| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| la mia prima locomotiva!! https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=8331 |
Pagina 1 di 2 |
| Autore: | betelgeuse1900 [ lunedì 16 ottobre 2006, 15:51 ] |
| Oggetto del messaggio: | la mia prima locomotiva!! |
Oggi mi è arrivata la mia prima locomotiva! Una E 402a rivarossi comprata su e bay a 126 €.... secondo voi sono rimasto fregato? Comunque che differenza rispetto all'unica motrice che ho da ormai 30 anni.... una D432 della Lima!!! Son proprio contento.... dovevo dirlo a qualcuno, abbiate pazienza |
|
| Autore: | L'UTENTEACIDO [ lunedì 16 ottobre 2006, 15:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: la mia prima locomotiva!! |
betelgeuse1900 ha scritto: Oggi mi è arrivata la mia prima locomotiva! Una E 402a rivarossi comprata su e bay a 126 €.... secondo voi sono rimasto fregato?
Comunque che differenza rispetto all'unica motrice che ho da ormai 30 anni.... una D432 della Lima!!! Son proprio contento.... dovevo dirlo a qualcuno, abbiate pazienza certo è che se andavi in negozio facevi prima e la pagavi di meno, però contento tu....... comunque complimenti per il tuo nuovo inizio! |
|
| Autore: | betelgeuse1900 [ lunedì 16 ottobre 2006, 16:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
ho capito... sono rimasto fregato |
|
| Autore: | L'UTENTEACIDO [ lunedì 16 ottobre 2006, 16:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
betelgeuse1900 ha scritto: ho capito... sono rimasto fregato
il forum serve anche x scambiare opinioni, confrontarsi, chiedere consigli ecc. ora hai fatto esperienza, la prossima volta confrontati con gli altri comunque se ti puo' consolare non è che ci hai smenato una fortuna con 100/110 euro la potevi trovare nuova! |
|
| Autore: | UTENTE CONTAMINATO [ lunedì 16 ottobre 2006, 16:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Non per infierire ma sei consapevole dei difetti grossolani di quella macchina? Se si, non penso che 126 Euro possa dirsi una fregatura rispetto a quelle che tirano nei piani di sotto del forum... Un po' di manine buone e si può rimediare a tutto o quasi. Se non ne sei consapevole allora potresti ricevere delle sorprese negative scoprendo che la livrea, tanto per dirne una, non è delle più azzeccate: in questo caso l'acquisto non è stato dei più felici. Ricordati infine che modelli usati, con aggiuntivi montati, senza scatola valgono meno, molto meno (ma tanto la 402 ha gli aggiuntivi montati in fabbrica). Come dice il mio stimato collega, l'Utente Acido, il forum c'è proprio per chiedere consigli (prima i consigli, poi valutare, poi acquistare!) Utente Contaminato |
|
| Autore: | betelgeuse1900 [ lunedì 16 ottobre 2006, 16:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
oddio no... non ne sono consapevole Comunque no problem.... prima o poi ci salto fuori |
|
| Autore: | L'UTENTEACIDO [ lunedì 16 ottobre 2006, 16:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Colgo l'occasione per salutare il mio collega UTENTE CONTAMINATO Betelguese ti do un'altro consiglio prima di cimentarti nell'inserimento degli aggiuntivi su qualsiasi modello, ti consiglio di equipaggiarti di un buon paio di pinzette per modellismo. sono care, ma credimi è un oggetto indispensabile per poter alloggiare gli aggiuntivi senza rovinare gli stessi e sopratutto il modello! |
|
| Autore: | UTENTE CONTAMINATO [ lunedì 16 ottobre 2006, 16:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Allora mi promuovo addetto alle PR della 2G: la soluzione per evitare fregature è documentarsi un po' è leggere TT! PS Non sono Sabatini Ricambio il saluto del collega L'UTENTE ACIDO |
|
| Autore: | ZIMO [ lunedì 16 ottobre 2006, 16:56 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Gli aggiuntivi incellofanati sono di riserva, è giusto che uno rimanga scottato, forse da una fregatura poi si diventa più scaltri anche negli acquisti , se non si è sicuri di una cosa è sempre meglio chiedere, conosco un sito on line che l' ha messa a 99,90 euro perché quelle che la HRR non ha venduto perché fatte male , sono in arrivo in degli start set con carrozze o carri a prezzi incredibili (almeno questo è quello che si è detto anche su questo forum). Con affetto , uno che la prima volta rimase fregato. |
|
| Autore: | Sin [ martedì 17 ottobre 2006, 0:03 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Visto che gli altri ci si sono messi d'impegno a rovinarti la gioia del nuovo acquisto, ti dirò questo: hai comprato un'ottima locomotiva pagandola un prezzo buono. Si è vero qualcuno conoscerà posti dove la vendono a meno, ma nella maggior parte dei negozi sia reali che su INTERNET ti chiedono di più, per cui non hai preso proprio una fregatura. A me in negozio me l'hanno fatta pagare 120€, un po' di meno ma una cosa irrisoria. La macchina ha una ottima meccanica ed è realizzata bene anche esteticamente, hanno un po' toppato nelle finiture e sul colore, quest'ultimo però ricorda molto quello di alcune foto di macchine già un po' vissute, per cui se ci aggiungi una sporcatura fatta bene e con un kit di cornicette risolvi la sua principale mancanza estetica, ti viene fuori una signora locomotiva, senza avere speso una fortuna. Goditi il tuo acquisto. |
|
| Autore: | ferraste [ martedì 17 ottobre 2006, 10:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Pienamente d'accordo con SIN!! Io le ho entrambe, sia L'XMPR che la Rossa e sono delle macchine eccezionali...pensate che con i binari sporchi viaggiano ugualmente a confronto dei vecchi LIMA e ROCO che si impuntano. Per quanto riguarda l'estetica...beh e li che viene fuori il vero fermodellista e con qualche accorgimento si migliora anche quella. ciao e buon divertimento. Stefano Ferrari |
|
| Autore: | L'UTENTEACIDO [ martedì 17 ottobre 2006, 10:59 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
mi dissocio da quanto scritto da sin e ferraste. ma come si fa a pagare una macchina 125€ e per giunta fatta male, oltremodo riprodotta in cina??? sono d'accordo se mi fai pagare una macchina di fantasia 70/80 € e dopo ci posso mettere le mani sopra per migliorare il modello, senza troppi patemi d'animo. rispetto a un modello qualsiasi vitrains (made in italy), per esempio, il prezzo non reggerebbe il confronto. domandona finale: allora se è fatta in cina, perchè il modello costa così caro? ora se ne sono accorti e iniziano a tirartele dietro con i kit in offerta. comunque io ho preso una 402a xmpr digitale con luci nelle cabine a 150€, nonostante tutto. |
|
| Autore: | ferraste [ martedì 17 ottobre 2006, 11:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
UtenteAcido, per quanto riguarda il prezzo hai pienamente ragione, visto che sono fatte in CINA......infatti la ROSSA l'ho pagata 90,00 Euro da un privato ed è nuova. Ma con ACME allora come la mettiamo che ha i prezzi ancora più alti? Pertanto tra ACME e HRR che producono in Cina prendo quella che costa meno cioè la seconda. Se poi ho il prezzo giusto preferisco VITRAINS perchè e ITALIANA. Saluti inaciditi Stefano Ferrari |
|
| Autore: | L'UTENTEACIDO [ martedì 17 ottobre 2006, 13:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
sono d'accordo con te Stefano anche i prezzi attuali acme sono ingiustificati! |
|
| Autore: | andrea.vanzetto [ martedì 17 ottobre 2006, 14:07 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Mah... caro 'Acido' (ma nome e cognome no??) visto che per te il 'Made in China' sembra essere un anatema, immagino che non comprerai un sacco di cose... specie i prodotti elettronici! A parte questo, i fatti dimostrano che, nel settore dei modelli ferroviari, c'è chi produce in Cina e molto bene anche: per caso ritieni i modelli Brawa non ben rifiniti? E cosa ne pensi della BR92 di Liliput (che ha una rapporto prezzo/qualità decisamente 'interessante')? Infine la ragione per cui molte aziende (non solo quelle di trenini) producono in Cina è semplice: ingordigia! Non conosco nessuno che se può guadagnare di più ci rinuncia! In ogni caso, detto questo, sono molto più produttivi per il collega aiuti e consigli concreti, piuttosto che sterili commenti che tanto lasciano il tempo che trovano. Quindi suggerisco anche io al nostro astrofilo di dedicare un po' di tempo alla documentazione e allo studio: al giorno d'oggi è indispensabile se si vuole fare modellismo, o anche una collezione intrinsecamente coerente. A tal proposito suggerisco di scegliere una tematica ben precisa e di attenersi rigorosamente a quella (es. limitarsi ad una Epoca ben precisa): se ne guadagna in tutti i sensi, specie in quello economico! Andrea |
|
| Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|