Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 5:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Le compagnie freelance...
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 12:09
Messaggi: 54
Località: MI
Mi ha sempre attratto l'idea.
Alla fine non ho resistito e ho aperto la mia compagnia: http://beetrains.com/connect/
Dopo essermi divertito con l'immagine, ora finalmente mi diverto anche con l'esercizio!

Uaz!
:)
Silvio - MI


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
Grande Silvio! Sempre belle elaborazioni e pagine web.
La livrea Connect Pax decisamente non passa inosservata, specialmente il bavaglino GIALLO....
E la Connect Cargo ? E' già nata? Ha già una corporate livery?
Hmmm....Connect....Connex....Svezia+Cargo...... http://www.greencargo.com/templates/Ima ... spx?id=657 (cliccabile)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
..sta attento che non ti becchino il logo....;-))

Bel lavoro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 maggio 2006, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 16:27
Messaggi: 48
Bell'idea, molto americana, ma io sono un purista: SOLO TRENI ESISTENTI AL VERO!!!!!!!

Comunque complimenti, soprattutto per il plastico (mio padre è di Finalpia, quindi conosco bene la zona.....)

Sergio Vadora


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 maggio 2006, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Rammentiamo anche "le" FTL...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 maggio 2006, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Vuol dire che ora in Liguria si opera con sistema tedesco?
Scherzi a parte, che invidia per chi ha un plastico!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 maggio 2006, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 12:09
Messaggi: 54
Località: MI
Ciao!
Allora, la divisione Cargo è ancora in attesa di certificazione ma lo studio di logo e livrea sono in fase avanzata. Avevo già pronto quello per la Connectra ma alla fine ho cambiato il nome quindi ciccia :)
Mi sono buttato su colori vistosi (ma che non cozzino tra loro e che non facciano schifo) nel puro stile british...

Sul muo plastico gira un po' di tutto... anche materiale inglese!
C'è la parte "purista" di me che vuole solo treni che raffigurano la relatà, mentre un'altra parte vuol solo... giocare! E non m'importa se gli elementi non c'azzeccano niente l'uno con l'altro. Quando questa parte di me si scatena non riesco a trattenerla, eheheeh!
Infatti la Connect è nata esclusivamente per gioco e siccome la fantasia non ha limiti, sulla mia ferrovia ci gira un po' di tutto, anche se non è possibile nella realtà.
Insomma, un concetto un po' travisato di "ferrovia freelance" ma va benissimo così... io mi sto divertendo da matti a ricolorare tutti i rottami che ho in giro. E intanto faccio anche pratica con aerografo e mascherature.

Dimenticavo, il nome Connect non c'azzecca con l'inglese Connex, anche se devo ammettere che ero un assiduo frequentatore della Connex South Eastern quando vivevo a Londra. La compagnia era nata come Connectra ma poi mi pareva troppo lungo come nome...

Salumi
Silvio - MI


PS: Sergio, grazie per i complimenti al plastico!


Ultima modifica di Sealview As See il mercoledì 31 maggio 2006, 16:55, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 maggio 2006, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Ma infatti è così che deve essere. A me non dispiacerebbe vedere una Alco RSD in castano/isabella o una Asea Rc in colori di fantasia.
Se avessi il plastico, ovviamente...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 maggio 2006, 17:14 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
:shock:
A me una cosa cosi casuale e caotica invece non mi gusta molto,
è come se mi mettessi a mangiare
amatriciana sushi e variegato amarena tutti mescolati insieme :x
Mi piacerebbe invece inventarmi una ferrovia privata che, come un privato vero, compra loco di largo uso o in via di accantonamento,
italiane elettriche e diesel o straniere diesel.
Una cosa più coerente, insomma che sia di fantasia ma credibile...
Degustibus...
:P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 maggio 2006, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Io sono pienamente favorevole al free lance.Infatti i miei primi rotabili da me costruiti,oltre ad essere di fantasia,e quindi inesistenti,li ho verniciati con i colori che in quel periodo mi piacevano.Ricordo di aver verniciato una loco elettrica fuxia e con la faccia di Bart Simpson sul frontale procuratami da un amica....... :lol: :lol: :lol:
Per me a volte si deve dare spazio alla fantasia,perchè questo è un hobby e ci si deve divertire.

Saluti e buon divertimento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 maggio 2006, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 12:09
Messaggi: 54
Località: MI
Beh, Andrea, ma in fondo è un po' come dici tu. Per esempio la Connect ha acquistato carrozze ex-DB (possibile) e per quanto riguarda la Re 4/4 può darsi che in officina abbiano montato un motore a 3000v su una loco destinata al demolitore :lol:

Sono d'accordo ne rispettare una certa coerenza. Non accosterei una centoporte a una carrozza DB Regio nè metterei una Eurofima attaccata a una 880.

:wink:
Silvio - MI


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 maggio 2006, 17:59 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
:lol: hehehe :lol:
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 maggio 2006, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
Anche Assi ha la sua compagnia privata.
Segnalo un'altra compagnia, la mia: SAFF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 maggio 2006, 22:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:21
Messaggi: 106
Silvio...una curiosità....nella seconda foto, quella che ritrae il Re 4/4 compeltamente sverniciato....vedo male io o dietro c'è qualcosa che pare essere una EB 700 delle Nord? (il modello intendo....non la foto ;-))

Ciao Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 maggio 2006, 22:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 0:24
Messaggi: 1582
C'è anche la So.Ge.R.I.T. ; Società per la gestione dei Raccordi Industriali e dei Trasporti locali.
Attiva in Val Leriana (al nord al confine con l'Austria :D )


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl