Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 13:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: TAF RENFE / ALn990 Fiat
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1442
Ho visto la notizia del TAF RENFE da Ibertren;
il muso è proprio quello dell'ALn990, salvo piccoli dettagli;
non conosco le misure del passo dei carrelli e l'interperno del
TAF Renfe, ma se corrispondessero potrebbe essere un'occasione
d'oro per avere finalmente un'automotrice tradizionale FS...
:roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 21:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
No: se al vero queste automotrici derivavano dalla nostra 990 (carrelli, motori, impostazione generale), esteticamente erano piuttosto diverse.
Uno dei frontali era piatto e l'altro aerodinamico, questo sì un po' più simile alla 990, ma è uno su due. L'altro ricorda le 773.
Se proprio si vuole ambientare questo modello in italia, ci si può consolare pensando che i prototipi sono stati collaudati dalla Fiat sul Frejus. Naturalmente con carrelli a scartamento normale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 23:24 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
beh, però se la Ibertren ci facesse un pensierino... non ho sottomano i disegni dei TAF RENFE (sul librone FIAt o sulla monografia elledì dovrebbero esserci) per vedere se passo e interperno corrispondono....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 1:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Tanto più che i padroni sono gli stessi della RR...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:10
Messaggi: 748
Località: Montescudaio (PI)
Sì... ALn990... arf... :P anche io... :shock:

al limite, se ne compra uno stock, si riverniciano in castano-isabella e si rivendono su e-bay come ALn990 prototipo-unico-irripetibile-piglialo ora sennò lo pigli etc.-1987€ + spese di spedizione... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

saluti affaristi

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
G-master ha scritto:
Tanto più che i padroni sono gli stessi della RR...



Hornby s'è presa Electrotren, non Ibertren...o mi sono perso qualcosa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 9:49 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Che io sappia Electrotren e Ibertren sono due realtà indipendenti. Solo Electrotren è proprietà di hornby


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Allora: mi sono sbagliato e non ho visto che a fare il Taf Renfe (quello diesel del '52 derivato dalla Aln 990) era Ibertren e non Electrotren.
Caso strano, quello della Ibertren: sparisce dal mercato nel '92 nonostante andasse benissimo, e il marchio riappare dieci anni dopo come produttore di modelli semiartigianali di lusso...
Màh, brutta fine per quello che è stato uno dei pilastri della scala N popolare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
ecco il sito WWW.IBERTREN.ES
SALUDOS!(anche se la ditta è catalana....)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 9:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:08
Messaggi: 77
Località: sicilia
il modello è fatto bene, un muso azzeccato,

ma!!!!!!! è alta , e perde di bellezza, se guardate

la foto reale presente sul sito , la macchina cambia

aspetto se fosse bassa.

sicuramente è fatto per circolare sui plastici.

ciao :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl