hai centrato in pieno la questione... per una persona pratica non è impossibile, purtroppo da giovane e inesperto la cosa per me si complica! ti ringrazio per la dispnibilità, vedo un attimo se qui a Roma c'è qualcuno pratico come te, nella speranza che non mi chieda soldi, così vedo se si può evitare una spedizione, vista la poca affidabilità del servizio rispetto ai costi di un pacco
in ogni modo i due carrelli li ho invertiti ma a quello che da folle è diventato motorizzato ho tolto lo spessore alla parte superiore che serve a bloccare il cilindro che fa fare contatto al carrello posteriore, e questo spessore l'ho messo sull'ex motorizzato così che il cilindro non se ne scappi dal buco, che altrimenti era troppo largo... il risultato è che la locomotiva è perfettamente in piano, da dietro prende corrente e anche davanti, e se metto i due fili a mandare corrente direttamente sul motore va che è una meraviglia.. quindi il problema è dalla vite senza fine in giù, quindi sicuramente da come è montato il carrello e dal fatto che, comunque, anche il carrello "ex folle" non si chiude bene... per il resto l'alloggio è identico, visto che si rimettono le rispettive placchette di ferro all'interno del carrello... credo che, in ogni modo, prima di ogni modifica dovrei trovare un nuovo carrello motore, che sia ben messo a livello di viti e di molletta che lo blocca alla vite...
