| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| ...ALn 663 dove siete? https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=84460 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | magnoliagreen [ martedì 22 settembre 2015, 2:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | ...ALn 663 dove siete? |
Nel fermento pre-fiere di solito il web si scatena per chiedere questo e quel modello, questa o quella versione, e chi più ne ha ne metta, basando il tutto sulle personali esigenze di rappresentazione e/o collezione. Da una estemporanea analisi mi é balzato all'occhio che in tutto questo toubillon di proposte, molte delle quali nel contempo osannate e sminuite, mi pare che siano state poco considerate le ALn 663 le quali sono ormai modellisticamente datate e che necessitano di un serio aggiornamento, sia per quanto riguarda la precisione della riproduzione che per le dotazioni tecnologiche. Dal punto di vista del numero delle varianti poi l'investimento potrebbe essere spalmato su decine di combinazioni con diverse tipologie di cassa e di colorazione, forse ancor di più delle nonne 668 e derivate. Non mi spiego quindi in perché di questa "reticenza" nei confronti di questi mezzi, voi che ne dite? |
|
| Autore: | Franz [ martedì 22 settembre 2015, 6:07 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: ...ALn 663 dove siete? |
Parole Sante... Se poi venissero vendute singolarmente... Attualmente è praticamente impossibile comporre una tripla trazione... Buona giornata a tutti! Franz. |
|
| Autore: | fabio7771 [ martedì 22 settembre 2015, 7:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: ...ALn 663 dove siete? |
Accadde solo una volta che venne venduta una ALn663 singola...se non erro era negli anni 90...ero giovane giovane Era la ALn 663 con il simbolo del trasporto biciclette. ...penso di avere ancora la scatola originale Vero comunque non esiste un modello aggiornato ai nuovi standard di ALn663 ne per la motorizzazione ne per l'esterno. |
|
| Autore: | francesco74 [ martedì 22 settembre 2015, 9:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: ...ALn 663 dove siete? |
L'unica che stava risalendo dalle automotrici della prima generazione e che sarebbe potuta arrivare a quelle successive era la Oskar che purtroppo,come tutti sappiamo,è scomparsa di scena.La Vitrains di tutto rispetto a realizzato diverse serie di 668,mai realizzate prima,ma la progettazione è troppo stile vecchia Lima,saluti. |
|
| Autore: | Franz [ martedì 22 settembre 2015, 11:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: ...ALn 663 dove siete? |
fabio7771 ha scritto: Accadde solo una volta che venne venduta una ALn663 singola...se non erro era negli anni 90...ero giovane giovane Era la ALn 663 con il simbolo del trasporto biciclette. ...penso di avere ancora la scatola originale Vero comunque non esiste un modello aggiornato ai nuovi standard di ALn663 ne per la motorizzazione ne per l'esterno. Era il periodo 1993/94... Riedizione delle 663 con meccanica aggiornata ripresa dalle 668 3100 uscite un anno prima... Vennero realizzate in set da due con le 663 1142 (motorizzata)+1174, poi isolate la 1112 (motorizzata e con logo bicicletta) e la 1155 folle. Erano tutte del D.L di Siena in versione epoca 5 con livrea origine versione anni novanta, vomeri spazzaneve e tendine... Realizzai una bella quadrupla... Bei tempi... |
|
| Autore: | centu [ martedì 22 settembre 2015, 12:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: ...ALn 663 dove siete? |
. |
|
| Autore: | fabio7771 [ martedì 22 settembre 2015, 13:03 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: ...ALn 663 dove siete? |
VT potrebbe usare la stessa meccanica della 668 per fare una 663. Considerando che VT ha commercializzato delle 668 folli... |
|
| Autore: | Guido Brenna [ martedì 22 settembre 2015, 14:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: ...ALn 663 dove siete? |
Cita: Accadde solo una volta che venne venduta una ALn663 singola...se non erro era negli anni 90 Erri, una versione singola folle venne prodotta fin dalla prima uscita della ALn.663 nel 1986. Si tratta della ALn.663.1016 uscita col codice 309199 La coppia era invece contrassegnata col codice 208168L e comprendeva la ALn.663.1150 motorizzata e la AL.663.1106 folle. Ciao!! Guido |
|
| Autore: | brigEnne [ martedì 22 settembre 2015, 14:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: ...ALn 663 dove siete? |
Anche une bella Aln668 serie 2400 non sarebbe male! |
|
| Autore: | Marco636.128 [ martedì 22 settembre 2015, 15:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: ...ALn 663 dove siete? |
Ma delle automotrici con timone di allontanamento e portagancio a norma NEM no? Mi spiegate cose ci faccio con il bagagliaio LDn livrea 668 della Os.Kar. se non posso agganciarlo alle ALn 668 Hornby non dotate di portangancio NEM? Bisogna comprare per forza quelle VT per poterlo fare? Perchè non posso simulare trasferimenti o invii di materiale o soccorsi con locomotive di riserva perchè a ste benedette automotrici manca la possibilità di usare un gancio corto roco o un comunissimo gancio a occhiello? Perchè dietro una automotrice Rivarossi non posso agganciare una carrozza di rinforzo come al vero per casi eccezionali? Perchè non si può fare una tripla o multipla trazione in santa pace? Prima consentino la compatibilità delle automotrici CON TUTTO,come al vero, poi facciano le 663, ma a norma. |
|
| Autore: | centu [ martedì 22 settembre 2015, 18:47 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: ...ALn 663 dove siete? |
. |
|
| Autore: | fabio7771 [ mercoledì 23 settembre 2015, 7:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: ...ALn 663 dove siete? |
Marco636.128 ha scritto: Ma delle automotrici con timone di allontanamento e portagancio a norma NEM no? Prima consentino la compatibilità delle automotrici CON TUTTO,come al vero, poi facciano le 663, ma a norma. E' uno dei grandissimo limiti della ALn668 H. Fare il gancio a norma NEM per le ALn668 andrebbe benissimo anche per ALn663 visto che come meccanica e telaio sono identiche! |
|
| Autore: | alpiliguri [ mercoledì 23 settembre 2015, 10:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: ...ALn 663 dove siete? |
In alto a destra quello finito, la parte inferione è un alloggiamento NEM... A quanto pare troppo complicato per un progettista Hornby, meglio disegnare un gancio diverso, incompatibile con tutto e difficilissimo da utilizzare. A volte mi stupisco di quanto basti poco per fare bene, e invece ci si ostina a complicarsi la vita per fare male... Ciao, alpiliguri. |
|
| Autore: | marco_58 [ mercoledì 23 settembre 2015, 10:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: ...ALn 663 dove siete? |
Bhe, ad onor del vero, Hornby non ha disegnato un gancio diverso, sta semplicemente usando gli stampi Lima del secolo scorso, e quelli così sono. (Anche perchè dove ha messo mano agli stampi ha fatto più che altro danni.) |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|