Oggi è mercoledì 5 novembre 2025, 8:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: colonna idraulica
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2016, 8:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:19
Messaggi: 178
Località: feltre
visto che hanno ristrutturato la torre dell'acqua e la colonna idraulica alla stazione di feltre volevo chiedervi quali sono stati nelle varie epoche storiche i colori sia della colonna idraulica sia della luce posta in alto.grazie per le eventuali risposte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: colonna idraulica
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2016, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 aprile 2015, 18:22
Messaggi: 121
Ciao nell'epoca I 1939-1922 erano di colore nero
epocaII 1922-1949 erano di colore nero
epocaIII 1949-1968 fino al 1960 erano quasi tutte di colore nero alcune cominciavano a vedersi di colore argento
epocaIV 1968-1989 dal 1968 al 1976 anno della fine del vapore e della trazione trifase la maggior parte delle colonne idrauliche erano di colore argento,le rimanenti in colore nero...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: colonna idraulica
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2016, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:19
Messaggi: 178
Località: feltre
grazie per il chiarimento.allora il colore che usano adesso fasce bianche e azzurre e' di fantasia,oppure obbediscono ad altre regole.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: colonna idraulica
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2016, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Sarà qualche norma del tipo "ce lo chiede l'Europa!" :lol:
saluti con marchio CE 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: colonna idraulica
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2016, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 22:13
Messaggi: 152
Località: Treviso
http://forum.duegieditrice.it/viewtopic ... 20&t=30461
purtroppo non ci sono più le foto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: colonna idraulica
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2016, 17:30 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7519
Località: Fabriano
La luce posta in alto, era una lampada ad incandescenza a luce bianca. Il vetro esterno, a forna di piramide doppia, tronca, aveva i vetri colorati a metà rosso, in modo che quando il braccio veniva ruotato verso il binario, segnalava l' ingombro.
Le colonne idrauliche unificate, sono nate nel 1913.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: colonna idraulica
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2016, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Caro Fabrizio alla stazione di Lauria la colonna era marchiata FS ed era del 1925...la fotografammo con mio fratello quel famoso pomeriggio del maggio 1982.....ti ricorda nulla?? 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: colonna idraulica
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2016, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2817
Località: Bracciano (Roma)
Fabrizio, la colorazione degli spicchi di vetro era rosso/bianco o viola/bianco? Mi pare di ricordare fosse viola/bianco ma potrei sbagliare..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: colonna idraulica
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2016, 22:58 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7519
Località: Fabriano
Ciao Luca, era rosso, ce l'ho praticamente intatta a Fabriano.
E' probabile che in alcune, gli agenti atmosferici abbiano fatto il loro corso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: colonna idraulica
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2016, 23:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5035
Eppure ne ho viste (e fotografate... Spero di ritrovarle e pubblicarle) col vetro viola... Ma cosi viola intenso che ritengo irrealistico possa essere stato rosso... Regolamenti diversi in tempi diversi??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: colonna idraulica
MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2016, 0:38 
Non connesso

Nome: roberto gnoato
Iscritto il: venerdì 24 aprile 2015, 0:02
Messaggi: 191
Località: VICENZA
luigizen ha scritto:
grazie per il chiarimento.allora il colore che usano adesso fasce bianche e azzurre e' di fantasia,oppure obbediscono ad altre regole.



Le fascie bianche azzurre erano i colori che distinguevano le colonne idrauliche del compartimento di Venezia
il compartimento di Verona adottava il giallo e nero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: colonna idraulica
MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2016, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 dicembre 2008, 13:09
Messaggi: 133
Alla stazione vecchia di Aulla la colonna era verde scuro, e i vetri della lanterna erano rossi (1985).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: colonna idraulica
MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2016, 20:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
per completezza delle informazioni:
viewtopic.php?f=20&t=40403&start=15


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl