Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 5:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio per segnale di protezione
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2015, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 ottobre 2010, 11:56
Messaggi: 25
Località: Macerata
Per essere sicuro di non sbagliare volevo un consiglio da chi ne sa più di me. Il segnale di protezione per entrare in una stazione di testa - quindi con binari tronchi - con velocità limitata a 30 Km/h deve essere a tre vele rosso/giallo/giallo? Il segnale di avviso è giallo/verde.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per segnale di protezione
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2015, 9:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 16:19
Messaggi: 138
Località: Belluno
Ciao,
da quanto ne so, il segnale di avviso nel tuo caso deve essere a due vele, mentre il segnale di protezione deve essere a tre vele, per l`emissione del segnale rosso-giallo- giallo relativamente a "binario tronco" o "parzialmente ingombro".

Max :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per segnale di protezione
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2015, 9:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 febbraio 2006, 22:49
Messaggi: 711
Se la stazione ha solo binari tronchi (esempio reale: Venezia S.L.) la protezione è semplicemente rosso/giallo e quindi l'avviso è giallo/verde; se invece vuoi usare il rosso/giallo/giallo alla protezione, l'avviso deve essere giallo.

Inviato dal mio GT-S7580 utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per segnale di protezione
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2015, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2014, 23:29
Messaggi: 142
Di solito il R/G/G viene utilizzato in quelle stazioni dove c'é la possibilità di incontrare sia binari tronchi che passanti, oppure (tipo milano centrale, dove sono tutti di testa) solo per i binari più corti; altrimenti si usa il normare R/G.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per segnale di protezione
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2015, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 gennaio 2007, 13:38
Messaggi: 726
Località: Salsomaggiore Terme
A Fidenza da Salsomaggiore arrivi sul binario tronco con R/G/G.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per segnale di protezione
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2015, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Ne approfitto per non aprire troppi filetti. E se il segnalamento fosse in Epoca IIIa con segnali ad ala, come sarebbe congegnata la cosa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per segnale di protezione
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2015, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
Ciao, Chicco.
Per l'epoca III segnale ad ala con avviso accoppiato fisso (avviso di via impedita). Ala d'avviso fissa a via impedita.
In caso di arrivo su binari anormalmente corti o ingombri fermata al segnale di protezione e successiva apertura dopo arresto del treno.

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per segnale di protezione
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2015, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Loris Crevola ha scritto:
Di solito il R/G/G viene utilizzato in quelle stazioni dove c'é la possibilità di incontrare sia binari tronchi che passanti, oppure (tipo milano centrale, dove sono tutti di testa) solo per i binari più corti; altrimenti si usa il normare R/G.


fabio7771 ha scritto:
A Fidenza da Salsomaggiore arrivi sul binario tronco con R/G/G.


Infatti Fidenza non è solo di testa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per segnale di protezione
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2015, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 ottobre 2010, 11:56
Messaggi: 25
Località: Macerata
Considerato che la mia stazione ha solo binari tronchi, ma uno è effettivamente più corto degli altri quattro, mi par di capire che dovrei usare R/G/G per il primo e R/G per i rimanenti. Se è così, il segnale di avviso è sempre G/V o cambia a seconda delle situazioni? (tipo: G/V con protezione R/V e solo G con R/G/G come accennava qualcuno?)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per segnale di protezione
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2015, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
Cambia da G/V a G


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per segnale di protezione
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2015, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 20:50
Messaggi: 338
Località: Varese
Se la stazione è di testa la protezione non può essere mai R/V
A.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per segnale di protezione
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2015, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
A Federici ha scritto:
Ciao, Chicco.
Per l'epoca III segnale ad ala con avviso accoppiato fisso (avviso di via impedita). Ala d'avviso fissa a via impedita.
In caso di arrivo su binari anormalmente corti o ingombri fermata al segnale di protezione e successiva apertura dopo arresto del treno.

Antonio


Eh, ma non ho mica capito! So tutto di rivetti ma nulla di segnalamento. E' per il mio plastico di Varallo, con la stazione di testa; ricordo negli anni sessanta che c'era un segnale ad ala a protezione del piazzale, che alle volte veniva dimenticato a via impedita a seguito di manovre nello scalo merci. Quando la Gr 880 arrivava con il passeggeri e si doveva necessariamente arrestare, si sentivano i ripetuti fischi a cinque chilometri e chissà quali improperi e quanta sabbia a ripartire con le casse vuote e la caldaia giù di pressione in livelletta pure in curva. In totale quali colori e quante ali semaforiche?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per segnale di protezione
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2015, 22:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Cita:
Per essere sicuro di non sbagliare volevo un consiglio da chi ne sa più di me. Il segnale di protezione per entrare in una stazione di testa - quindi con binari tronchi - con velocità limitata a 30 Km/h deve essere a tre vele rosso/giallo/giallo? Il segnale di avviso è giallo/verde.


No, davanti a un R/G/G c'è sempre solo il G.
Se è ambientato anche solo qualche decennio fa va bene un po' di tutto... a Torino Porta Nuova il segnale di protezione era ad una sola vela: rosso o giallo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per segnale di protezione
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2015, 23:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
A Federici ha scritto:
In caso di arrivo su binari anormalmente corti o ingombri fermata al segnale di protezione e successiva apertura dopo arresto del treno.


O hai il R/G/G o ingresso con segnale a VI e prescrizione al treno e protezione dell'ingombro con segnale a mano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per segnale di protezione
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2015, 7:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 gennaio 2007, 13:38
Messaggi: 726
Località: Salsomaggiore Terme
Tz ha scritto:
Cita:
Per essere sicuro di non sbagliare volevo un consiglio da chi ne sa più di me. Il segnale di protezione per entrare in una stazione di testa - quindi con binari tronchi - con velocità limitata a 30 Km/h deve essere a tre vele rosso/giallo/giallo? Il segnale di avviso è giallo/verde.


No, davanti a un R/G/G c'è sempre solo il G.
Se è ambientato anche solo qualche decennio fa va bene un po' di tutto... a Torino Porta Nuova il segnale di protezione era ad una sola vela: rosso o giallo.


G lampeggiante


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl