Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Problema con presa decoder 464 Vitrains https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=83649 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | andreachef [ martedì 14 luglio 2015, 22:48 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Problema con presa decoder 464 Vitrains | ||||
Un amico ha recentemente acquistato il modello nella nuova livrea delle Vivalto , ma al momento di inserire il decoder un'amara sorpresa che ci ha lasciato senza parole ... secondo il negoziante ( on-line ) ma anche nel manuale della locomotiva stessa interno alla confezione la locomotiva è predisposta per ricevere un decoder a 21 poli ... ma come si può vedere la presa è di tipo femmina , mentre i decoder a 21 poli hanno la spina femmina !!! esiste nella bustina degli aggiuntivi un adattatore per utilizzare un decoder 22 plux ,e nelle istruzioni si vede , ma l'adattatore ha un connettore maschio 21 poli da inserire nel PCB della locomotiva e un connettore sempre maschio 21 poli dove dovrebbe andare il decoder 22 plux che al vero ha una spina maschio !!!! ora vorrei capire cosa devo fare : -è un errore di fabbrica ? - oppure al doppio connettore 21 poli posso collegare il decoder 21 poli senza fare danni ??? ma nessun ha questo modello ??? Andrea
|
Autore: | Zampa di Lepre [ mercoledì 15 luglio 2015, 6:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problema con presa decoder 464 Vitrains |
Quello non è un adattatore per plux ma solo un "gender-charger" (cambia sesso ![]() Per cui prendi il decoder 21 pin e lo infili nell'adattatore ... e poi infili il tutto sul pcb della loco ... sempre rispettando la posizione del pin "cieco" di riferimento. |
Autore: | alpiliguri [ mercoledì 15 luglio 2015, 13:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problema con presa decoder 464 Vitrains |
Cita: Togliere l'adattatore analogico A e inserire al suo posto il decoder 21 poli... Impossibile perché sarebbe femmina contro femmina!Cita: In caso di decoder Plux utilizzare l'adattatore per l'interfaccia specifica B .... Impossibile perché sarebbe maschio contro maschio!La fiera dell'incompetenza, le istruzioni non ci azzeccano nulla con la realtà , ma questi dovrebbero progettare zappe, non pcb... Ma almeno provare in fabbrica 1 modello (non tutti, giusto il prototipo prima della produzione) in digitale sarebbe troppo, non hanno i soldi per una centrale e un decoder? Ciao, alpiliguri. |
Autore: | Zampa di Lepre [ mercoledì 15 luglio 2015, 13:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problema con presa decoder 464 Vitrains |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ... il "bugiardino" non lo avevo letto ... ![]() ![]() Mi sa che è stata pensata in un modo e poi è stata realizzata in un altro ... ... io chiederei la ristampa del pieghevole ![]() ![]() ![]() |
Autore: | alpiliguri [ mercoledì 15 luglio 2015, 14:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problema con presa decoder 464 Vitrains |
Basterebbe informare i commercianti con un'email e pubblicare il pieghevole corretto in PDF sul loro sito, costo dell'operazione ZERO. E magari cambiare il simbolo associato alla descrizione delle 464 sul catalogo 2015 (pag. 22), che riporta l'icona del connettore 8 poli NEM652.... (vedi legenda dei simboli a pag. 3) ![]() Poi, ma siamo nella fantascienza, si potrebbe associare ad ogni modello presentato sul sito una breve scheda tecnica con i dati principali, così uno sa cosa compra.... Ma forse si chiede troppo.... Ciao, alpiliguri. |
Autore: | Miura [ mercoledì 15 luglio 2015, 15:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problema con presa decoder 464 Vitrains |
Lasciare il vecchio 8 poli che c'era no vero? Così si e' obbligati ad usare decoder cari. |
Autore: | andreachef [ mercoledì 15 luglio 2015, 15:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problema con presa decoder 464 Vitrains |
Ma a questo punto mi posso fidare che il connettore abbia le piste adatte ad un 21 poli ????? che roba ragazzi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Andrea |
Autore: | Zampa di Lepre [ mercoledì 15 luglio 2015, 16:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problema con presa decoder 464 Vitrains |
andreachef ha scritto: Ma a questo punto mi posso fidare che il connettore abbia le piste adatte ad un 21 poli ? Francamente non capisco la domanda ... Miura ha scritto: Lasciare il vecchio 8 poli che c'era no vero? Così si e' obbligati ad usare decoder cari. Quali sono i decoder 8 poli che non sono cari, funzionano e durano ? |
Autore: | alpiliguri [ mercoledì 15 luglio 2015, 16:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problema con presa decoder 464 Vitrains |
Miura ha scritto: Lasciare il vecchio 8 poli che c'era no vero? Così si e' obbligati ad usare decoder cari. No dai, un connettore 8 poli porta tre uscite luci, ci fai bianche, rosse e terzo faro da un lato, e l'altro lato? E' una connessione inadeguata al materiale attuale. Un connettore 21MTC mette e disposizioni 6 connessioni luci, dovrebbe essere la predisposizione standard, bianche/rosse/terzo faro su due testate, tutto indipendente. I decoder costano cari per colpa dei produttori, è una presa in giro perché il decoder è esattamente lo stesso, cambia solo la connessione, e saldare i fili sciolti e la spina costa più caro che saldare la sola presa 21 poli... Ciao, alpiliguri. |
Autore: | despx [ mercoledì 15 luglio 2015, 20:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problema con presa decoder 464 Vitrains |
Fanno quasi tenerezza da quanto sono casinisti.... è il classico caso dove la mano sinistra non sa cosa fa la mano destra... Ciao Despx |
Autore: | Principe Anchisi [ sabato 29 marzo 2025, 21:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problema con presa decoder 464 Vitrains |
Secondo voi si può trovare questo adattatore? Magari richiederlo a Vitrains? Come ho scritto in un altro Topic ho comprato una e464 usata ma manca l'adattatore in questione ... ![]() |
Autore: | Ghig85 [ domenica 30 marzo 2025, 1:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problema con presa decoder 464 Vitrains |
Secondo me fai prima a chiedere la nuova PCB che montano le attuali e464 vitrains. È sufficiente dissaldare quella vecchia di 10 anni con tutti quegli assurdi adattatori e montare la moderna con attacco plux22 che ha integrati anche i led per le luci corridoio e cabina. È perfettamente compatibile con le vecchie e464 (anche con quelle che avevano l'8 poli) e il lavoro è semplice. |
Autore: | Principe Anchisi [ domenica 30 marzo 2025, 11:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problema con presa decoder 464 Vitrains |
Ghig85 ha scritto: Secondo me fai prima a chiedere la nuova PCB che montano le attuali e464 vitrains. È sufficiente dissaldare quella vecchia di 10 anni con tutti quegli assurdi adattatori e montare la moderna con attacco plux22 che ha integrati anche i led per le luci corridoio e cabina. È perfettamente compatibile con le vecchie e464 (anche con quelle che avevano l'8 poli) e il lavoro è semplice. Quello prodotto da Almrose intendi? |
Autore: | Ghig85 [ domenica 30 marzo 2025, 13:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problema con presa decoder 464 Vitrains |
Principe Anchisi ha scritto: Ghig85 ha scritto: Secondo me fai prima a chiedere la nuova PCB che montano le attuali e464 vitrains. È sufficiente dissaldare quella vecchia di 10 anni con tutti quegli assurdi adattatori e montare la moderna con attacco plux22 che ha integrati anche i led per le luci corridoio e cabina. È perfettamente compatibile con le vecchie e464 (anche con quelle che avevano l'8 poli) e il lavoro è semplice. Quello prodotto da Almrose intendi? Si esatto! Poca spesa massima resa e puoi montarci facilmente un decoder moderno plux22 dalle molteplici regolazioni. Fari bianchi con terzo faro, fari rossi, luce corridoio, luce cabina tutti gestibili in maniera indipendente! La nuova PCB ha anche la predisposizione per un eventuale altoparlante in caso di sonorizzazione della locomotiva. Io ho fatto così sulle mie vecchie e464 montandoci un Esu loksound 5 e vanno alla grande. |
Autore: | Etsero17 [ domenica 30 marzo 2025, 13:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problema con presa decoder 464 Vitrains |
alpiliguri ha scritto: Miura ha scritto: Lasciare il vecchio 8 poli che c'era no vero? Così si e' obbligati ad usare decoder cari. No dai, un connettore 8 poli porta tre uscite luci, ci fai bianche, rosse e terzo faro da un lato, e l'altro lato? E' una connessione inadeguata al materiale attuale. Un connettore 21MTC mette e disposizioni 6 connessioni luci, dovrebbe essere la predisposizione standard, bianche/rosse/terzo faro su due testate, tutto indipendente. I decoder costano cari per colpa dei produttori, è una presa in giro perché il decoder è esattamente lo stesso, cambia solo la connessione, e saldare i fili sciolti e la spina costa più caro che saldare la sola presa 21 poli... Ciao, alpiliguri. No, scusa: con un Lokpilot 5 (o LokSound 5) sia ad 8 poli che con connettore 21MTC (e anche ovviamente con il PluX22) hai a disposizione 9 uscite amplificate e quindi puoi separare tutte le luci che vuoi, comprese quelle per le cabine, se aggiungi i led. Non serve nessuna pcb alternativa. Il maggior costo di un decoder non sono i costi ricorrenti (costruzione), ma il recupero dei non ricorrenti (progetto, sviluppo, scrittura del firmware, ecc.) da ripartire sui pezzi e poi tutto l'handling. Roberto |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |