Gentili amici, ho comprato un decoder ESU LokSound dedicato per la mia D 342 Acme 60066 (D342 4008). In teoria, e forse anche in pratica, tutto facilissimo tuttavia visto che rimetto mani ai modelli dopo qualche anno di oblio, qualche dubbio mi resta. L'unico modo per alloggiare l'altoparlante è con il magnete rivolto verso il volano incastrato nel semibuco più vicino al decoder, con in fili che vanno al decoder rivolti verso l'altro "semibuco", quello più esterno, previsto sulla scheda della macchina, l'opposto sarebbe più logico, ma è impossibile perché l'altoparlante interferisce con i contatti che collegano la scheda con il tetto della cassa (terzo faro). In ogni modo, posizionando l'altoparlante come detto, cosa lo trattiene alla scheda? Va incollato? Nelle istruzioni della macchina, per l'altoparlante, oltre ai due "semibuchi" sono indicati due forellini dal bordo dorato che mi sembrano la sede di un jumper che però non c'è. Il "cassa" in plastica in dotazione al decoder nello specifico non serve a nulla, giusto? Esperienze in merito? Grazie.
|