Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Espresso del levante.
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=87972
Pagina 1 di 1

Autore:  salvatore59 [ martedì 26 aprile 2016, 4:16 ]
Oggetto del messaggio:  Espresso del levante.

Salve,volevo la seguente informazione:sull'espresso del levante,la carrozza ristoro che faceva servizio fino a Bologna,di che tipo era?

Autore:  E646.003 [ martedì 26 aprile 2016, 11:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Espresso del levante.

Le carrozze con comparto ristoro erano del tipo 1946 e 1959, quindi vista l'ambientazione del set dovresti rimediare una Acme nei colori del Treno Azzurro e riverniciarla in Castano (eh si, certe "lacune" dobbiamo colmarcele in proprio perché per le ditte evidentemente questo schema di verniciatura comporta costi aggiuntivi :mrgreen: ).
Comunque, senza allontanarti dalla realtà, puoi tranquillamente impiegare una tipo 1946 nella quale riserverai uno scompartimento di estremità al ricovero del carrello ristoro, magari aggiungendo una tendina in posizione abbassata.

Saluti,

Bruno

Autore:  Miura [ martedì 26 aprile 2016, 13:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Espresso del levante.

Più economico e semplice rimediare una 59 RR di 2^ in castano, lavorandoci poco sopra. Devi solo chiudere uno scompartimento e mettere le griglie alle finestre, aggiungere un generatore al carrello che ne manca e un aeratore sul tetto.
Poi mi sembra che ACME avesse fatto la ristoro anche in castano isabella

Autore:  tonymau [ martedì 26 aprile 2016, 14:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Espresso del levante.

...

Autore:  E646.003 [ martedì 26 aprile 2016, 15:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Espresso del levante.

...

Autore:  E646.003 [ martedì 26 aprile 2016, 15:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Espresso del levante.

tonymau ha scritto:
Una 1946 in castano/isabella, con comparto ristoro (tipo Cz 33.000) è presente nel set 55004 Acme.

Saluti,
Antonio.


Si, ma il set Espresso del Levante e' ambientato negli anni in cui la terza classe era stata già abolita: dovrebbe comunque riclassificarla ;-)

Autore:  tonymau [ martedì 26 aprile 2016, 16:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Espresso del levante.

...

Autore:  E646.003 [ martedì 26 aprile 2016, 17:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Espresso del levante.

Non era specificato, giusto, ma poiché possiedo quel set ho tenuto a precisare... ;-) :-)

Autore:  Miura [ mercoledì 27 aprile 2016, 20:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Espresso del levante.

Proprio oggi sulla baia ho visto in vendita i carrelli delle 59. Ottimi per trasformare una 59 castano in ristoro, perchèi serve l'altro generatore.

Autore:  gtaga [ martedì 17 marzo 2020, 18:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Espresso del levante.

Ambientando l'Espresso del Levante a metà degli anni '70, è plausibile affidarne la trazione della tratta Lecce-Bari ad una d443 e inserire in composizione anche carrozze tipo '59, naturalmente grigio ardesia?
Inoltre, la carrozza letti P di Heris 16010 è compatibile con questa ambientazione o è fuori epoca?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice