Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Valutazione oggettiva A 691 Rivarossi
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=9056
Pagina 1 di 1

Autore:  friulbahn [ sabato 4 novembre 2006, 11:15 ]
Oggetto del messaggio:  Valutazione oggettiva A 691 Rivarossi

Visto che è da un po' di tempo che non ne vedo in giro chiedo indicativamente quanto possa valere. Voglio venderne una su e-bay
Grazie per l'aiuto.
Ennio

Autore:  300zxbiturbo [ sabato 4 novembre 2006, 11:54 ]
Oggetto del messaggio: 

Nel corso di due anni ne ho viste due su ebay vendute entrambe a circa 1000euro. Un peccato vendere un pezzo cosi bello e particolare. Complimenti cmq.

Autore:  G-master [ sabato 4 novembre 2006, 14:13 ]
Oggetto del messaggio: 

Allora devo fare una confessione amara: esattamente otto anni fa ne comprai una a Livorno su una bancarella.
Quasi perfetta, niente scatola, pagata centoottantamila lire.
Non ce l'ho più, e mi sto ancora mangiando le mani.

Autore:  E 666 [ sabato 4 novembre 2006, 14:38 ]
Oggetto del messaggio: 

La lingua batte dove il dente duole: qualche anno fa me ne "fregarono" un paio, nel senso che i soliti sciacalli mi convinsero ad alienarla, con la scusa che la Rivarossi 1:80 fosse roba da buttar via...

Oggi ne ricomprerei un quarto!!!! Ed erano veramente fior di conio, mai uscite dalla scatola.

I prezzi di eBay fanno poco testo, visto i compari e le falsificazioni.

Ad Arluno ho visto una cosa simile, asta eBay stampata (ma prima falsificata), con valore 1.300,00.

Il tempo di fare il giro, e macchina e foglio spariti.

Caso strano, tempo fa ho incontrato un collezionista che l'aveva comprata proprio a 1300,00 euro, ben conscio ormai di averla strapagata.

La libertà è sacra ovviamente, ma sempre se accompagnata dalla necessaria correttezza.

Personalmente ritengo che 800-1000 euro max sia un valore reale; due anni fa alcuni negozi la valutavano non oltre 500, 00 euro!

Autore:  saltobravo [ sabato 4 novembre 2006, 15:26 ]
Oggetto del messaggio: 

....avevo scritto una tavanata, sulla 691 RR...

Autore:  G-master [ sabato 4 novembre 2006, 15:52 ]
Oggetto del messaggio: 

Mi sembra semplicemente assurdo che nel giro di pochi anni un modello che costava intorno ai cento euro di oggi sia cresciuto di valore di oltre dieci volte.
Per carità, bellissimo modello se parliamo degli anni Sessanta, sicuramente di gran valore collezionistico, ma insomma, qui si esagera.
Per la cronaca, ho fatto fuori anche una 685 di Fleischmann, ma almeno lì c'era una buona causa: una Leica IIIf a un prezzo che non si poteva rifiutare.
In ogni caso è stata venduta anche quella...

Autore:  D445 [ sabato 4 novembre 2006, 16:22 ]
Oggetto del messaggio: 

Per me la 691 RR anche se in 1/80 è uno dei pezzi assolutamente da tenere. Io sono troppo giovane e non ho vissuto l'epoca, ma ho visto il modello ed è uno di quelli che fa epoca. Certo, oggi per certe cose siamo superiori, ma il modello resta e secondo me è uno di quei cimeli che un modellista o collezionista non può farsi scappare

Autore:  Riccardo Giangualano [ sabato 4 novembre 2006, 16:29 ]
Oggetto del messaggio: 

Occhio che si parla della "aerodinamica" A691 - che Rivarossi produsse, mi pare anche in serie limitata, piu' o meno quando inizio' a convertirsi all'1:87 (tranne che per il vapore italiano..). Venti anni fa o poco meno...

Autore:  300zxbiturbo [ sabato 4 novembre 2006, 16:31 ]
Oggetto del messaggio: 

1984 infatti.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice