Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Carrozze serie 52000 https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=85312 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | brigEnne [ martedì 10 novembre 2015, 12:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Carrozze serie 52000 |
Ciao a tutti! Qualcuno ricorda al volo la tara di queste carrozze ? Grazie! |
Autore: | Guido Brenna [ martedì 10 novembre 2015, 13:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carrozze serie 52000 |
Ciao. Se non leggo male ( la foto che ho è un po' sgranata ), sul modello ACME della ABz.52.004 nella mezzaluna c'è scritto 44. Ciao. Guido |
Autore: | capolinea [ martedì 10 novembre 2015, 18:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carrozze serie 52000 |
Ad un prezzo inferiore a quello di una qualsiasi carrozza, il libro del Voltan "Carrozze FS" fornisce una marea di risposte. Carrozza ABz 52.000/149, 150 esemplari, anno di costruzione 1937, lunghezza totale /interperno 23.224 mm/16.170mm massa a vuoto 45,2 t, carrelli tipo 31... |
Autore: | Guido Brenna [ martedì 10 novembre 2015, 19:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carrozze serie 52000 |
Ciao Chicco, hai perfettamente ragione, posseggo tutti i libri di Voltan ( indispensabili per chiunque ) della serie delle carrozze, ma al volo avevo a disposizione solo le foto dei miei modelli... ![]() Stasera ho controllato sul "Cherubini" dell'ormai lontano 1983, riporta lo stesso valore di 45,2 ton. Nelle note è riportato che la massa media a vuoto poteva variare anche tra vettura e vettura in funzione di modifiche varie agli impianti di bordo. Ciao. Guido |
Autore: | capolinea [ martedì 10 novembre 2015, 21:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carrozze serie 52000 |
Approfitto della conversazione sulle carrozze FS per un accorato appello: Il libro citato di Luigi Voltan, "dalle carrozze Tipo 1921 alle Tipo 1959" é fondamentale per chi voglia fare un minimo di ricerca. Quello che manca é un volume che si occupi delle carrozze delle epoche precedenti, dalle vetture delle Reti alle centoporte. Spero che qualcuno riesca a colmare questo che per me é un VUOTO. |
Autore: | Pik [ martedì 10 novembre 2015, 22:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carrozze serie 52000 |
capolinea ha scritto: un volume che si occupi delle carrozze delle epoche precedenti, dalle vetture delle Reti alle centoporte. Chicco, mi sembra una bella utopia, magari mi sbaglio. Temo siano svariate decine di tipi di carrozze, magari pochi esemplari per gruppo, e le difficoltà di raccogliere documentazione antica adeguata sono immaginabili. Sperando di non essere scorretto verso la Duegi, intanto ti consiglio l'ottimo <Carrozze Centoporte con cassa in legno> di Michele Mingari; tratta, oltre alle Centoporte, di Bagagliai, Postali, e Bagagliai-Postali sia a carrelli che a due e tre assi, tutti a cassa in legno. La loro storia è spesso davvero intricata: complimenti all'autore. Ciao! |
Autore: | Riccardo Giangualano [ mercoledì 11 novembre 2015, 8:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carrozze serie 52000 |
Ciao, io ricordo un libro di Evaristo Principe sull'argomento carrozze dal 1839 al 1959 uscito nel 2006... |
Autore: | Maurizio il Vaporista [ mercoledì 11 novembre 2015, 11:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carrozze serie 52000 |
capolinea ha scritto: Approfitto della conversazione sulle carrozze FS per un accorato appello: Il libro citato di Luigi Voltan, "dalle carrozze Tipo 1921 alle Tipo 1959" é fondamentale per chi voglia fare un minimo di ricerca. Quello che manca é un volume che si occupi delle carrozze delle epoche precedenti, dalle vetture delle Reti alle centoporte. Spero che qualcuno riesca a colmare questo che per me é un VUOTO. C'è l'ottimo libro di Michele Mingari, "Carrozze Centoporte con cassa di legno", che colma quella lacuna ed è imperdibile. Non tratta solo le centoporte ma tutte le carrozze sopravvissute del dopoguerra, compresi bagagliai, postali eccetera. Questo è l'ideale compendio all'ottima opera di Voltan. Ciao. Maurizio |
Autore: | l.voltan [ mercoledì 11 novembre 2015, 11:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carrozze serie 52000 |
capolinea ha scritto: Ad un prezzo inferiore a quello di una qualsiasi carrozza, il libro del Voltan "Carrozze FS" fornisce una marea di risposte...... . ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |