Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 1:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il mio elettrotreno serie 100 della SEPSA
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 8:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Salve a tutti,finalmente sono riuscito a finire l'elettrotreno serie 100 della ferrovia Cumana e Circumflegrea.L'ho realizzato interamente in plastica con meccanica Roco e fari illuminati a led.Spero vi piaccia.Sono a disposizione per qualsiasi tipo di domanda.
Al momento sto finendo di verniciare una V200 Roco trasformata in V220 della FER in livrea patriottica.Fatta anche questa posterò altre immagini.


[url=http://img206.imageshack.us/my.php?image=[URL=http://img215.imageshack.us/my.php?image=3nz1.jpg]Immagine[/url]4ov5.jpg]Immagine[/URL]
ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine

Questo è il rotabile al vero.

Immagine


Ultima modifica di Giovanni.Ricciardiello il venerdì 3 novembre 2006, 8:52, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 8:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Non ho presente il rotabile vero, pero' mi pare un gran bel lavoro a dir poco; complimenti davvero !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:17
Messaggi: 736
Località: Imola
Giovà come si dice dalle nostre parti....AZZ!! :D
Complimenti davvero!!!!
ciao
Mauro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 ottobre 2006, 14:44
Messaggi: 144
Stimatisimo Ricciardiello,

La vostra è un'opera assai fina! Mi compiaccio e congratulo con Voi vivissimamente.
Camerata Sabatini: dovete approfondire e, se del caso, pubblicare sul Vostro periodico!

Vincere!
Manrico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 10:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:08
Messaggi: 77
Località: sicilia
ciao complimenti bravo.

per la gomma delle porte visto che ti ha sbavato ,

usa la decals nera la tagli a striscie della larghezza che vuoi

la applichi, e noterai che avrai un risultato migliore.

ciao bravo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 12:21 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
eccomi! bello davvero!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 14:36
Messaggi: 331
Località: Rifugio segreto
Recentemente ho avuto occasione di farmi un viaggio in Cumana e la prima cosa che mi ha colpito di questi treni è stata una capocciata sui mancorrenti posti all'interno troppo bassi per i miei gusti! :lol:
Tra le altre cose al ritorno un mezzo che ci precedeva si è guastato tra le stazioni di Mostra e Fuorigrotta (più o meno); tra le proteste dei viaggiatori fermi da più di 40 minuti e che non credevano alle spiegazioni del macchinista (una scena divertentissima), il mio treno ha proceduto a passo d'uomo e marcia a vista in galleria fino a raggiungere l'altro che nel frattempo veniva trascinato su un binario morto.

Comunque hai fatto un ottimo lavoro: complimentoni!

:x UTENTE CONTAMINATO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:10
Messaggi: 748
Località: Montescudaio (PI)
Bravo? È dir poco!!!! Bravissimo, meno male che c'è qualcuno che posta cose veramente interessanti. Il tuo lavoro merita senz'altro l'attenzione della rivista.
Dimostrazione di come divertendosi si arrivi a risultati veramente meritori.

Ancora i miei complimenti, Giovanni.

ciao

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Da seghe! Mi piacerebbe capire meglio la tecnica con cui è stato realizzato. Questi treni me li ricordo quando viaggiavano ancora nella loro livrea argentata, e mi facevano pensare a quelli della metropolitana di New York che si vedevano nei film.
Ah, cosa darei per una bella gita a Baia con annesso pranzo tutto-mare!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Ringrazio tutti per i complimenti.Farlo non è stato per niente facile,mi sono massacrato per realizzarlo.4 MESI DI LAVORO :x Però alla fine sono molto soddisfatto.Il mio sogno o meglio utopia è quello di poter realizzare un etr 250 ,ma non sono ancora in grado di farlo.Però avendo 25 anni penso che un giorno riuscirò a far diventare questo sogno realtà.Riguardo alle decal nere ottima idea.Però,dove le trovo? :cry:
P.S.A Baia se magna troppo bene :lol: Soprattutto a base di pesce e non si paga troppo :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
Una sola parola:

BRAVO! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 177
Località: Caserta
Complimenti davvero bravo,qualche volta mi devi mostrare la tecnica di costruzione ke usi,ovviamente se vuoi. Un lavoro molto impegnativo direi,ma ne è valsa la pena. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 16:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 23:10
Messaggi: 534
Località: C.mare
Complimenti... veramente bello!

a quando la Circumvesuviana ?


;-)
Antonino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Eh!eh!Per quanto riguarda la circumvesuviana ed esattamente la vecchia BD presto,molto presto....


ImmagineImmagine

Anche se questa è adattata allo scartamento normale e due respingenti per testata,però sono in procinto di realizzare sia la BD che la carrozza di 2° classe in perfetta scala dato che sono riuscito a procurarmi tutti i disegni.Per gli elettrotreni il problema è l'articolazione centrale,non so come risolvere il problema dandogli solidità,per il resto non sono tanto complessi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 22:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 1:10
Messaggi: 67
Località: Napoli
stimato compaesano posso solo dire che hai fatto un lavoro eccellente....
chissa se un giorno lo potrò avere anche io tra le mani???'
cmq ancora complimenti pieni d'invidia sana!!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: VelaroVectron e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl