) download/file.php?id=85851 Carrozza di testa metropolitana di Vienna - pag. 11 - (max5726) download/file.php?id=86308 carrozze: Carrozza restaurant della CIWL - pag. 20 - (Pierpaolo) download/file.php?id=87841 carri merce: Set francese carri per trasporto intermodale, con carico - pag. 11 - (MAX5726) download/file.php?id=86308 Carro gru da 85 tonn. con due carri appoggio - pag. 11 - (massimobertocci) download/file.php?id=86287 Set carri SNCF per trasporto intermodale, con carico - pag. 11 - (max5726) download/file.php?id=86308 KLEINBAHN elettriche: svizzero Be 4/4 SBB CFF - pag. 3 - (pierpaolo) download/file.php?id=84644 carrozze: a carrelli, con terrazzini, di 1ma e 2da classe. Tipo ABi delle SBB CFF - pag. 15 - (Pierpaolo) download/file.php?id=87207 LILIPUT vapore: Locotender tipo 99 a scartamento ridotto delle OBB - pag. 18 - (lucaregoli) http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/16 ... 1d5499.jpg Locotender a tre assi con bagagliaio e tre carrozze della Zillertalbahn - pag. 17 - (lucaregoli) download/file.php?id=87508 download/file.php?id=87510 Locotender svizzera 0-3-0 da manovra 8495 - pag. 9 - (Pierpaolo) download/file.php?id=85861 Locotender tedesca BR 55 delle DR - pag. 20 - (Pierpaolo) download/file.php?id=87838 diesel: Austriaco 2095 OBB. Scartamento H0e - pag. 6 - (Pierpaolo) download/file.php?id=85262 elettriche: Loc.re austriaco 1020 delle OBB - pag. 19 - (Pierpaolo) download/file.php?id=87684 carrozze: Carrozza svizzera Restaurant con pantografo - pag. 16 - (Pierpaolo) download/file.php?id=87327 Carrozza austriaca di 2da classe, delle OBB - pag. 20 - (Pierpaolo) download/file.php?id=87827 Carrozza svizzera di 1ma classe - pag. 20 - (Pierpaolo) download/file.php?id=87828 LIMA (Padiglione ARTURO CAPROTTI) vapore: Motrice tranviaria "Gambadelegn" - p. 2 - (pierpaolo) download/file.php?id=84481 BR 60 carenata Deutsche Reichbahn - pag. 7 - (Pierpaolo) download/file.php?id=85356 Locomotiva inglese 0-3-0 della Great Western Railway - pag. 22 - (Pierpaolo) download/file.php?id=88190 Tre locomotive di fantasia, stile tedesco - pag. 6 - (littorina 67) download/file.php?id=85104 Locomotiva di fantasia, stile americano - pag. 6 - (littorina 67) download/file.php?id=85105 Locomotiva di fantasia, ispirata alla BR 80 DB - pag. 12 - (frejus2000) download/file.php?id=86670 diesel: D 342 FS - pag. 12 - (frejus2000) download/file.php?id=86671 D 342 FS con tre carrozze - pag. 11 - (max5726) download/file.php?id=86303 Vedi anche: quattro D 342 - due con livree di fantasia - pag. 13 - (Guido Brenna) download/file.php?id=86726 D 341 FS (Scala N) - pag. 14 - (massimo gasparini) download/file.php?id=87024 D 341 FS in start set, con carrozze, alimentat. e binari (Scala N) - pag. 14 - (massimo gasparini) download/file.php?id=87026 D 342 FS - pag. 5 - (massimo gasparini) download/file.php?id=84948 D 445 FS, livrea navetta - pag. 15 - (Pierpaolo) download/file.php?id=87241 Convoglio francese con due RGP X 2700 SNCF con intercalato rimorchio XR 7700 - pag. 11 - (max5726) download/file.php?id=86303 diesel BB 67.000 delle SNCF - pag. 13 (Pierpaolo) download/file.php?id=86791 V 20 DB, modificata con radiatore modificato e serbatoi sul cofano, davanti alla cabina - pag. 4 - (amagio) download/file.php?id=84930 elettriche: E 424 FS in confez. originale, tre carrozze binari e trasform. - pag. 11 - (max5726) download/file.php?id=86302 Vedi anche: E 424 FS in confez. originale con tre carrozze, binari e alimentatore - pag 11 - (ItalianSudEst) https://lh3.googleusercontent.com/-TMx1 ... G_0609.JPG E 424 FS - pag. 4 - (massimo gasparini) download/file.php?id=84926 E 444 FS prototipo - pag. 5 - (massimo gasparini) download/file.php?id=85014 Vedi anche: start set E 424 FS con carrozze, alimentatore e binari (Scala N) - pag. 14 - (massimo gasparini) download/file.php?id=87027 Vedi anche E 444 prototipo - pag. 13 - (frejus2000) download/file.php?id=86814 E 646 FS con modanature - pag. 14 - (massimo gasparini) download/file.php?id=87028 E 656 FS - pag. 5 - (massimo gasparini) download/file.php?id=85012 Ale 601 FS con rimorchiata - pag. 5 - (massimo gasparini) download/file.php?id=85016 BB 9200 SNCF - pag. 5 - (littorina 67) download/file.php?id=85033 download/file.php?id=85032 CC 40.000 - pag.10 - (Dario Durandi) download/file.php?id=86021 Tre locomotori serie BB 9400 SNCF - pag. 9 - (CC 7152) download/file.php?id=85776 BB 9500 SNCF - pag. 9 - (CC 7152) download/file.php?id=85778 BB 9600 SNCF - pag. 9 - (CC 7152) download/file.php?id=85777 CC 40.000 SNCF - pag. 10 - (Dario Durandi) download/file.php?id=86021 Locomotore CC 14.000 SNCF - pag. 9 - (Pierpaolo) download/file.php?id=85936 BB 93.000 SNCF con tre carrozze, alimentatore e binari - pag. 14 - (massimo gasparini) download/file.php?id=87030 NE 1200 olandese, con tre carrozze e alimentatore - pag. 1 - (ninni56) download/file.php?id=84475 Elettrotreno suburbano della SAR (Sud Africa) - pag. 10 - (Dario Durandi) download/file.php?id=86023 Elettrotreno tedesco a due piani della LBE, poi DRG - pag. 10 - (Dario Durandi) download/file.php?id=86025 carrozze: Carrozza a carrelli, tipo FS (modello di fantasia) - pag. 12 - (frejus2000) download/file.php?id=86668 carri merce: Carro gru da 85 tonn. con due carri appoggio a sponde basse - pag. 11 -(massimobertocci) download/file.php?id=86287 Bagagliaio DB con vedetta rialzata - pag. 16 - (Pierpaolo) download/file.php?id=87278 Carro a due assi con garitta, tipo P delle FS con carico di casse - pag. 16 - (massimobertocci) download/file.php?id=87378 Carro americano tipo Caboose della Santa Fe - pag. 19 - (Pierpaolo) download/file.php?id=87754 MARKLIN: (Padiglione ALFREDO D'ARBELA) vapore: BR 80 DB - pag. 4 - (GIANNIDEBE) download/file.php?id=84833 Locotender bavarese 8402 - pag. 8 - (amagio) download/file.php?id=85737 Treno reale di Ludovico II di Baviera, con locomotiva "Tristan", carrozza reale e quattro vagoni - pag. 23 - (Pierpaolo) download/file.php?id=88228 diesel: V 200 DB - pag. 4 - (GIANNIDEBE) download/file.php?id=84834 elettriche: E 424 FS - pag. 4 - (GIANNIDEBE) download/file.php?id=84835 Locom.re BB 1100 delle SNCF - pag. 21 - (Pierpaolo) download/file.php?id=88014 Locom.re svizzero "Coccodrillo" - pag. 23 - (massimo gasparini) download/file.php?id=88364 Locom.re olandese SEH 800 - pag. 21 - (Pierpaolo) download/file.php?id=88014 Elettromotrice olandese serie 3.000 usata per servizi postali (Marklin-Hamo) - pag. 12 - (Pierpaolo) download/file.php?id=86535 Locom.re svedese rod. 1-3-1 "innevato" - pag. 13 - (Pierpaolo) download/file.php?id=86717 carrozze: Carrozza reale di Ludovico II di Baviera - pag. 12 - (Pierpaolo) download/file.php?id=86672 Bagagliaio a carrelli DB - pag. 17 - (frejus2000) download/file.php?id=87546 Carrozza di 2da classe DB - pag. 17 - (frejus2000) download/file.php?id=87547 carri merce: Carro coperto serie Gmh delle BD - pag. 16 - (frejus2000) download/file.php?id=87269 MEHANO: vapore: Locomotiva 2-6-0 "Camelback" della Great Northern - pag. 8 - (Pierpaolo) download/file.php?id=85625 METROPOLITAN vapore: FS 640 - pag. 20 - (massimo gasparini) download/file.php?id=87953 FS 685 - pag. 15 - (massimo gasparini) download/file.php?id=87085 Locomotiva francese tipo 21 "Byciclette" della ETAT - pag. 10 - (Pierpaolo) download/file.php?id=85985 vedi pure pag. 11 - (antonello) http://i.ebayimg.com/00/s/OTAwWDE2MDA=/ ... 8/$_57.JPG svizzera tipo A 3/5 del Gottardo - pag. 15 - (Giobic) download/file.php?id=87089 elettriche: loc.re svizzero 6/8 della BLS - pag. 14 - (Giobic) download/file.php?id=86908 loc.re svizzero BTB E2E - pag. 18 - (Pierpaolo) download/file.php?id=87604 MICRO METAKIT vapore: Convoglio reale, di Ludovico II di Baviera, composto da locomotiva bavarese AA1 e da quattro carrozze - pag. 9 - (Pierpaolo) download/file.php?id=85769 download/file.php?id=85767 RAIMO vapore: Loco bavarese tipo Glaskasten della MLI - pag. 9 - (Pierpaolo) download/file.php?id=85781 RIVAROSSI: (Padiglione ALESSANDRO ROSSI) vapore: Tender FS a carrelli da 22 metricubi di acqua - pag. 9 - (massimo gasparini) download/file.php?id=85854 Loc. tedesca "der Adler" con tre vagoni d'epoca (coproduz. Trix) - pag. 1 - (pierpaolo) download/file.php?id=84406 locotender di fantasia tipo italiano 0-2-0 - pag. 1 - (Pierpaolo) download/file.php?id=84409 locotender di fantasia 0-2-0 come la precedente,ma con scritte laterali tipo americano - pag. 9 - (massimo gasparini) download/file.php?id=85878 locotender americana da manovra 0-2-0, comp. Baltimore and Ohio - pag. 1 - (pierpaolo) download/file.php?id=84432 Loco americana 4-4-2 della Southern Pacific - pag. 16 - (Pierpaolo) download/file.php?id=87372 Tre Mallett americane 4-8-8-4 "Big Boy" Union Pacific in livree diverse -pag. 6 - (CC 7152) download/file.php?id=85192 Mallett americana 2-8-8-2 dela Norfolk and Western - pag. 8 - (Pierpaolo) download/file.php?id=87568 625 FS in livrea grigio pietra; serie limitata - pag. 5 - (massimo gasparini) download/file.php?id=84954 221 FS (modello di fantasia) - pag. 23 - (Pierpaolo) download/file.php?id=88346 685 FS - pag. 11 - (massimo gasparini) download/file.php?id=86251 740 FS - pag. 5 - (massimo gasparini) download/file.php?id=84950 Vedi anche 740 FS - pag. 13 - (massimo gasparini) download/file.php?id=86865 Vedi anche 740 FS - pag. 13 - (frejus2000) download/file.php?id=86755 741 FS - pag. 5 - (massimo gasparini) download/file.php?id=84951 746 FS - pag. 5 - (massimo gasparini) download/file.php?id=84952 835 FS semplificata - pag. 6 - (littorina 67) download/file.php?id=85101 Locomotiva 206 FNM - pag. 16 - (lucaregoli) download/file.php?id=87424 Pacific francese 993 "ETAT" - pag. 6 - (CC 7152) download/file.php?id=85191 diesel: V 36 della Ferrovia Valle Seriana, ex FS D 236, già D.R. WR 360 C (coproduz. Trix/Rivarossi) - pag. 8 - (fabiluc) download/file.php?id=85685 Aln 556 FS - pag. 19 - (lucaregoli) http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/17 ... 40342c.jpg Aln 668 FS - pag. 4 - (massimo gasparini) download/file.php?id=84925 Vedi anche Aln 668 motrice e rimorchiata - pag. 13 - (frejus2000) download/file.php?id=86756 Aln 772 FS (modello di fantasia) - pag. 1 - (pierpaolo) download/file.php?id=84411 download/file.php?id=84410 locom.re diesel elettrico della G.E. tipo U 25 G della Burlington - pag. 12 - (frejus2000) download/file.php?id=86713 elettriche: Locomotore da manovra Badoni (modello di fantasia) - pag. 12 - (Guido Brenna) download/file.php?id=86600 Elettrom.ce con rimorchio ispirata alla E 623 "Varesine" delle FNM - pag. 24 (Pierpaolo) download/file.php?id=88483 Due E 428 FS 1.ma serie, livrea castano-isabella e grigio pietra - pag. 11 - (massimo gasparini) download/file.php?id=86255 E 428 2da serie - pag. 23 - (massimo gasparini) download/file.php?id=88273 E 428 FS 1.ma serie -pag.8 - (littorina 67) download/file.php?id=85457 E 428 FS 2.da serie - pag. 8 - (littorina 67) download/file.php?id=85456 svizzero Ae 4/4 BLS, livrea marrone (coproduz. Trix) - pag. 3 - (pierpaolo) download/file.php?id=84646 svizzero Ae 4/4 BLS, livrea verde - pag. 15 (Giobic) download/file.php?id=87091 carrozze: Set quattro carrozze americane inox comp. "Santa Fe" - pag. 4 - (pierpaolo) download/file.php?id=84732 download/file.php?id=84731 Due carrozze americane a terrazzino fine Ottocento, una con bagagliaio, della Virginia & Truckee - pag. 17 - (Pierpaolo) download/file.php?id=87497 Carrozza tipo centoporte a due assi - pag. 5 - (massimo gasparini) download/file.php?id=84949 Bagagliaio FS a due assi - pag. 8 - (fabiluc) download/file.php?id=85689 Carrozza a due assi a terrazzini delle FNM - pag. 9 - (massimo gasparini) download/file.php?id=85847 Quattro carrozze a terrazzino e due bagagliai FNM - pag. 11 - (max5726) download/file.php?id=86305 Vedi anche: un bagagliaio e tre carrozze a terrazzini delle FNM - pag. 16 - (lucaregoli) download/file.php?id=87429 Carrozze FS centoporte a due assi - pag. 8 - (fabiluc) download/file.php?id=85686 Carrozza FS Corbellini Bz - pag. 14 - (frejus2000) download/file.php?id=86993 Carrozza FS Az 15.000 - pag. 14 - (frejus2000) download/file.php?id=86992 Bagagliaio FS BZ Di - oag. 15 - (frejus2000) download/file.php?id=87071 Carrozza FS centoporte di 1ma e 2da, ABz - pag. 15 - (frejus2000) download/file.php?id=87070 Carrozza FS centoporte di 2da, Bz - pag. 15 - (frejus2000) download/file.php?id=87069 carri merce: pianale con carico autobotte "Supercortemaggiore" - pag. 4 - (massimo gasparini) download/file.php?id=84924 Tre carri FS cisterna Shell, uno con garitta - pag. 12 - (Guido Brenna) download/file.php?id=86597 Carro pianale Poz a carrelli - pag. 13 - (frejus2000) download/file.php?id=86813 Carro pianale Poz con garitta - pag. 13 - (frejus2000) download/file.php?id=86812 Carro a carrelli FS con carico rimorchio cisterna E.I. - pag. 12 - (Guido Brenna) download/file.php?id=86587 carro a carrelli FS con carico rimorchio cisterna Shell - pag. 12 - (Guido Brenna) download/file.php?id=86593 carro a carrelli FS con carico rimorchio Mobilgas - pag. 12 - (Guido Brenna) download/file.php?id=86592 carro a carrelli FS con carico semirimorchio Gondrand - pag. 12 - (Guido Brenna) download/file.php?id=86594 carro a carrelli FS con carico carro armato Sherman - pag. 12 - (Guido Brenna) download/file.php?id=86591 carro a carrelli FS con carico missile Honest John - pag. 12 - (Guido Brenna) download/file.php?id=86589 carro cisterna Shell, FS a carrelli, con garitta - pag. 12 - (Guido Brenna) download/file.php?id=86618 carro cisterna BP, a carrelli, con garitta - pag. 12 - (Guido Brenna) download/file.php?id=86616 pianale con carico semirimorchio scritta Rivarossi - pag. 5 - (massimo gasparini) download/file.php?id=85011 pianale con carico di tronchi - pag. 8 - (fabiluc) download/file.php?id=85692 carro FS a due assi, a sponde basse con garitta - pag. 8 - (fabiluc) download/file.php?id=85691 carro FS a due assi con carico autocarro E.I. - pag. 12 - (Guido Brenna) download/file.php?id=86588 carro FS a due assi con carico motrice FIAT 682 - pag. 12 - (Guido Brenna) download/file.php?id=86595 carro FS a due assi con carico motrice FIAT 682 E.I. - pag. 12 - (Guido Brenna) download/file.php?id=86590 carro FS a due assi tipo Ltm - pag. 16 - (frejus2000) download/file.php?id=87267 carro chiuso FS tipo G - pag. 12 - (Guido Brenna) download/file.php?id=86596 carro chiuso FS con garitta tipo Gmr - pag. 16 - (frejus2000) download/file.php?id=87268 Tre carri tipo G con scritte e disegni per commemorazione cinquantenario RR - pag. 5 - (massimo gasparini) download/file.php?id=85013 Due carri pulisci rotaie - pag. 6 - (littorina 67) download/file.php?id=85106 Carro merce chiuso tipo Gmh delle DB - pag. 13 - (frejus2000) download/file.php?id=86811 Carro merci chiuso refrigerante - pag. 9 - (massimo gasparini) download/file.php?id=85848 carro americano a sponde alte tipo Gondola della Boston & Maine - pag. 12 - (frejus2000) download/file.php?id=86715 carro spazzaneve della Rio Grande - pag. 12 - (frejus2000) download/file.php?id=86714 Carro tipo Caboose della Virginia & Truckee - pag. 18 - (pierpaoo) download/file.php?id=87582 Carro americano aperto a carrelli di fine Ottocento carico di carbone, della Santa Fe - pag. 18 - (Pierpaolo) download/file.php?id=87602 Carro pianale americano, di fine Ottocento, con carico di due cisterne in legno, della Virginia & Truckee (coproduz. Pocher) - pag. 19 - (Pierpaolo) download/file.php?id=87753 Due carri americani chiusi, in legno, di fine Ottocento, di due Compagnie diverse - pag- 18 - (Pierpaolo) download/file.php?id=87615 ROCO: (Padiglione FRANCO CROSTI) vapore: 0-2-0 da manovra, scartam. H0e - pag. 3 - (pierpaolo) download/file.php?id=84596 PtL 2/2 Ferrovie Bavaresi "Glaskasten" - pag. 5 - (amagio) download/file.php?id=85055 BR 23 delle DB - pag. 15 - (Pierpaolo) download/file.php?id=87200 diesel: Loco/trattore olandese - pag. 2 - (pierpaolo) download/file.php?id=84556 Locom. per raccordi industr. scartam. H0e - pag. 4 - (pierpaolo) download/file.php?id=84728 Automotrice AD 21 con rimorchio B 222 (tipo Schienebusse) delle FSE - pag. 19 - (lucaregoli) http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/17 ... 1ba0a0.jpg Treno automotore VT 11.5 "Max Lieberman" dele D.R. - pag. 18 - (frejus2000) download/file.php?id=87584 elettriche: Elettrom.ce elT 1130 delle DR (poi ET 85 DB) seguita da carrozza a tre assi e unità semipilota - pag. 21 - (Pierpaolo) download/file.php?id=88008 Loc.re austriaco 1670 delle OBB - pag. 20 (Pierpaolo) download/file.php?id=87969 Loc.re svizzero Ae 6/6 - pag. 24 - (Pierpaolo) download/file.php?id=88517 E 626 FS - pag. 3 - (ninni56) download/file.php?id=84602 E 626 FS livrea grigio pietra - pag. 22 - (massimo gasparini) download/file.php?id=88218 E 636 FS (tre esemplari) - pag. 2 - (e656001) download/file.php?id=84529 Tedesco E 71 DR - pag. 10 - (Pierpaolo) download/file.php?id=86053 Locom.re olandese serie 1.600 - pag. 17 - (Pierpaolo) download/file.php?id=87530 carrozze: Set di 4 carrozze letto della CIWL con logo laterale in rilievo - pag. 15 - (Pierpaolo) download/file.php?id=87126 carri merce: Carro cisterna a due assi "BP" - pag. 9 - (massimo gasparini) download/file.php?id=85852 Carro cisterna a due assi "Texaco" - pag. 9 - (massimo gasparini) download/file.php?id=85850 TEMPO diesel: locom. americano comp. "Monon" - pag. 1 - (pierpaolo) download/file.php?id=84413 download/file.php?id=84412 TRIX vapore: (vedi anche Rivarossi: ci sono modelli in coproduzione Trix/Rivarossi. BR 98 DB "Glaskasten" - pag. 7 - (Pierpaolo) download/file.php?id=85399 elettriche: BR E 69 DB in livrea verde - pag. 5 - (amagio) download/file.php?id=85056 carri merce: Carro americano fine Ottocento, tipo Caboose della Union Pacific - pag. 19 - (Pierpaolo) download/file.php?id=87756 ALTRE MARCHE E AUTOCOSTRUZIONI Elettromotrice AB 700 FNM autocostruita in ottone, dotata di motore G Lima - pag. 4 - (amagio) download/file.php?id=84738 download/file.php?id=84740 Automotrice a benzina Alb 25 FS - pag. 10 - (Pierpaolo) download/file.php?id=85981 Trifase E 330 FS. Produz. MISTERE - pag. 11 e pag. 22 - (massimo gasparini) download/file.php?id=86254 Locomotore trifase FS 330. Produzione Luzietti MFAL - pag. 9 - (massimo gasparini) download/file.php?id=85845 Locom.re trifase 331 FS costruito su Kit Bissel - pag. 21 - (massimo gasparini) download/file.php?id=88051 Locom.re trifase 381 FS della Valtelina. Marca UTECA - pag. 19 - (massimo gasparini) download/file.php?id=87704 Locom.re trifase 381 FS della Valtellina costruito su Kit UTECA - pag. 21 - (massimo gasparini) download/file.php?id=88049 Locom.re trifase 430 FS. Marca MFAL/UTECA - pag. 19 - (massimo gasparini) download/file.php?id=87705 Locom.re trifase 432 FS. Marca Lemaco. Pag. 21 - (massimo gasparini) download/file.php?id=88054 Locom.re trifase E 550 FS. Marca Bissel. - pag. 20 - (massimo gasparini) download/file.php?id=87955 Locom.re trifase E 551 costruito su Kit Bissel - pag.21 - (massimo gasparini) download/file.php?id=88048 Locom.re trifase E 554 FS costruito su Kit Bissel - pag. 21 - (massimo gasparini) download/file.php?id=88050 Locomotore E 342 FS. In ottone. Marca MFAL/UTECA - pag. 16 - (pierpaolo) download/file.php?id=87281 E 326 FS. Produz. Luzietti MFAL - pag- 11 - (massimo gasparini) download/file.php?id=86253 E 326 FS Produz. Bissel, in ottone e resina - pag. 15 - (massimo gasparini) download/file.php?id=87033 E 428 FS 2da serie in confez. con carri 6 merce. Marca PVZ - pag. 23 - (massimo gasparini) download/file.php?id=88275 Due E 428 2da serie in lamierino. Marca PVZ - pag. 23 - (massimo gasparini) download/file.php?id=88274 E 621 FS - autocostruzione - pag. 9 - (amagio) download/file.php?id=85863 E 621 FS autocostruito - pag. 21 (massimo gasparini) download/file.php?id=88047 E 625 FS autocostruito - pag. 21 - (massimo gasparini) download/file.php?id=88052 E 626 prototipo. Marca Navitren. Pag. 21 - (massimo gasparini) download/file.php?id=88046 E 626 FS autocostruito in cartoncino negli anni Cinquanta, su base Rivarossi - pag. 5 - (citation1008) download/file.php?id=85031 Loc.re CC 7107 della SNCF - pag. 14 - (massimo gasparini) download/file.php?id=86925 Loc.re BB 9200 delle SNCF. Prod. artigianale Mougel - pag. 23 - (Giobic) download/file.php?id=88393 Loc.re tedesco E 52 DRG - pag. 14 - (Giobic) download/file.php?id=86906 Due Locom.ri cecoslovacchi, in livree diverse, tipo ES 499 della CSD - pag. 19 - (Pierpaolo) download/file.php?id=87775 Diesel Ne 120 FS "Truman" autocostruito in ottone - pag. 7 - (amagio) download/file.php?id=85417 Automotrice-bagagliaio FS Aldb 200. Marca Uteca - pag. 19 - (massimo gasparini) download/file.php?id=87708 Automotrice Renault VH "Iroquois" delle SNCF. Prod. Keyser - pag. 23 - (Giobic) download/file.php?id=88392 Vedi anche: Diesel Ne 120 FS "Truman". Marca MFAL/UTECA - pag. 17 - (massimo gasparini) download/file.php?id=87500 Motrice tranviaria a scartam. ridotto, con quattro vagoni. Marca Egger Bahn. - pag. 18 - (lucaregoi) http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/16 ... 64090a.jpg Motrice tranviaria americana, al vero puliscibinario. Made in Japan - pag. 9 - (Pierpaolo) download/file.php?id=85810 Motrice tranviaria di fantasia, in legno, scala 0 - pag. 13 - (Pierpaolo) download/file.php?id=86763 Motrice americana a trazione mista: gasolio ed elettrica. Faceva servizio sulla vecchia metropolitana di New York - pag. 12 - (Pierpaolo) download/file.php?id=86514 Unità di testa della Metro di Vienna. Produz. U.Bahnmodell - pag. 11 - (MAX5726) - pag. 11 download/file.php?id=86308 Locomotiva "Bayard" in ottone, prod. Pocher - pag. 15 . (Pierpaolo) download/file.php?id=87087 Locomotiva "Sampierdarena". Marca MFAL/UTECA. pag. 19 - (massimo gasparini) download/file.php?id=87702 Tender che equipaggiava la locomotiva inglese "The Rocket". Marca Tri-ang - pag. 22 - (Pierpaolo) download/file.php?id=88216 Locomotiva 460 FS, marca Piko - pag. 20 - (frejus2000) download/file.php?id=87909 Locomotiva FS 470. Produz. Tecnotren - pag. 17 (ste.klausen21) download/file.php?id=87516 Locomotiva FS 480. Produz. Lemaco - pag. 22 - (massimo gasparini) download/file.php?id=88217 Locomotiva FS 552. Kit Piranese. Pag. 21 - (massimo gasparini) download/file.php?id=88098 Locomotiva 640 FS Caprotti prod. Uteca - pag. 19 - (massimo gasparini) download/file.php?id=87706 Locomotiva 645 FS autoostruita su lastrine di Amado Fernando - pag. 22 . (massimo gasparini) download/file.php?id=88151 Locomotiva 685 FS carenata. Kit Piranese. Pag. 21 - (massimo gasparini) download/file.php?id=88100 Locomotiva 735 FS. Kit Tecnotren. Pag. 21 - (massimo gasparini) download/file.php?id=88097 Locomotiva FS 741. Produz. Top Train - pag. 19 - (massimo gasparini) download/file.php?id=87720 Locomotiva 743 FS carenata, completamente autocostruita - pag. 22 - (massimo gasparini) download/file.php?id=88145 Locomotiva 744 FS. Kit Velimir. Pag. 21 - (massimo gasparini) download/file.php?id=88101 Locomotica FS 745 produz. Piranese - pag. 9 - (massimo gasparini) download/file.php?id=85849 Locomotiva FS 902- Kit AGM - pag. 21 (massimo gasparini) download/file.php?id=88099 Locomotiva 940 FS prod. MFAL/UTECA - pag. 19 - (massimo gasparini) download/file.php?id=87707 Locomotiva FS 685 carenata produz. Piranese - pag. 13 - (massimo gasparini) download/file.php?id=86863 Locomotiva articolata Mallett 1-3-3-0 prod. artigianale Velimir, autoassemblata - pag. 9 - (massimo gasparini) download/file.php?id=85846 Locomotiva francese Mallett 3-1-1-3 "Le Bourgette". Marca Thensodo - pag. 19 - (massimo gasparini) download/file.php?id=87703 Locomotiva americana tipo Climax, in ottone. Prod. United Japan - pag. 17 - (Pierpaolo) download/file.php?id=87474 Locomotiva anericana tipo Shay in ottone. Marca United (Japan) - pag. 24 - (Pierpaolo) download/file.php?id=88543 Locomotiva BR 45 DB, su Kit M+F e accessori Weinert - pag. 15 - (Giobic) download/file.php?id=87090 Loomotiva BR 76 DRG in metallo e ottone. Produz. M+F - pag. 23 - (Giobic) download/file.php?id=88391 Locomotiva a vapore S 3 KPEV, produz. Model Loco - pag. 14 - (Giobic) download/file.php?id=86907 Locomotiva francese 231 H, produz Antal - pag. 14 - (Giobic) download/file.php?id=86904 Locomotiva rod. 1-4-4-1 tipo Garratt della BR, produz. Keiser, autocostruita - pag. 14 - (Pierpaolo) download/file.php?id=86960 Loomotiva 0-3-0 della Great Western Railway. Produz. Bachmann - pag. 23 - (Pierpaolo) download/file.php?id=88342 Automotrice a vapore tipo 1010. Produttore Egger bahn - pag. 11 - (Pierpaolo) download/file.php?id=86273 Carrozza FS semipilota per disabili costruita su base Lima per Ditta Norisberghen - oag. 14 - (frejus2000) download/file.php?id=86991 Carrozza inglese della linea Liverpool-Manchester. Produz. Tri-ang - pag.22 - (Pierpaolo) download/file.php?id=88140 Carro serie E chiuso con garitta, prodotto per 150.mo delle FNM. Realizzato in collaboraz. CRA delle FNM con Ferfyx - pag. 8 - (amagio) download/file.php?id=85738 Carro riscaldo FS tipo VVir 808/600 in ottone. Marca Bissel, autocostruito - pag. 11 - (amagio) download/file.php?id=86458 Bagagliaio tedesco con vedetta rialzata. Marca Piko - pag. 15 - (Pierpaolo) download/file.php?id=87249 ... ============================== ===== SEZIONE ACCESSORI E IMPIANTISTICA Pulsantiera pb2 per quadro comandi, marca Rivarossi - pag. 2 - (Pierpaolo) download/file.php?id=84482 Pulsantiera per quadro comandi, marca Marklin - pag. 2 - (Pierpaolo) download/file.php?id=84483 Portabatterie con reostato per alimentazione motrici, marca Rivarossi - pag. 19 - (frejus2000) download/file.php?id=87822 Serbatoio d'acqua FS per depositi locomotive, marca Rivarossi - pag. 4 - (massimo gasparini) download/file.php?id=84927 Riproduzione stazione di Dubino, marca Rivarossi - pag. 5 - (massimo gasparini) download/file.php?id=84947 Cabina in uso sulle linee FS dotate di blocco automatico. Produtt: Il Treno - pag. 11 - (Pierpaolo) download/file.php?id=86399 Gabinetti in cemento, in uso in alcune stazioni FS. Marca Rivarossi) - pag. 19 - (Pierpaolo) download/file.php?id=87687 Paraurti-terminale per binario morto, in legno. Marca Rivarossi. - pag. 19 - (frejus2000) download/file.php?id=87695 Vecchio motore Rivarossi, con asse montato su cuscinetti a sfere - pag. 8 - (pierpaolo) download/file.php?id=85750 Vecchio motore Lima, del tipo G - pag. 8 - (Pierpaolo) download/file.php?id=85756 Post pubblicitari vari, Rivarossi e Lima - pag. 14 - (massimo gasparini) download/file.php?id=86929 Pubblicità Lima "Beppe il ferroviere" - pag. 14 - (massimo gasparini) download/file.php?id=87029 Pubblicità Lima riguardante E 444 FS -pag. 24 - (lok655) download/file.php?id=88523 Poster della Gieffeci che annuncia la produzione ROCO della E 645 ed E 646 FS - pag. 23 - (Pierpaolo) download/file.php?id=88447 Particolare di una pagina di catalogo Lima anni '60 riguardante E 645 FS - pag. 23 - (lok655) download/file.php?id=88468 Copertina catalogo Rivarossi 1950 e 1958 - pag. 24 (Pierpaolo) download/file.php?id=88479 download/file.php?id=88481 Pagina di un caoalogo Rivarossi anni '50 raffigurante Aln 772 e elettrom.ce delle FNM - pag. 24 - (Pierpaolo) download/file.php?id=88484 Copertina di Guida-Orario delle Strade Ferrate Italiane del 1860 - pag. 24 (Pierpaolo) download/file.php?id=88515 .... =================================== SEZIONE ICONOGRAFICA IMPIANTI. Piccolo plastico costruito nel 1970. Rotabili e armamento Rivarossi - pag. 3 - (pierpaolo) download/file.php?id=84657 download/file.php?id=84655 ================================================= La facciata del nostro piccolo Museo (non è proibito sognare ![]()
|
Autore: | pierpaolo [ venerdì 5 giugno 2015, 12:58 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Re: ALLESTIAMO TUTTI UN MUSEO VIRTUALE! | ||||
Locomotiva tedesca "Der Adler" con alcune carrozze. Rivarossi/Trix, anni Sessanta/Settanta.
|
Autore: | pierpaolo [ venerdì 5 giugno 2015, 13:00 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: ALLESTIAMO TUTTI UN MUSEO VIRTUALE! | |||
Locomotiva a vapore di tipo italiano. Modello di fantasia Rivarossi, anno 1954 circa.
|
Autore: | pierpaolo [ venerdì 5 giugno 2015, 13:02 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: ALLESTIAMO TUTTI UN MUSEO VIRTUALE! | |||
Automotrice leggera a nafta. Aln 772. Modello di fantasia, ispirato dalle Aln 556 Breda di prima fornitura, prima delle modifiche ai panconi anteriori. Rivarossi. Anni Cinquanta.
|
Autore: | pierpaolo [ venerdì 5 giugno 2015, 13:39 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: ALLESTIAMO TUTTI UN MUSEO VIRTUALE! | |||
Locomotore diesel americano, nella livrea della compagnia Monon. Produttore Tempo (Jugoslavia). Anni 55/65.
|
Autore: | gianca [ venerdì 5 giugno 2015, 13:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ALLESTIAMO TUTTI UN MUSEO VIRTUALE! |
Ma una spolveratina prima di fotografarle? ![]() |
Autore: | pierpaolo [ venerdì 5 giugno 2015, 13:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ALLESTIAMO TUTTI UN MUSEO VIRTUALE! |
Hai ragione, Gianca. L'ho data, la spolveratina, ma dovevo farlo con più accuratezza ![]() Ciao. Pierpaolo. |
Autore: | gianca [ venerdì 5 giugno 2015, 13:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ALLESTIAMO TUTTI UN MUSEO VIRTUALE! |
A parte gli scherzi mi sembra davvero una splendida idea, spero che abbia seguito tra gli amici del forum ciao Giancarlo |
Autore: | pierpaolo [ venerdì 5 giugno 2015, 14:44 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: ALLESTIAMO TUTTI UN MUSEO VIRTUALE! | |||
Locomotiva a vapore americana, della comp. Baltimore and Ohio. Esemplare unico, al vero, usato per manovre nel porto di Baltimora. Produttore: Rivarossi, anni 1955/1970 circa.
|
Autore: | pierpaolo [ venerdì 5 giugno 2015, 14:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ALLESTIAMO TUTTI UN MUSEO VIRTUALE! |
Chi mette una bella immagine della 221 Rivarossi? ![]() |
Autore: | gianca [ venerdì 5 giugno 2015, 15:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ALLESTIAMO TUTTI UN MUSEO VIRTUALE! |
Comunque non so se conoscevi questo sito: http://www.rivarossi-memory.it/ qui già sono raccolte tutte le locomotive rivarossi d'epoca. Il tuo lo vedrei meglio come una raccolta moderna di locomotive in scala esatta di varie epoche marche e amministrazioni, il problema è che non è una cosa che si può fare qui, se consideri lo spazio necessario verrebbe un filetto enorme, semmai potresti farti un sito e mettere lì tutte le immagini magari suddivise per amministrazione. Già esiste quello di gamos81 (molto interessante ed esaustivo) ma senza fotografie. ciao Giancarlo |
Autore: | Loriano Lorenzutti [ venerdì 5 giugno 2015, 16:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ALLESTIAMO TUTTI UN MUSEO VIRTUALE! |
gianca ha scritto: Già esiste quello di gamos81 (molto interessante ed esaustivo) ma senza fotografie. ciao Giancarlo E gia, sarebbe troppo bello cliccare sul numero dell articolo e vedere la foto del modello in questione. ma è fattibile? Comunque sarebbe un lavoro immane..... ![]() |
Autore: | Zampa di Lepre [ venerdì 5 giugno 2015, 17:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ALLESTIAMO TUTTI UN MUSEO VIRTUALE! |
Ci provano in tanti ... ma nessuno l'ha mai, finora, portato oltre il primo entusiasmo... Che dire... in bocca al lupo |
Autore: | pierpaolo [ venerdì 5 giugno 2015, 18:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ALLESTIAMO TUTTI UN MUSEO VIRTUALE! |
Il "Museo" si è arricchito di altre due sezioni. Potete consultare la pagina di apertura, che è stata aggiornata. ![]() La Direzione del Museo ha bisogno di collaboratori e di donazioni virtuali, ovvero di immagini. Non mi lasciate solo! ![]() Dichiaro domenica 7 giugno come GIORNO DELL'INAUGURAZIONE. Evitiamo che i visitatori virtuali trovino solo immagini di miei modelli!!! Inviate. inviate foto, dai!!! |
Autore: | ninni56 [ venerdì 5 giugno 2015, 19:19 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: ALLESTIAMO TUTTI UN MUSEO VIRTUALE! | |||
convoglio olandese Lima 1964
|
Pagina 1 di 75 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |