Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

connettore tender-locomotiva Oskar - risolto!
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=87443
Pagina 1 di 2

Autore:  marcodiesel [ domenica 20 marzo 2016, 1:53 ]
Oggetto del messaggio:  connettore tender-locomotiva Oskar - risolto!

Mi servirebbe un aiuto, non saprei dove trovare il connettore bianco che collega tender e locomotiva.
purtroppo alla mia 623 hanno fatto i fili troppo corti e tira oggi tira domani, si sono staccati 3 fili.
l'ho riparato, ma vorrei cambiare e metterlo nuovo perche dubito che avrá vita lunga.

mi sembra uguale alla HRR o sbaglio? o ci sono altre compatibli? direi ad occhio che è un jts 6 poli, 1 mm.
mi servirebbe gia con i fili crimpati chiaramente .

qualcuno sa dove posso reperirlo? anzi gia che ci sono ne farei un po scorta vista la "rognositá" e delicatezza.

in attesa preoccupata, Marco

Autore:  centu [ domenica 20 marzo 2016, 8:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: connettore femmina volante tender-locomotiva Oskar

.

Autore:  lucariccione [ domenica 20 marzo 2016, 9:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: connettore femmina volante tender-locomotiva Oskar

Buongiorno capitò la stessa identica cosa circa un anoo fà alla mia 640.143 oskar io penso sinceramente che il problema non sia solo che i fili siano troppo corti ma che siano sopratutto durissimi e quindi poco elastici. Comunque per rimediare provai a riparare la stessa connessione ma senza successo....
Allora sulla baya, direttamente dalla cina, purtroppo non ricordo il link trovai la stessa spina che la oskar cabla sul pcb originale; la trovai in due versioni una già cabalata con dei fili colorati ed una con connettori maschio e femmina da cablare con i relativi connettori da saldare sui fili.

Purtroppo la prima soluzione ha fallito in quanto i fili sono troppo grandi di diametro e quindi anche troppo rigidi...
Mentre potendo cablare io stesso la spina scelsi un filo morbido e di giusto diametro e con molta pazienza ed una lente di ingrandimento riuscii a riscostruire la spina e dopo aver collegato i fili di misura giusta al pcb del tender tutto tornò a funzionare perfettamente; forse anche meglio di prima.

Allego le foto delle due soluzioni

spina già cabalata:
Allegato:
1.jpg
1.jpg [ 31.99 KiB | Osservato 10248 volte ]


spina da cablare:
Allegato:
2.jpg
2.jpg [ 31.12 KiB | Osservato 10248 volte ]

Autore:  marcodiesel [ domenica 20 marzo 2016, 10:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: connettore femmina volante tender-locomotiva Oskar

x centu
purtroppo non ho al momento possibilitá di reperire materiale informatico da rottamare per cercare il connettore

x lucariccione
non riesci forse a ricordare qualche codice o qualche riferimento? ti ringrazio delle foto e della spiegazione, ma al momento non so cosa cercare di preciso, volendo ordinare da farnell o rs... ti ricordi minimamente i codici o io venditore?

Autore:  DARIO PISANI [ domenica 20 marzo 2016, 10:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: connettore femmina volante tender-locomotiva Oskar

Marco fai come feci io,telefona al sig.Portigliatti,che riparò la mia ma dovette ordinare quelle spine usate
da Oskar e passarono 4 mesi finchè riuscì a trovarle per me ed altri clienti,oppure scrivigli.
Ciao

Autore:  marcodiesel [ domenica 20 marzo 2016, 11:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: connettore femmina volante tender-locomotiva Oskar

Grazie Dario, dovrò prendere in considerazione questa possibilitá se non ne vengo a capo in altro modo.
Ti ringrazio per avermelo segnalato.
Marco

Autore:  DARIO PISANI [ domenica 20 marzo 2016, 11:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: connettore femmina volante tender-locomotiva Oskar

ti consiglio di scrivergli domani stesso, magari non ne ha prese molte....anche se quando gli esposi il fatto non
si meravigliò molto poichè in laboratorio di 623 ne aveva già diverse(ma mi pare anche altri modelli!),purtroppo(e la Oskar negava il ricambio,nonostante ancora
non fosse successo "nulla"!). :evil:

Autore:  marcodiesel [ domenica 20 marzo 2016, 12:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: connettore femmina volante tender-locomotiva Oskar

ho trovato un codice Hornby, HORNBY X6113 ma non lo trovo in vendita in italia...però è a 4 fili, mentrr per Oskar serve a 6...
ma questa dei ricambi sta diventando la bestia nera del fermod.??

PS. Dario, ho scritto al negozio di Portigliatti come mi hai suggerito, facendo il tuo nome :)

Autore:  GLIFO [ domenica 20 marzo 2016, 13:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: connettore tender-locomotiva Oskar (un bel problema!)

Se ne parla qui : viewtopic.php?f=21&t=76020&hilit=wire+on+board

Autore:  marcodiesel [ domenica 20 marzo 2016, 13:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: connettore tender-locomotiva Oskar (un bel problema!)

GLIFO ha scritto:


grazie glifo, avevo visto ieri notte, ho anche scritto a farnell per il codice di quello giá crimpato, sono in attesa di risposta.

li ho trovati gia crimpati su robot-italy, c'è sempre l'incognita dei cavi un po spessi...

Autore:  corra [ domenica 20 marzo 2016, 14:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: connettore tender-locomotiva Oskar (un bel problema!)

Ciao a tutti! Anch'io ho lo stesso problema con una 685 incidentata.
Sarei grato a lucariccione se potessi avere un riferimento per acquistare il connettore da cablare!!
Grazie

Autore:  marcodiesel [ domenica 20 marzo 2016, 14:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: connettore tender-locomotiva Oskar (un bel problema!)

in effetti volendo far da se lucariccione sarebbe la soluzione migliore....se riesce in qualche modo a indicare i codici, o chi li riesce a trovare su farnell o rs-components

controllato le HRR soni a 9 poli, mentre le Oskar sono a 6 poli, quindi non compatibili.

Autore:  lucariccione [ domenica 20 marzo 2016, 14:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: connettore tender-locomotiva Oskar (un bel problema!)

Trovato!!!!!!
il nome tecnico è JST quella che serve a noi è quella a 6 pin perció digitando: jst 6 pin si trovano sulla baya diversi venditori internazionali che offrono queste connessioni già cablate o da cablare...

Autore:  marcodiesel [ domenica 20 marzo 2016, 15:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: connettore tender-locomotiva Oskar (un bel problema!)

lucariccione ha scritto:
Trovato!!!!!!
il nome tecnico è JST quella che serve a noi è quella a 6 pin perció digitando: jst 6 pin si trovano sulla baya diversi venditori internazionali che offrono queste connessioni già cablate o da cablare...



per ora ho ordinato alcuni JST SH come campioni di prova gia crimpati a 1.20 eu/cad.

vedo come va, finchè non trovo i giusti e poi faccio scorta.

aspetto pure le risposte di portigliatti e farnell nel frattempo.

grazie Luca, Dario, Glifo, Centu per l'aiuto

PS. la delicatezza dei cavetti crimpati e la facilità di come si rompono in prossimità del copocorda mi ha sbalordito!
altrettanto mi sbalordisce la mancaza di ricambi per un elemento centrale della locomotiva! c'è poco da fare se si rompe, solo sostituire!

Autore:  tipomilano [ domenica 20 marzo 2016, 17:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: connettore tender-locomotiva Oskar (un bel problema!)

Qualche settimana fa ho finito di riparare la mia 640 usando il connettore reperito da robot italy.

I cavi sono ben più grossi dell'originale oskar, e si spera più robusti, inoltre non mi fidavo delle mie capacità con il saldatore, e i fili sul PCB del tender sono molto vicini.

Ho risolto giuntando i vecchi cavi a quelli nuovi, i nuovi non entrano nel tender ma si fermano sotto di esso, i cavi vecchi, saldati a quelli nuovi, portano la corrente al PCB.

Per fortuna i cavi originali sono abbastanza lunghi.

Da fuori non si vede nulla e il tutto funziona, almeno nelle versioni con i fari non illuminati, in cui servono solo quattro cavi, inoltre non è più possibile unire macchina e tender nel buco più vicino (che comunque su curve di ben 80 cm di raggio degli scambi Roco deraglia).

La macchina è di nuovo in sevizio, e se ci sono riuscito io...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice