| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| Esiste un kit per il tender da 29mc? https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=8486 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Alessandro FAV [ giovedì 19 ottobre 2006, 10:48 ] |
| Oggetto del messaggio: | Esiste un kit per il tender da 29mc? |
Chiedo scusa per questo argomento di chiaro interesse personale, ma vorrei riprodurre in scala 1/87 il tender da 29mc della 691. Il Rivarossi è decisamente fuori scala, ma so che anni fa c'era qualche artigiano ( Tecnotren? ) che aveva fatto delle lastrine fotoincise in 1/87. Qualcuno sa darmi delle informazioni in merito? Ringrazio fin d'ora chi vorrà consumare un pò del suo tempo per questa mia esigenza. |
|
| Autore: | olengobalengo [ giovedì 19 ottobre 2006, 11:40 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
L'unico kit che mi ricordo a memoria d'uomo ( perchè sono abbastanza anziano) è stato quello Timishoara per il 12 ed il 22 mc. Di 29 mc in kit personalmente non ne ho mai visti ne sentiti |
|
| Autore: | Antonello [ giovedì 19 ottobre 2006, 14:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
. . . e il Timishoara era in scala rivarossiana, se non ricordo male. Fu leggendo un articolo su come farsi il tender con la fotoincisione su zinco ( italmodel 1977 ) che mi prese il tarlo di disegnarmi e realizzarmi le lastrine con l'aiuto di uno zincografo . . . |
|
| Autore: | Paolo Bartolozzi [ giovedì 19 ottobre 2006, 14:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Confermo quanto scritto da Olengo! Tieni poi presente che il 29mc per la 691, aveva delle caratteristiche costruttive che lo differenziavano sulla testata di aggancio con la locomotiva da quello applicato alle 685/S685 caprotti e alle 746, la 691 aveva il piano di calpestio della cabina prolungato a sbalzo fino alla carboniera,inoltre l'aggancio tra locomotiva e tender era effettuato con una barra rigida,nel caso tu abbia intenzione di riprodurlo,dovrai tenere presenti queste particolarità . Ciao paolo bartolozzi. |
|
| Autore: | olengobalengo [ giovedì 19 ottobre 2006, 15:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Vhè Bartolozzi........non perdere tempo con ste cose non "predebellicose" perchè in altro 3D si richiede tuo ennesimo intervento miracoloso !! Vai e colpisci ! |
|
| Autore: | Paolo Bartolozzi [ giovedì 19 ottobre 2006, 20:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Dov'è che devo imporre le mie mani?? Non ho letto ancora niente in merito!! Ciao paolo bartolozzi. p.s. questa ancora mi mancava!!! |
|
| Autore: | olengobalengo [ venerdì 20 ottobre 2006, 11:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Visto che hai trovato dove serve il tuo intervento ?? Dai "lavorati" lo Sturzi a dovere, magari minaccialo di chiuderlo nella camera a fumo della 422 se non ci accontenta ..!! |
|
| Autore: | Alessandro FAV [ venerdì 20 ottobre 2006, 18:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Ehm.... scusate, ma è possibile rimettere sul binario questo argomento? Nessuno ha mai fatto, anche in casa, le lastrine del tender da 29mc? |
|
| Autore: | 300zxbiturbo [ sabato 21 ottobre 2006, 9:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
A tale proposito volevo porre una domanda : nella realtà in quale locomotiva e periodo sono stati montati i tender da 22? |
|
| Autore: | crhav [ sabato 21 ottobre 2006, 11:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Potrei fare qualcosa ma ci vuole il tempo! Momentaneamente sono impegnato con la s685 e questa con il tender da 29mc! Probabilmente prossima estate. Saluti velimir |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|