Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Piattaforma girevole Kibri 39456
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=84408
Pagina 1 di 2

Autore:  Paolo.Bontempi [ venerdì 18 settembre 2015, 7:57 ]
Oggetto del messaggio:  Piattaforma girevole Kibri 39456

Sto montando il kit e sono presenti 2 dischi da montare al centro della piattaforma.
Nelle istruzioni sono indicati con il numero 3: da come le interpreto io, un disco va incollato solo al piano dove viene posizionata la piattaforma, fungendo da perno, ma il secondo disco a cosa serve ?
Vanno montati 2 dischi sovrapposti, il secondo incollato al piatto girevole ?
Ogni consiglio è benvenuto, grazie in anticipo.
Queste sono le istruzioni (sintetiche, eh !)

Allegati:
Istruzioni Montaggio Kibri 394562 [1024x768].jpg
Istruzioni Montaggio Kibri 394562 [1024x768].jpg [ 70.18 KiB | Osservato 5238 volte ]

Autore:  capolinea [ venerdì 18 settembre 2015, 13:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piattaforma girevole Kibri 39456

Forse i due dischi (3) vanno montati e incollati uno sull'altro, per ottenere uno spessore adeguato de evitare interferenze con il piano di appoggio. Forse puoi fare come ti pare dato che la tina (inesistente) é coperta. Forse non ti sono di nessun aiuto...

Autore:  gianca [ venerdì 18 settembre 2015, 14:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piattaforma girevole Kibri 39456

Sarò orbo ma io di dischi ne vedo uno solo (quello piccolo col foro al centro) che deve essere incollato perfettamente al centro della piattaforma in corrispondenza del foro centrale per poi essere innestato nel perno di rotazione, se è presente un secondo disco potrebbe essere di scorta oppure come dice Capolinea per spessorare ma spessorare solo al centro e non anche nella zona periferica temo che crei qualche basculamento al passaggio dei treni :wink:

Autore:  Dario Durandi [ venerdì 18 settembre 2015, 15:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piattaforma girevole Kibri 39456

Probabilmente va incollato sotto ma non sopra (se ricordo bene l'asterisco indica proprio che il pezzo non va incollato).

Autore:  fao45 [ venerdì 18 settembre 2015, 16:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piattaforma girevole Kibri 39456

scusa, non so rispondere alla tua domanda, te ne faccio una io :
qual'è il diametro della parte mobile ?

Autore:  Paolo.Bontempi [ venerdì 18 settembre 2015, 20:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piattaforma girevole Kibri 39456

fao45 ha scritto:
scusa, non so rispondere alla tua domanda, te ne faccio una io :
qual'è il diametro della parte mobile ?

274
Qui hai tutte le misure,

Allegati:
Istruzioni Montaggio Kibri 394561 [1024x768].jpg
Istruzioni Montaggio Kibri 394561 [1024x768].jpg [ 137.04 KiB | Osservato 4984 volte ]

Autore:  Paolo.Bontempi [ sabato 19 settembre 2015, 6:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piattaforma girevole Kibri 39456

Precisazione: i dischi presenti sono 2, ma non sarebbe la prima volta che, per semplicità di progettazione delle materozze, alcuni particolari sono stampati in esubero o doppi.

I dischi hanno un foro al centro, ma non sono presenti perni nella confezione.

Se montati uno sopra l'altro, la piattaforma oscillerebbe: in effetti, per migliorare la rotazione, sto pensando di trovare dei micro rulli da montare sotto, lungo il perimetro.

Autore:  CENTOPORTE [ domenica 27 settembre 2015, 18:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piattaforma girevole Kibri 39456

Mi sembra una buona idea quella dei micro rulli da montare sotto, lungo il perimetro.

Autore:  Lamps [ martedì 29 settembre 2015, 18:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piattaforma girevole Kibri 39456

Ciao a tutti,
scrivo qui per non aprire un altro thread.
Qualcuno potrebbe gentilmente misurare e comunicare la larghezza effettiva dei gruppi cilindri dei modelli loco 740 e 940 ?
So che sono fuori scala ma per ora non possiedo queste loco.
Le misure mi servono proprio per evitare di trovarmi con il ponte della piattaforma (in costruzione) troppo stretto e le loco che non passano fra le ringhiere...

Grazie,
Lamps

Autore:  TEEBreda [ giovedì 17 aprile 2025, 18:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piattaforma girevole Kibri 39456

Buonasera a tutti: ho comperato anch'io questa piattaforma che trovo molto bella, ma vorrei sapere come devo fare per alimentare il binario. Grazie a chi mi darà una risposta.

Autore:  Piero(AP) [ venerdì 18 aprile 2025, 7:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piattaforma girevole Kibri 39456

Sul mio plastico la piattaforma servirà il deposito locomotive, perciò ruoterà solo di una ventina di gradi.
Per alimentare le rotaie forerò la piattaforma per far passare i fili di alimentazione, dove c'è il puntino rosso,un foro per lato, poi farò due fori sulla base del plastico abbastanza larghi da permettere che i fili si spostino seguendo il movimento della piattaforma.

Allegati:
Istruzioni Montaggio Kibri 394562 [1024x768].jpg
Istruzioni Montaggio Kibri 394562 [1024x768].jpg [ 106.36 KiB | Osservato 1237 volte ]
IMG_20250417_204838.jpg
IMG_20250417_204838.jpg [ 15.93 KiB | Osservato 1237 volte ]

Autore:  Andrea Chiapponi [ venerdì 18 aprile 2025, 10:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piattaforma girevole Kibri 39456

Salve e salute a tutti.

Diversamente da Gianca, io SONO orbo (cataratta secondaria in attesa di intervento...), ma interpretando il disegno ho l'impressione che, in mancanza di un pezzo che faccia perno, sia proprio quel dischetto a fungere da perno: incollato alla base di supporto (al plastico, magari col secondo come spessore) ma non incollato alla base della piattaforma per lasciarla libera di ruotare... i miei offuscati due cents.

Buona Pasqua e buon modellismo a tutti,

Andrea

Autore:  TEEBreda [ venerdì 18 aprile 2025, 15:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piattaforma girevole Kibri 39456

A me la piattaforma serve si per ricoverare le locomotive, ma soprattutto per girare le loco a vapore e quelle quelle elettriche che hanno il gancio solo da un lato e quindi deve ruotare di 360'.....

Autore:  fao45 [ sabato 19 aprile 2025, 12:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piattaforma girevole Kibri 39456

Piero(AP) ha scritto:
Sul mio plastico la piattaforma servirà il deposito locomotive, perciò ruoterà solo di una ventina di gradi.
Per alimentare le rotaie forerò la piattaforma per far passare i fili di alimentazione, dove c'è il puntino rosso,un foro per lato, poi farò due fori sulla base del plastico abbastanza larghi da permettere che i fili si spostino seguendo il movimento della piattaforma.


Attento che nella realtà l'accesso all'officina non deve passare dalla piattaforma, ma essere diretto. In caso di guasto il transito sarebbe impedito. Dovresti studiare un diverso percorso.

Autore:  Piero(AP) [ sabato 19 aprile 2025, 13:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piattaforma girevole Kibri 39456

Grazie per il suggerimento Fao45.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice