Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 23:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: LIMA MOTORE G QUALI I MIGLIORI MODELLI?
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:35
Messaggi: 196
Apro un argomento sui migliori modelli con motorizzazione G Lima perchè secondo me molti di essi sono altamente compeetitivi e pertanto non giustificano le enormi differenze di prezzo con i fratelli cardanici.
Secondo me il miglior G è la D445 castano/verde/rosso.

Secondo voi????


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Sicuramente il miglior motore G mai realizzato, con una rapportatura non da TGV e buone caratteristiche di traino. Infatti la d445 è stata anche uno degli ultimi modelli siffatti, dopodiché la Lima ha provato a fare il passo più lungo della gamba con i cardanici e da lì sono venuti molti problemi: chi non ha bestemmiato con le prime Aln 663?
In seguito si sono corretti, ma la ditta ha fatto in tempo a chiudere...
Tornando a noi, la generazione migliore col motore G è quella dell d445 ed e632; c'è poi tutta una serie di modelli per l'Inghilterra e l'Australia che non abbiamo mai visto in Italia, ma che dovrebbe essere di qualità paragonabile.
Un difetto dell'epoca è che le ruote brunite tendevano ad ossidare se poco usate, con grave scorno della captazione! E' un difetto che è rimasto fino alla fine della Lima italiana, ma basta un po' di manutenzione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 20:00
Messaggi: 93
Secondo me oltre al D445 e alla serie di E 632-633 erano modelli ben fatti anche gli Ale601.
A mio modesto parere non è assolutamente spiegabile l'enorme differenza di prezzo che esiste tra i D445 E 632-633 ed Ale 601 motorizzati G e cardanici.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 7:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Ah il 445 Lima, uno dei miei ricordi della giovinezza...
All'epoca, sulla falsariga del 345 Roco, irraggiungibile per le mie finanze, lo elaborai con un bel vomere a bande gialle e nere in cartoncino.
Poi successivamente, eliminato il vomere, lo migliorai realizzando una testata realistica con la caratteristica forma e con gli aggiuntivi e l'altra con il gancio corto Roco.
Comunque sicuramente il migliore motore G.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 8:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 9:29
Messaggi: 49
Confermo la d445 e la E0633. Le posseggo da diversi anni, con una piccola manutenzione hanno un funzionamento molto buono. Se si aggiunge un alimentatore di qualità si ottengono velocità minime molto ridotte. Poi con la digitalizzazione il salto di qualità è notevole. Secondo me per un plasticita sono due modelli che danno molte soddifazioni. Sono gli unici modelli della mia collezione con motore G ma non li considero assolutamente di serie B, anche dal punto di vista estetico, e visto il prezzo si può azzardare una buona sporcatura è l'effetto finale è veramente gradevole.

ciao, Claudio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Sì, l'unico difetto vero della d445 è che è troppo alta, ma poi ci si fa l'occhio. Sporcata ed elaborata non sfigura assolutamente accanto alla d345.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 15:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 9:36
Messaggi: 39
Buondì forum! Io posseggo l'E633 017 e l'E656 5a serie (stranamente numerato però 023!) con motoreG. Devo dire che hanno un funzionamento accettabile e soprattutto il gran vantaggio di poter essere maneggiati,elaborati e sporcati senza troppi "patemi d'animo"!
Ciò che per molti punti di vista ci vuole per un sano fermodellismo!Benvengano i "G" e la linea Hobby!
Inoltre mi sembra di aver capito che Hornby riproporrà la linea Hobby; dovrebbe uscire il D445 verde/isabella con codice HL2010.
Chissà se avrà ancora il glorioso motore G? (magari con qualche aggiornamento!).
Qualcuno ha qualche informazione a riguardo?
Ciao.luca77


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 20:00
Messaggi: 93
I nuovi START SET tra cui quello con l'ETR 480 hanno motorizzazione G.
La delusione sullo START SET ETR 480 è che l'hanno rifatto uguale a quello precedente ovvero con i vetri finti....Sigh!!!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl