| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| ETR500 Acme - 400€ https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=8555 |
Pagina 1 di 5 |
| Autore: | Graziano [ venerdì 20 ottobre 2006, 20:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | ETR500 Acme - 400€ |
A me me pare tanto!! |
|
| Autore: | Andrywrx [ venerdì 20 ottobre 2006, 20:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Ma poi magari i 400€ fanno la fine dei 250€ della trtaruga roco....cioè sconti sconti e sconti...... |
|
| Autore: | zuril72 [ venerdì 20 ottobre 2006, 21:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Se fosse vero sono dei pazzi! Era uno dei modelli che attendevo con più impazienza! Sicuramente a quel prezzo scontato del 10-15% non lo prenderò! Manco fosse un Marklin-Trix!!! Sti modelli Acme che comincino a rimanere sugli scaffali dei negozianti...... |
|
| Autore: | Benedetto.Sabatini [ venerdì 20 ottobre 2006, 21:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
beh, una loco, due carrozze e una semipilota... con condotta elettrica passante e ganci specifici... non mi aspettavo certo di meno! |
|
| Autore: | eurostar_italia [ venerdì 20 ottobre 2006, 21:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
beh all'epoca il 480 lima costava 400 mila lire. le due testate e due rimorchi. diciamo che piu o meno ci siamo. spero puntino sul fatto che sarà necessario acquistare almeno due confezioni intermedie. |
|
| Autore: | pietro mercuri [ venerdì 20 ottobre 2006, 21:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
anch'io lo aspettavo, ma a questo punto per natale mi farò un altro regalo. Dalle info di Novegro sembrerebbe che escono altri modelli interessanti (Vitrains, Comofer) |
|
| Autore: | lucaregoli [ venerdì 20 ottobre 2006, 21:19 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Si certo ma qui è il prezzo di partenza ad essere una vera fucilata. Sono 800 mila lirozze. Per un treno "monco" da 4 pezzi. Siamo sul ciglio della follia. Considerando 200 Euro per la motrice, gli altri pezzi vengono circa 70 Euro l'uno!!!! Quindi per avere un convoglio da 8 pezzi (il minimo per il colpo d'occhio) devi aggiungere altri 280 Euro per un totale di 680 Euro -> 1.300.000 Lire. E ci lamentavamo delle quotazioni dei pezzi pazzi di ebay. Mi auguro che sia un errore (anche perchè in negozio qualche tempo fa parlavano di 300 Euro di listino: in un paio di mesi un aumento > 30%) !!!! Saluti allucinati Luca |
|
| Autore: | Giovanni.Ricciardiello [ venerdì 20 ottobre 2006, 21:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Speravo sui 350.Intanto aspetto quello in livrea AV.Poi quando uscirà ,mi farò un pò di conti in tasca e mi farò un salasso. |
|
| Autore: | eurostar_italia [ venerdì 20 ottobre 2006, 21:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
che sia il doppio esatto non ho dubbi : ma se ne parla da anni anche per la frutta e la verdura. solo i prodotti informatici sono rimasti invariati (nella media) |
|
| Autore: | Graziano [ venerdì 20 ottobre 2006, 21:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Infatti, quello che mi ha colpito, come fa notare Luca Regoli, è che fino a qualche giorno fa il prezzo di listino era indicato (se non ricordo male) in 300 €.; ora di brutto a 399,50 per la precisione!? Poi permettetemi una considerazione personale; non sarebbe stato meglio vendere la loco e la gemella folle come confezione base e poi le carrozze singole? Anche i vetrinisti avrebbero comperato almeno una E404 da affiancare in vetrina alle altro loco, o no? |
|
| Autore: | lucaregoli [ venerdì 20 ottobre 2006, 21:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Scusa ma Come pensi che faranno con la 404 -> 414 ???? E' una buona base!!!! Luca |
|
| Autore: | Andrywrx [ venerdì 20 ottobre 2006, 21:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Forse non è un' idea malvagia.......ma tutti, dalla vecchia lima con i TGV, 480.........i tedeschi con l' iCE vendono le 2 motrici con 2/3 carrozze dei treni alta velocità .....non mi sembra di aver visto motrici sciolte.......è un pò un brand che tutti i costruttori utilizzano....ACME segue la "regola"................ |
|
| Autore: | Giovanni.Ricciardiello [ venerdì 20 ottobre 2006, 21:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Come sempre che si produca in Cina oppure in Italia,i prezzi sono quelli.Ma ACME non disse che avrebbe abbassato i prezzi dei propri prodotti con l'avvenuto spostamento della produzione in Cina?Per le mie tasche non è cambiato niente,la spesa è rimasta la stessa,i prezzi anche,e i portafogli sottilissimi. Comunque staremo a vedere una volta arrivati ai negozianti che prezzi avranno. |
|
| Autore: | Arrakis [ venerdì 20 ottobre 2006, 21:43 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
399 euro sono state confermate a Novegro quando chiesi "all'apposita incaricata" Acme il futuro prezzo di lancio. Capisco che il prezzo indicativo era di 300 euro ma ad arrivare a 400 euro ce ne vuole. Sicuramente si saranno fatto due calcoli per sparare una cifra del genere. |
|
| Autore: | GIANNIDEBE [ venerdì 20 ottobre 2006, 21:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Sinceramente mi sembra che si stia esagerando; come si fa a dire che non ci si aspettava di meno non riesco a capirlo: in buona sostanza si tratta di una loco + 3 carrozze di cui una con luci vendute in unica soluzione (il che dovrebbe far ridurre il prezzo a paragone delle singole) che, oltretutto aprono la strada a confezioni successive (perchè 4 soli pezzi sono ovviamente poco rappresentativi). Ricordiamoci che in questo momento si trovano buone macchine specifiche per il ns. mercato (636 ecc.) ben sotto € 200!! Anche il paragone con l' etr 480 ha una valenza relativa: si consideri quantomeno che oggi ci sono diverse alternative per spendere i ns. soldi (che non sono infiniti). Sono curioso di sentire cosa diranno gli esponenti della ACME a Firenze domenica. Cordiali ed arrabbiati saluti. Gianni de Bernardis |
|
| Pagina 1 di 5 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|