Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Modelli dettagliati + kit di motorizzazione a parte
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=9152
Pagina 1 di 2

Autore:  Cinese [ martedì 7 novembre 2006, 9:34 ]
Oggetto del messaggio:  Modelli dettagliati + kit di motorizzazione a parte

Che ne pensate se i nostri produttori invece di sfornare i modelli come da tradizione ci facessero
delle confezioni di concezione nuova?
L'idea potrebbe essere per esempio una scatola con:
1. il modello con eventualmente una parte dei dettagli riportati (alcuni mancorrenti, cavi AT, marmitte...);
2. dettagli da riportare a scelta da vetrina o da plastico o almeno con le istruzioni per adattarli all'uso da plastico.
Poi per chi volesse usarli sul plastico un kit di motorizzazione non presente nella scatola del modello.

Vai con l'opinione.

Ciao :wink:
Andrea

Autore:  adria express [ martedì 7 novembre 2006, 9:40 ]
Oggetto del messaggio: 

Me gusta mucho!

Autore:  Stanga-Tibb [ martedì 7 novembre 2006, 9:43 ]
Oggetto del messaggio: 

Può essere una buona idea, basta che non sia un sistema per aumentare il prezzo del modello completo e funzionante... (dovrebbe servire allo scopo contrario, ma, si sa,...)
il modello completo ad Euro 150.00 (magari...) si trasforma in:
Modello smotorizzato Euro 110.00
Motorizzazione in kit Euro 60.00; 110+60 = 170...

Autore:  Madalex [ martedì 7 novembre 2006, 9:45 ]
Oggetto del messaggio: 

L'idea è veramente bella, solo che... posso essere sincero? Capisco i produttori! Non è industrialmente conveniente fare 3/4 varianti della stessa cosa, motori a parte, ecc ecc.... Più la spesa che l'impresa. Poi non so, forse se li producono in Vietnam in cambio di una ciotola di riso e un alloggio agli operai (succede, succede....)
Alex :?

Autore:  Mario e656 [ martedì 7 novembre 2006, 9:49 ]
Oggetto del messaggio: 

Nein! Azzolutamenten Kontrarien!

Sicuramente il prezzo aumenterebbe giusto solo per le confezioni in aggiunta, codici da gestire, immagazzinamento ecc ecc. come giustamente dice Stanga Tibb.

Per me basterebbe che i produttori eliminassero gli intermediari, gli importatori (Gieffeci, Corel ecc) che oramai in Europa non servono più per abbassare il prezzo e di molto, cominciando a vendere direttamente ai negozi se non direttamente.

Saluti

Mario e656

Autore:  teus [ martedì 7 novembre 2006, 9:50 ]
Oggetto del messaggio: 

Mario e656 ha scritto:
Nein! Azzolutamenten Kontrarien!

Sicuramente il prezzo aumenterebbe giusto solo per le confezioni in aggiunta, codici da gestire, immagazzinamento ecc ecc. come giustamente dice Stanga Tibb.

Per me basterebbe che i produttori eliminassero gli intermediari, gli importatori (Gieffeci, Corel ecc) che oramai in Europa non servono più per abbassare il prezzo e di molto, cominciando a vendere direttamente ai negozi se non direttamente.

Saluti

Mario e656


Mi trovi d'accordo.

Matteo

Autore:  Cinese [ martedì 7 novembre 2006, 10:02 ]
Oggetto del messaggio: 

Si ma è anche vero che per macchine come le e656 o le e646 / 645
avresti tante confezioni di modelli e una sola cconfezione di motorizzazione...
E così per tutti quei modelli che hanno passi e diametri ruote identici.

Ciao :wink:
Andrea

Autore:  andrea (valpambiana) [ martedì 7 novembre 2006, 10:20 ]
Oggetto del messaggio: 

Se non costasse effettivamente di più...
E poi le doppie trazioni....
E poi le elaborazioni...

Autore:  sma835_47 [ martedì 7 novembre 2006, 11:54 ]
Oggetto del messaggio: 

Temo che il costo difficilmente potrebbe essere mantenuto alla pari di un modello finito e motorizzato, anche nel caso di un'unica motorizzazione per diversi modelli simili. L'esperienza TrenHobby di diverse decine di anni fa insegna. Tuttavia questa soluzione apre le porte a varie possibilità quali per esempio: motorizzazioni autocostruite, finte doppie , triple trazioni, doppio motore su un unica loco -nel caso delle articolate tipo E636-, ed altre.
Quindi in linea di massima sarei abbastanza favorevole all'iniziativa, sempre con un occhio d'attenzione al prezzo finale.
Saluti a tutti
Saverio

Autore:  max5726 [ martedì 7 novembre 2006, 13:15 ]
Oggetto del messaggio: 

L'idea di per sé stessa sarebbe inetressante, a ho paura che le perplessità espresse da Mario teus e Saverio siano davvero reali.

Per le elaborazioni, se ci fosse un servizio ricambi efficiente e non volto al lucro, molti problemi si risolverebbero velocemente!

Ciao

Max

Autore:  Giovanni.Ricciardiello [ martedì 7 novembre 2006, 16:40 ]
Oggetto del messaggio: 

Io preferisco il modello completo e un buon servizio ricambi a livello della Bachmann,soprattutto come dicono Mario teus e Saverio non sarebbe commercialmente pratico.

Autore:  dani [ martedì 7 novembre 2006, 23:05 ]
Oggetto del messaggio: 

Giovanni.Ricciardiello ha scritto:
Io preferisco il modello completo e un buon servizio ricambi a livello della Bachmann,soprattutto come dicono Mario teus e Saverio non sarebbe commercialmente pratico.


Concordo.

Autore:  Pik [ mercoledì 8 novembre 2006, 10:45 ]
Oggetto del messaggio: 

Il concetto espresso da Andrea "Cinese" mi sembra talmente interessante che forse, in un nebuloso futuro, qualche ditta modellistica si spingerà ad ingegnerizzare un modello in modo diverso dall'attuale (montaggi previsti per assemblaggio manuale anzichè con macchinari, chiusure con viti anzichè a incastro, etc) e lo porrà in vendita separatamente dalla motorizzazione e le buste di dettaglio; come fece Bowser negli USA.
Dopotutto in tutta Europa il numero dei vetrinari supera di molte volte quello dei trazionisti, mi sembra.
E, tanto per restare sugli approcci innovativi, chi avrebbe pensato, 10 anni fa, al successo commerciale di linee come la Piko Hobby?

Autore:  Cinese [ mercoledì 8 novembre 2006, 11:18 ]
Oggetto del messaggio: 

Vorrei rendere noto che l'idea di questo sondaggio mi è venuta dopo le letture di polemiche su polemiche
sui dettagli dei modelli che sono sempre troppi oppure troppo pochi oppure solo da vetrina
oppure brutti e sovradimensionati da plastico... ecc. ecc.
Con il sistema proposto di vantaggi potrebbero essercene sia per i plasticisti che per i vetrinisti..

Niente a che fare coi costi.


Ciao :wink:
Andrea Brogi

P.S.
Intanto ritorno a fare il plastico e i diorami FREMOcompatibili

Autore:  lucab [ mercoledì 8 novembre 2006, 16:13 ]
Oggetto del messaggio: 

... anche perchè il costo non può che essere superiore. Confezionamento, movimentazione e trasporto diventano tutte voci doppie...

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice