Ciao Robert, come mia filosofia di vita mi ripeto sempre "volere è potere", certo, i si deve ognitanto "scornare" con la realtà che non ci permette in certi casi alcuna via di uscita ma bisogna sempre cercare di trovare delle soluzioni anche, se di compromesso.
Detto ciò, il fermodellismo è un hobby tutto sommato poliedrico nel senso che lo si può coltivare in diversi aspetti: collezionismo, reale (andare a visitare linee, musei, stazioni, ecc), modellistico (plastici, diorami, elaborazioni, ecc); tanto per citarne i principali.
Nel tuo caso, mi sembra che "ti prudano le mani" e che voglia concretizzare qualche cosa di tuo...
bhe, ci sono diverse strade per compensare la carenza di spazio, le prime che mi vengono in mente sono:
Passare ad una scala più piccola. Se per caso stai iniziando con l'H0, potresti prendere in considerazione la scala TT o la N o addirittura la Z! Già co la N (per non parlare con la Z) puoi realizare un mini plastichetto o un mini plastirama in veramente poco spazio se non addirittura i una valigia!
Sfruttare ogni tipo di spazio. Se hai un tavolino da salotto potresti trasformarlo in un plastirama in H0 (o in un vero plastico se in N o Z). In questo modo contiueresti ad avere gli stessi spazi occupati ma col vantaggio di avere un impianto sempr "ready-to-run".
Potresti sfruttare tutto lo spazio che hai sopra la testa magari con un plastico a parete a 2,5 mt di altezza. Se hai la possibilità, potresti realizzare un plasico da riporre sotto il letto...
Se prorpio non hai nemmeno 1x1 mt, potresti orientarti su dei diorami magari basati us uno standard modulare tipo il MODULINO. In questo modo, puoi sia appagre la tua voglia di "fare" sia quella di un evenuale montagio di questi moduli, e giocare per qualche oretta con la quarta dimensione (il movimento).
Se invece non hai prorpio 50 cm disponibili, allora prova a dedicarti all'elaborazione e/o autocostruzione dei rotabili.
Ultimo consiglio, se vicioa dove abiti, esistono gruppi, associazioni, plastici sociali, ecc, potrebbe essere una buona cosa, frequentarli, magari parlando con altri che magari ci sono già passati, arriverai alla soluzione dl tuo problema.
Tieni duro e "pugna" quanto basta!!!
Ciao
Despx